Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2013, 17:21   #1
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Sostituire condensatori bruciati su motherboard

Ciao a tutti, il mio pc ha smesso di funzionare e smontandolo ho capito che il responsabile è la motherboard in quanto ci sono dei condensatori che sono gonfi e addirittura è fuoriuscito anche l'acido... Ne ho contati otto gonfi e visto che è ancora ottimo e che non ho soldi da spendere, ho deciso di cimentarmi nella sostituzioni dei condensatori danneggiati.

Per la pulizia dell'acido ho letto che è ottimo un cotton fioc imbevuto d'aceto, mentre per la sostituzione dei condensatori sto avendo problemi perchè trovarne di identici in giro per la sostituzione, è praticamente impossibile.
Un condensatore elettrolitico è di capacità 6.3v, 3300uF con sigla kzg e altri numeri e lettere, mentre gli altri sette sono 6.3v, 1800uF, sigla mcz marca Rubycon. Ora dato che non sono espertissimo del settore, vorrei capire il significato delle sigle kzg e mcz e se posso usare altri equivalenti se non trovo esattamente questi.
Poi quasi tutti gli altri condensatori hanno delle piccole macchie sopra, come se fosse fuoriuscito dell'acido. Comunque allego delle foto sperando che qualcuno possa essermi d'aiuto...

Macchie


Condensatore 3300 uF



Condensatore 1800 uF
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 17:56   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Questa scheda madre è decisamente vecchia ed in pessimo stato. Si trova qualcosa di gratuito probabilmente girando in qualche discarica (non sto scherzando eh ) o in qualche azienda che fa piazza pulita dei propri PC.

Lo dico perché purtroppo non è detto che sostituendo tutti i condensatori la scheda riprenda a funzionare, anzi, essendo un danno in "blocco" non è da escludere che sia stata la scheda madre a guastarsi per prima e a danneggiare di conseguenza i condensatori.

Io non mi cimenterei, dissaldare e saldare componenti su una scheda madre non è proprio semplicissimo, inoltre usano leghe più forti del normale stagno che si usa in elettronica.


Comunque, se è più per curiosità o per far pratica, senza sperare troppo che la scheda riparta a sostituzione avvenuta, puoi sempre provare:

I condensatori non importa siano della stessa identica marca, basta rispettare il tipo (elettrolitici/ceramici/ecc..), la capacità ("F"=Farad), la tensione ("V") e in fase di montaggio, la polarità (+/-).

Il resto non è importante, i condensatori si trovano facilmente in negozi specializzati in elettronica e online ovviamente, il prezzo al dettaglio è di pochi centesimi l'uno (online invece devi contare 6/7€ di spedizione)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 19:35   #3
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Grazie per la risposta. In effetti è un tentativo di riparazione, se ci riesco è bene altrimenti pazienza... Tanto non funziona comunque e spendere qualche euro per cercare di ripararlo ne vale più che la pena allora farò come dici tu e spero di riuscirci. Purtroppo non saprei da che discarica prendere i pezzi...
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 22:37   #4
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Se cambi i condensatori fai molta attenzione all'impedenza.
Devi cercare i datasheet dei condensatori originali, e metterne altri con stesse specifiche.
Stessa capacità o maggiore.
Stessa tensione, sconsiglio variazioni.
Stessa impedenza o minore. Questa è molto importante, soprattutto su alcune schede madri.

Il fatto che venga scritto Low Impedance non vuol dire nulla, a me tempo fa mi fregò. Devi guardare quanto Low è.
Non riuscivo a riparare una scheda madre, più condensatori cambiavo, e più andava male. Poi dopo ho scoperto che quelli originali erano 0,012 Ohm, e quelli che stavo mettendo, sempre Low Impedance, erano circa 0,040 se ricordo bene.
È sempre bassa, ma è più del triplo.
Ho dovuto fare un altro ordine, e li ho presi, invece che da 3300 da 3900 per avvicinarmi all'impedenza degli originali. 0,012 è molto bassa.

Per le dimensioni vedi tu, molto probabilmente li troverai più grandi. Quelli originali sono delicati anche perché li fanno troppo piccoli.
Ti consiglio di guardare i Panasonic serie FM, sono molto buoni, e il prezzo è accessibile, ed hanno una buona impedenza.
Però alcuni condensatori di schede madri, hanno un impedenza estremamente bassa.
Allora devi andare su una capacità leggermente maggiore, come feci io a mio tempo. Il condensatore sarà più grande, forse dovrai ingegnarti per farceli stare.
Puoi usare il trucchetto di lasciare un po' di terminale fuori dal PCB, in modo che puoi spostare il condensatore, se va a cozzare contro qualche componente della scheda.
Poi se vuoi fare una cosa ben fatta, metti un po' di guaina, quella dei cavi dei vecchi alimentatori calza a pennello, per isolare la parte di terminali che rimane all'aria.

Comunque usa un buon saldatore, con punta non troppo fine, diciamo 0,8mm , e almeno 40W, meglio 60.

PS: il discorso sull'impedenza dipende dal circuito di alimentazione. Una volta, tanto tempo fa, ho recappato una scheda madre con condensatori nichicon NON basso ESR (insomma normali), e la scheda funzionava bene
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 09-09-2013 alle 14:06. Motivo: Dimenticato degli zeri :D
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 13:43   #5
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Azz sono un bel po' di informazioni ma l'impedenza non la vedo scritta da nessuna parte sul condensatore. Come la scopro?
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 14:03   #6
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Come ho detto, devi guardare i datasheet in base alla sigla.
Per esempio i KZG dovrebbero essere di marca Chemicon.
Cerca su google chemicon kzg series, al primo risultato dovrebbe darti il datasheet.

Il 3300 µF / 6,3V , dovrebbe avere 0,012 Ohm di impedenza.

Ho già sostituito quei condensatori, infatti avevo già il datasheet nel mio archivio
Ho dovuto usare proprio i Panasonic FM da 3900µF che hanno 0,015 Ohm.

PS: prima ho scritto 0,12 , ho sbagliato, era 0,012
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 09-09-2013 alle 14:09.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 14:03   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
vai su siti grossi tipo digikey o mouser, fai la ricerca e trovi pacchi di condensatori a prezzi buoni

ovviamente prendi i migliori come dice doom1, possono costare anche 2-3 euro l'uno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v