|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...nos_49522.html
Installazione semplice, nessun cavo, integrazione con i più diffusi servizi di musica in streaming e cloud e con iOS e Android: sono queste le carte che Sonos gioca per i suoi sistemi audio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Hi-Fi senza fili... tranne quelli di alimentazione!
![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 273
|
mi spiace ma le parole HI-FI e "senza fili" nella stessa frase non le posso vedere....
al massimo posso concedere un: "buon diffusore wireless per chi non ha pretese da audiofilo..." ![]()
__________________
"Lei, laggiù in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam" F.Scoglio ![]() Stavate_parlando_di_me..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Io non percepisco alcuna differenza quando ascolto la musica via airplay rispetto a quando la ascolto in modalità "wired" e penso di avere un buon orecchio piuttosto abituato alla musica. Se uno non ascolta la classica con 50 strumenti e non ha un impianto stereo da migliaia di euro la musica si puo' assolutamente ascoltare anche senza fili e con ottimi risultati, basta con questi luoghi comuni.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 04-11-2013 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Due satelliti economici per HT costano almeno 200 €...
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
Quote:
Comunque non serve spendere migliaia di euro, ne bastano poche centinaia per rendersi conto della differenza che c'è fra un audio compresso (mp3 o questi wireless) e un non compresso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
Se voglio ascoltare la musica da "audiofilo" mi metto le cuffie ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 04-11-2013 alle 18:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
doppio post ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Era per fare un esempio, ma anche una coppia di casse stereo non costa due lire, né tantomeno costa poco un amplificatore.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
Io ho un companion 5 che costa 400 euro, non sono molti soldi, ma non sono nemmeno due lire, sto solo dicendo che la musica la puoi ascoltare con ottimi risultati anche wireless, non c'é bisogno dei cavi d'orati per fissati (audiofili)
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
|
Il linea di principio il wirless non è di per se negativo.
In fin dei conti si tratta di inviare un quantitativo di dati ... Il problema e la qualità dei dati inviati e soprattutto se la banda sia sufficiente per trasmettere tutti i dati inviati. Anche il FullHD può essere trasmesso wireless senza che ci sia una perdita di informazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Concordo pienamente sull'audio Home Theater, un sistema multicanale non può competere con un impianto stereo 2.0 nell'ascolto della Musica... è una guerra persa alla "sorgente" ![]() Non rimpiangi i cd ma la loro qualità rimane più alta degli mp3 e degli ACC e se non la senti o il tuo impianto non è abbastanza "raffinato" o il tuo orecchio non è abbastanza allenato ![]() Il vinile non è più caldo! lo possono essere gli elementi posti a valle, di solito chi ha un giradischi usa anche amplificatori o preamplificatori a valvole (fa tanto vintage) ma esistono sia pre che ampli a valvole più freddi di altri a transistor.. e pure viceversa. le cuffie.... forse questa è la risposta al perchè non noti differenza fra un mp3 e un cd, nel senso che il formato mp3 per risparmiare spazio rispetto al wav fra le altre cose agisce proprio tagliando le frequenze basse (quelle che comunque in cuffia difficilmente senti). A me non piacciono molto le cuffie proprio perchè non danno il "punch" allo stomaco, ma è questione di gusti, un bravo audiofilo trova il modo di spendere tanto anche con le cuffie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
|
Direi che il primo punto di discussione è la sorgente musicale.
Questo perché la tipologia di "compressione" influisce sulla resa sia dinamica sia di banda. L'impianto deve solo essere più "trasparente" possibile rispetto al passaggio della sorgente (almeno questo era/è il principio dell'Alta Fedeltà). Sia che abbia n componenti sia che ne abbia uno ... Con le nuove tecniche di compressione (vedi per tutti i famosi e ormai onnipresenti mp3) si è proceduto a limitare la banda (se non ricordo male da 80 a 15.000) per questioni di portabilità. File più leggeri (ovvero con meno Byte) -> più facili da gestire e da veicolare (un pò come nella fotografia ... i file RAW "pesano" moolto di più di un jpeg) Ciò perché sono assolutamente più gestibili in particolare con smatphone e similia (sia gli mp3 sia i jpeg). Beh, mi fermo qui perché la discussione sarebbe ancora lunghetta. In definitiva è un discorso di qualità ... migliore è la sorgente (ed il relativo impianto) migliore è l'ascolto (... e qui ci si potrebbe sbizzarrire) Ma credo sia oggettivo che un file a maggiore compressione sia di qualità inferiore rispetto allo stesso file con compressione inferiore o non compresso ... la perdita di informazioni è un dato di fatto. (ricordo che la banda degli mp3 e da 80 Hz a 15.000 Hz mentre un orecchio può arrivare a sentire la banda da 20Hz a 20.000 Hz con tutte le conseguenza in merito alla quantità maggiore di informazioni che si potrebbe avere) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
io sul telefono tengo sempre dei file in flac (giusto perchè non ho voglia di convertirli in mp3, sul pc ho tutto in flac) e se provo ad usarli in airplay il segnale wifi deve essere veramente buono... appena calano 1 o 2 tacche va tutto a scatti...
di solito ascolto metal che non è proprio un genere frequente per chi cerca l'alta fedeltà, la loudness war ha rovinato tante belle canzoni ![]() ![]() ah l'impianto "buono" è mooooolto entry level eh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Di HiFi non ha proprio niente sto aggeggio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
PS: e anche l'ortografia.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1845
|
Hi Fi è qualsiasi impianto che non faccia suonare i genesis come una band noisecore giapponese.
Hi End è un impianto da +10'000 euro, che teoricamente dovrebbe durare xxxxx anni senza fondersi garantendo una qualità d'ascolto pari alla esibizione originale, cioè se sul tuo file a 24 bit c'è un jumbo registrato devi avere il suono del motore come fosse davvero in camera, senza distorsione -.- confondere hi fi con hi end è abbasta comune, il 99% dei prodotti è hi fi, tranne i cosetti che trovate nell'uovo di pasqua o certi lettori mp3 o mangiacassette portatili da massimo 5 euro che trovate al supermercato in mega offerta. Ultima modifica di Gnubbolo : 04-11-2013 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.