Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2013, 11:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ile_48925.html

I ricercatori della University of British Columbia hanno sviluppato una tecnica per ottenere immagini di alta qualità da ottiche di scarso valore, addirittura da obiettivi a singola lente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:44   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Ok ci può stare, ma la capacità di calcolo del processore deve essere mostruosa.

Oltretutto non tutte le aberrazioni possono essere corrette.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:46   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44391
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ile_48925.html

I ricercatori della University of British Columbia hanno sviluppato una tecnica per ottenere immagini di alta qualità da ottiche di scarso valore, addirittura da obiettivi a singola lente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ah bhè...

Come dire, prendiamo una mucca cresciuta su verdi pascoli, lontano dall'inquinamento e che mangiava erba fresca e ci facciamo ottime bistecche oppure ne prendiamo una cresciuta in fabbrica, poi la carne così ottenuta l'elaboriamo chimicamente per ottenere qualcosa di mangiabile !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:54   #4
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Oggi è più facile e frequente vedere foto spazzatura fatte con ottiche di qualità
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:57   #5
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Non ho ben capito la vera innovazione, forse nell'algoritmo usato
La calibrazione ottica per ottica per correggere i difetti dell'immagine (che poi è cosa diversa da fare foto di qualità) c'è da tempo...
Qui un esempio:
http://epaperpress.com/ptlens/index.html
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:30   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
sono un po' spiazzato..
non so se dire "fantastico" o no..

vista così pare una cannonata.. e senza andare sugli eccessi dell'obiettivo spazzatura a singola lente immagino si possa usare un buon obiettivo che unito a questa tecnica dia risultati ancora migliori.

Di certo è un sistema con dei LIMITI.
Per la questione calcoli non mi preoccuperei troppo perchè per quanto complessi sono veramente niente rispetto a ciò che può fare il più scarso dei processori mobile.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:36   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
invece è una figata mostruosa... ma probabilmente non ci vedete le stesse applicazioni che ci vedo io ^^
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:38   #8
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
vedo una ottima opportunità per le ottiche dei cellulari...

ma per quanto riguarda le reflex non vedo possibile che nikon o canon implementino il sistema sulle loro reflex, hanno gran parte dei loro guadagni sulle ottiche di prestigio, quindi lo vedo improbaile!
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:38   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Un obiettivo vero ha spesso qualita' ottiche troppo complesse per essere deconvolute dal de-speckling della PSF.
Ottiche complesse hanno proprieta' diverse in front e back focus, in sagitale e azimutale, in funzione della distanza focale, in funzione dello zoom...etc...

Questa e' una bella (e vecchia, viene usata molto in astrofotografia) idea per sistemare ottiche semplici (ma anche i risultati delle perturbazioni atmosferiche), ma su ottiche complesse e' inattuabile a livelli simili.

Questo mostra solo che e' possibile avere foto di qualita' decorosa anche con ottiche a una e una lente e facendo lavorare il processore. Ottimo per gli smartphone...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:53   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
A tutti quelli che parlano di potenza di calcolo e batteria:
si tratta di calcoli in post-produzione. Non è necessario che sia la macchina o il telefono a fare quei calcoli, possono semplicemente parcheggiarli e farli calcolare da un programma su PC.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:58   #11
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Dire che si ottengono risultati equivalenti a quelli ottenuti con ottiche di qualità mi pare un esagerazione cmq i risultati sono notevoli, una manna per il settore dei dispositivi compatti (smartphone in primis).
Per il discorso della potenza di calcolo non so quali prestazioni debba avere lo smartphone ma se non bastano (o se il problema è la batteria) si può sempre delegare l'elaborazione al cloud o farla in un secondo momento col PC.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 13:02   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
secondo me restera' comunque inferiore ad una buona ottica, diciamo che e' una tecnica che mitiga gli effetti di un'ottica giocattolo come quelle per gli smartphone.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 13:07   #13
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
vedo una ottima opportunità per le ottiche dei cellulari...

ma per quanto riguarda le reflex non vedo possibile che nikon o canon implementino il sistema sulle loro reflex, hanno gran parte dei loro guadagni sulle ottiche di prestigio, quindi lo vedo improbaile!
Le reflex hanno già la correzione automatica delle distorsioni introdotte dalla lente, ovviamente solo per le lenti della propria marca.
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:55   #14
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
Qui
http://www.cs.ubc.ca/labs/imager/tr/...leLensImaging/
potete scaricare l'articolo originale, il materiale supplementare (144Mb) ed anche il software usato. Si tratta di routine scritte in Matlab.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 15:56   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
mi sa che il concetto è un altro: non è migliorare un'ottica pre-esistente correggendone i difetti, o almeno in questo caso il risultato non può essere che minimo

il concetto è fare un ottica non scarsa in generale, ma con dei difetti correggibili, risparmiando da una parte e investendo in altre a cui non è possibile migliorare via software (tipo apertura, focale, peso...)

già molte compatte lo fanno, correggono vignetting, aberrazioni e deformazioni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 16:12   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sa che il concetto è un altro: non è migliorare un'ottica pre-esistente correggendone i difetti, o almeno in questo caso il risultato non può essere che minimo

il concetto è fare un ottica non scarsa in generale, ma con dei difetti correggibili, risparmiando da una parte e investendo in altre a cui non è possibile migliorare via software (tipo apertura, focale, peso...)

già molte compatte lo fanno, correggono vignetting, aberrazioni e deformazioni
si' ma questo e' diverso da una correzione a posteriori di aberrazioni e deformazioni... e' proprio una de-convoluzione della risposta della lente. Recuperi informazione che proprio mancava nell'immagine, mentre di solito la correzione di aberrazioni e deformazioni non aggiunge informazione ma si basa su quella gia' presente.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 16:41   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
A tutti quelli che parlano di potenza di calcolo e batteria:
si tratta di calcoli in post-produzione. Non è necessario che sia la macchina o il telefono a fare quei calcoli, possono semplicemente parcheggiarli e farli calcolare da un programma su PC.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ci avevo pensato anche io, ma il mondo del mobile punta sull'essere autonomo.
Se mai uscisse uno smartphone che per elaborare le foto devi collegarlo ad un pc diventerebbe lo zimbello degli smartphone.
Più furbo farlo elaborare quando collegato al carica batterie.

Ammesso che incida sulla batteria, magari non si tratta di calcoli così complessi.
Ma dai mi pare un discorso assurdo..
va bene che è un gran bel calcolo... ma una cpu mobile do oggi se la mangia in meno di un secondo una roba così!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 18:23   #18
SoulSpirit
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 33
Quote:
Imponendo i margini si trovino nello stesso punto i tutti i canali è possibile arrivare al risultato finale di qualità.
L'autore ha per caso cercato di trasporre il concetto "ottica spazzatura" al suo articolo sperando che il magico algoritmo funzionasse anche sul suo italiano?
SoulSpirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 19:00   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
si' ma questo e' diverso da una correzione a posteriori di aberrazioni e deformazioni... e' proprio una de-convoluzione della risposta della lente. Recuperi informazione che proprio mancava nell'immagine, mentre di solito la correzione di aberrazioni e deformazioni non aggiunge informazione ma si basa su quella gia' presente.
più che recuperare informazioni che mancano, puoi dedurre cosa ci sarebbe potuto essere... si inventeranno delle texture?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 21:06   #20
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
sostanzialmente è correggere un RAW con un algoritmo tarato sull'ottica...non urlerei al miracolo.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1