|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
Hard Disk esterno non riconosciuto da tutti i pc
salve a tutti,
L HD in questione è un Western Digital 500 gb 3.5 con alimentatore esterno, ha sempre funzionato correttamente fino a quando un giorno dopo averlo collegato alla Tv nuova tramite porta usb, tralaltro non riconosciuto dalla tv, ha iniziato a dare problemi. Lo collego al mio pc, non nuovissimo, lo vede ma funziona molto lentamente, scarica i file nel pc a 1mb/s o meno addirittura. Ma il vero problema non è questo, ora vivo a 900Km da ca qui ho un altro pc che non vede l HD, quando lo collego non succede nulla, neanche la tv che prima qui vedeva, ora non lo legge più. Lho provato vicino ad altri pc ma nessuno lo vede, non esce nessuno avviso. Ho scaricato l utility dal sito WD per testare l hard disk, il programma rileva l hd dandomi tutte le caratteristiche, quindi posso anche fare il test . ora vi allego lo screen ![]() secondo voi, se compro un box esterno nuovo, cambiando l interfaccia interna, risolvo il problema?
__________________
NON CLICCARE XD ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10770
|
Mi è capitata una cosa simile, con un box della WD da 1TB , il disco era lentissimo ma dopo averlo smontato e rimontato andava bene di nuovo
![]() Unico problema era che il disco connesso interno al pc veniva visto come non allocato ![]() .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Oppure se provi a ricollegarlo alla terza volta viene visto.....è già successo . PS : l'immagine è leggermente.......grande ![]() Puoi postarla se vuoi anche tramite PostImage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
comunque l ho collegato più volte ma niente, qualche pc lo riconosce , tanti altri no, se qualcun altro non ha altri consigli credo di provare a cambiare case. Ne ho visto uno su ebay, affidabilità top del venditore, che funge sia da Ide che Sata 9euro più 6 di spedizione, come vedete questi box dual? sono affidabili? Mi basta sapere che abbia attacco sata? cè differenza tra sata e sata 2?
__________________
NON CLICCARE XD ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
è probabile che ci sia un problema di alimentazione nella circuiteria del box case per cui se non vengono erogati 5V-500mA il disco non riesca a fare lo start o lo spin-up così come magari un semplice condensatore che si scarica dato che poi quando viene letto va a rilento
![]() per capire se sia effettivamente il box piuttosto dell'hard disk dovresti provare a collegare il disco internamente al pc e testarlo con crystaldiskinfo e hd tune pro per lo stato di salute e con crystaldiskmark per le prestazioni velocistiche se il disco risultasse ok sai per certo che è il box, se viceversa l'hd permane lento allora è il disco stesso ad avere problemi (screenshot del mark da girare a wd per assistenza) ciao ciao P.S. il disco è un sata2, quindi a meno che non ti serva un box ide anche per un eventuale hd ide non ti serve comprare un dual. Attento a non confondere il form factor ide p-ata con il protocollo di scambio dati sata-ide differenze di connettori: http://www.informarea.it/image.axd?p...ata-ide_lg.jpg differenze sata: http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quindi cosa aspetti a ri-postarla ? ^^
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
tallines mi spieghi come fare con la foto? ![]()
__________________
NON CLICCARE XD ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
non è tanto il cercare il box, il connettore sata è identico sia che si tratta di sata1-2 o 3, quanto decidere se affidarsi ad un box usb2.0 o puntare ad uno con usb3.0 dato che pian piano le usb2.0 verranno abbandonate e che tra i due c'è una discreta differenza di velocità
nel senso che se l'hd lo tieni dentro al pc allora sono sia il chipset sata che il disco stesso a definirne la velocità massima possibile mentre quando l'hd lo metti in un case usb la velocità viene determinata dal chipset usb del box più che dal disco stesso (o dal connettore sata che ripeto è identico a prescindere dalla versione) infine, capire il tipo di sata del disco è abbastanza semplice, vai sul sito del produttore del disco e leggi le specifiche, ma se non sai interpretare le sigle basta leggere il link wiki che ti ho messo nel post precedente e confrontarle. C'è pure una comoda tabellina riassuntiva in quella pagina wiki ![]() ![]() ciao ciao P.S. per l'immagine prova ad esempio postimage.org ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Comunque puoi usare o : Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) (riporta il link generato a questa voce) o tramite Ngotit - Selezionare file - Descrizione (devi dare un nome all'immagine) - freccia blu - Thumb Ridotta - BBCode (riporta il link generato a questa voce) e l'immagine diventa cosi ![]() click sull'immagine ![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 09-10-2013 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.