Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2013, 08:30   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
FV a concentrazione piccole potenze

Un antennista vicino a casa mia ha parcheggiate vecchie parabole nokia che saranno un metro di diametro o anche di più. Pensavo: farmele dare, sverniciarle, lucidarle e montare una cella FV del cavolo al posto dell'LNB?
Mi faccio un piccolo deumidificatore ad acqua con una peltier.

Ipotesi di resa? concentrando, con l'aumento delle temperature della cella, che efficienze di conversione si riescono ad ottenere?

Se si arrivasse sul 5-6% con una parabola da 1 metro ci dovrei tirare fuori una cinquantina di W che un minimo di deumidificazione permette di farla.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 14:41   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma con il sole a picco fondi il pannello FV
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 15:02   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
lo installerei con un dissipatore attaccato, chiaro. Per ora non se ne fa niente, sono bloccato con la schiena
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 11:30   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Un antennista vicino a casa mia ha parcheggiate vecchie parabole nokia che saranno un metro di diametro o anche di più. Pensavo: farmele dare, sverniciarle, lucidarle e montare una cella FV del cavolo al posto dell'LNB?
Mi faccio un piccolo deumidificatore ad acqua con una peltier.

Ipotesi di resa? concentrando, con l'aumento delle temperature della cella, che efficienze di conversione si riescono ad ottenere?

Se si arrivasse sul 5-6% con una parabola da 1 metro ci dovrei tirare fuori una cinquantina di W che un minimo di deumidificazione permette di farla.
sono parecchio interessato ad una parabola. se ne reperisci più di una ti va di regalarmene una?
ovviamente ti pago le spese di spedizione.

Per quanto riguarda il tuo progetto, alcuni dati:

la concentrazone di potenza solare irraggiata alle nostre latitudini sta intorno ai 500 W/mq con pieno sole pomeridiano.

una parabola da 1 metro di diametro ha una superficie di 0.75 mq circa, quindi stando pessimisti hai circa 300 watt concentrati sul fuoco... non sono pochi in effetti, il problema è riuscire a sfruttarli.
Di certo non puoi sfruttare una cella FV, troppo calore... il fotovoltaico a concentrazione non ha senso...

quello che puoi farci è un simpatico solar dish con il quale puoi cucinare, fare esperimenti, scaldare l'acqua.



per quanto riguarda la peltier, ancora peggio, hanno un'efficienza troppo scarsa e assorbono troppa potenza.


la parabola è una cosuccia simpatica che può tornare utile per tanti esperimenti carucci e pericolosi che non citerò nel complesso altrimenti ziosilvio mi allontana
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 09:12   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
500W è l'irradianza sul piano orizzontale, quella massima è vicina ai 1000, ma devi orientare opportunamente la parabola. Inclinando la parabola con un azimut pari alla latitudine, a sud, si dovrebbero raggiungere intorno agli 800Wh medi durante le ore del pomeriggio. Spedire una parabola da 1 metro ti costa più della parabola.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 20:20   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
500W è l'irradianza sul piano orizzontale, quella massima è vicina ai 1000, ma devi orientare opportunamente la parabola. Inclinando la parabola con un azimut pari alla latitudine, a sud, si dovrebbero raggiungere intorno agli 800Wh medi durante le ore del pomeriggio. Spedire una parabola da 1 metro ti costa più della parabola.
mi sembrava che i 1000 fossero all'equatore però, alle nostre latitudini è un pelo più bassa...


comunque con un corriere non penso si paghi più di 10 euro, però boh non è fondamentale.. era per qualche esperimento. prima o poi spero di trovarne una per strada lol

Ultima modifica di xenom : 07-07-2013 alle 20:23.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 20:30   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Uno stirling e un generatore?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 23:10   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
sì efficienza finale zero permille e 500 euro di cazzatine..?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 00:55   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
sì efficienza finale zero permille e 500 euro di cazzatine..?
lo stirling è molto più efficiente del FV per quanto riguarda il solare a concentrazione...
il problema è che ti serve uno stirling cazzuto, non quelli classici che vedi sul tubo a forma di pistoncino...

ipotesi da scartare. il metodo più semplice per ricavare energia dal solare a concentrazione è la turbina a vapore.

sfortunatamente non è realizzabile in casa...

l'unica utilità che può avere il solare a concentrazione in ambito domestico è per il riscaldamento dell'acqua sanitaria, e non è roba da poco.
Se avessi un giardino lo farei

a parte quello, ci puoi fare esperimenti interessanti.


Per quanto riguarda a convenienza, la cosa migliore per ricavare energia con il sole in ambito domestico è il FV tradizionale, anche se il costo è comunque alto... alternative valide non ce ne sono.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 17:58   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Un antennista vicino a casa mia ha parcheggiate vecchie parabole nokia che saranno un metro di diametro o anche di più. Pensavo: farmele dare, sverniciarle, lucidarle
Imho sono soldi buttati. La parabola andrebbe cromata (o alluminata) e lucidata a specchio. Probabilmente avresti più chances realizzando uno specchio da telescopio.

Quote:
e montare una cella FV del cavolo al posto dell'LNB?
se ci metti una lente fresnel davanti potresti evitare di concentrare troppo la radiazione solare forse forse...

Quote:
Ipotesi di resa? concentrando, con l'aumento delle temperature della cella, che efficienze di conversione si riescono ad ottenere?
aumentando la temperatura solitamente l'efficienza cala. se per un pannello commerciale a temperatura ambiente l'efficienza è 0.15 (15%) quando sale di temperatura l'efficienza cala dell'1% ogni 1-2 gradi.

Quote:
Se si arrivasse sul 5-6% con una parabola da 1 metro ci dovrei tirare fuori una cinquantina di W che un minimo di deumidificazione permette di farla.
dipende da quanto è grosso il pannello, e da come applichi il carico. Se, per assurdo, il pannello è 1cm^2, è alquanto improbabile che tiri fuori alcunchè. Idem come sopra, se non fai uso di MPPT ( maximum power point tracking ).

Se vuoi farti il deumidificatore puoi prendere un frigorifero a condensazione, e scaldare il riscaldatore con la luce solare.



Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il fotovoltaico a concentrazione non ha senso...
non proprio. non ha senso farlo con le parabole. fatto con le microlenti ha senso e come.

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
lo stirling è molto più efficiente del FV per quanto riguarda il solare a concentrazione...
cioè?


Quote:
il problema è che ti serve uno stirling cazzuto, non quelli classici che vedi sul tubo a forma di pistoncino...
che io sappia lo stirling non ha un'efficienza sbalorditiva. parliamo di 5%, o sbaglio?

il fotovoltaico arriva al 15-20%

Quote:
il metodo più semplice per ricavare energia dal solare a concentrazione è la turbina a vapore.

sfortunatamente non è realizzabile in casa...
imho è la più efficiente. che sia la più semplice dipende. non è banale costruire una turbina, ma a comprarla...

qui c'è qualcosa...

http://www.globalmicroturbine.com/Si...ve_1-5_kW.html
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 20:49   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Imho sono soldi buttati. La parabola andrebbe cromata (o alluminata) e lucidata a specchio. Probabilmente avresti più chances realizzando uno specchio da telescopio.
in effetti bisognerebbe fargli qualche trattamento, ma secondo me non è così difficile.. una volta che hai la forma della parabola puoi fare diverse cose interessanti. avevo visto un tipo che ci appoggiava sopra del plexyglass a specchio, lo metteva in forno alla giusta temperatura... il plexy si scaldava quel tanto che bastava per aderire alla forma concava della parabola.


Quote:
se ci metti una lente fresnel davanti potresti evitare di concentrare troppo la radiazione solare forse forse...
a proposito di lenti fresnel, si potrebbe utilizzare al posto della parabola. Basterebbe trovare una lente di fresnel da 1 mq... si trovano a 50-60 euro se non erro.



Quote:
aumentando la temperatura solitamente l'efficienza cala. se per un pannello commerciale a temperatura ambiente l'efficienza è 0.15 (15%) quando sale di temperatura l'efficienza cala dell'1% ogni 1-2 gradi.


dipende da quanto è grosso il pannello, e da come applichi il carico. Se, per assurdo, il pannello è 1cm^2, è alquanto improbabile che tiri fuori alcunchè. Idem come sopra, se non fai uso di MPPT ( maximum power point tracking ).

Se vuoi farti il deumidificatore puoi prendere un frigorifero a condensazione, e scaldare il riscaldatore con la luce solare.
niente da obiettare. Anzi l'ultima è un'idea geniale: il ciclo frigorifero si basa sul sistema termodinamico evaporazione-condensazione; l'energia da fornire al gas può essere sottoforma di compressione (aumento della pressione) o di riscaldamento (aumento della temperatura).
esistono infatti frigoriferi che usano come fonte di energia il calore, ma penso che siano più adatti quelli ad ammoniaca...

magari comunque modificando un frigorifero si riesce a combinare qualcosa di interessante. sarebbe da approfondire... non è male come idea.



Quote:
cioè?


che io sappia lo stirling non ha un'efficienza sbalorditiva. parliamo di 5%, o sbaglio?

il fotovoltaico arriva al 15-20%
partiamo dal presupposto che il fotovoltaico funziona con la luce, non con il calore... e che il solare a concentrazione sfrutta per lo più l'elevata temperatura prodotta sul fuoco.
concentrando un metro quadrato di luce solare su un cm^2 si raggiunge una densità di energia tale da fondere il metallo...

il rendimento dello stirling, in quanto macchina termodinamica, è direttamente proporzionale al delta termico; se non erro è possibile raggiungere anche il 30% di efficienza, con motori stirling che utilizzano elio e altre particolarità
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 21:39   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
in effetti bisognerebbe fargli qualche trattamento, ma secondo me non è così difficile.. una volta che hai la forma della parabola puoi fare diverse cose interessanti. avevo visto un tipo che ci appoggiava sopra del plexyglass a specchio, lo metteva in forno alla giusta temperatura... il plexy si scaldava quel tanto che bastava per aderire alla forma concava della parabola.
I miei dubbi vertevano principalmente sulla qualità della parabola. Le microonde sono un bel po più grandi delle radiazioni luminose, per cui non so se la parabola da satellite abbia un fuoco, ne se si riesca a preservarlo quando si fanno i trattamenti superficiali.

Per questo parlavo di realizzare uno specchio da telescopio. il processo di realizzazione è sviluppato attorno alla radiazione luminosa.

Se la curva della parabola va bene anche per l'ottica si potrebbe usare come stampo per riformare uno specchio parabolico.




Quote:
niente da obiettare. Anzi l'ultima è un'idea geniale: il ciclo frigorifero si basa sul sistema termodinamico evaporazione-condensazione; l'energia da fornire al gas può essere sottoforma di compressione (aumento della pressione) o di riscaldamento (aumento della temperatura).
esistono infatti frigoriferi che usano come fonte di energia il calore, ma penso che siano più adatti quelli ad ammoniaca...

i frigoriferi a condensazione sono quelli ad ammoniaca. Gli altri si chiamano frigoriferi a compressore.

Quote:
se non erro è possibile raggiungere anche il 30% di efficienza, con motori stirling che utilizzano elio e altre particolarità
Qui si parla di 21% teorico e di 10% reale, ma credo si tratti ancora di stima ottimistica. http://hep.fi.infn.it/ol/samuele/didactics/term.pdf

Personalmente tendo a diffidare testardamente dello Stirling e mi tengo molto alla larga dai suoi sostenitori. Salvo rare eccezioni ovviamente.

Tieni presente che viene presentato come moto perpetuo del 3° millennio. Se vuoi se ne parla in privato o altrove, che qui è OT
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 00:13   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
il motore stirling è semplicemente una tipologia di motore termodinamico a combustione esterna... versioni elaborate dello stesso raggiungono efficienze non da sottovalutare.
Esistono già impianti con parabole solari con uno stirling piazzato sul fuoco.

sicuramente per l'ambito domestico è impensabile comunque
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 08:22   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Gli assorbitori esistono sia ad ammoniaca sia a bromuro di litio e per le mie esigenze avrebbe più senso uno a bromuro di litio ma se ci avete mai avuto a che fare saprete certamente che sono macchine inadeguate al mio scopo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 13:58   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Gli assorbitori esistono sia ad ammoniaca sia a bromuro di litio e per le mie esigenze avrebbe più senso uno a bromuro di litio ma se ci avete mai avuto a che fare saprete certamente che sono macchine inadeguate al mio scopo.
Non conosco le tue esigenze, per cui non saprei. Il ciclo frigorifero ad assorbimento in ogni caso è l'estrema ratio, nell'ipotesi di evitare conversioni intermedie.

Imho la soluzione migliore è la microturbina. Se poi vuoi collegarci un alternatore o direttamente un compressore ( ad esempio recuperati da un'auto ) questo sta a te.
Il fotovoltaico invece lo eviterei senza pensarci due volte per i motivi suddetti.

Per approfondire sul fotovoltaico a concentrazione puoi vedere su internet come viene realizzato, questo è un esempio.
https://web.engr.oregonstate.edu/~yo...centrators.pdf

Non ho scandagliato il mondo, ma che io ricordi è un approccio che presenta particolarità per cui è preferibile realizzarlo con celle di piccole dimensioni su cui applicare una lente o una microparabola. Usando una parabola da un metro il pannello fotovoltaico non puoi piazzarlo sul fuoco, ed inoltre deve essere piuttosto grande per gestire tutta la radiazione incidente. Questo implica difficoltà di raffreddamento e variazioni locali della temperatura difficilmente gestibili. Imho adottare tecnologie alternative sarebbe preferibile, però vedi tu...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-07-2013 alle 14:12.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 16:02   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
una microturbina? ma hai la minima idea di come si costruisca un ciclo rankine efficiente? una microturbina da un paio di kW con efficienza del 20-25% costa non meno di qualche migliaio di euro, e manca tutto il resto. Un catafalco da 5-10.000 euro che produce 2 kW quando va bene per un paio d'ore al giorno...dai per piacere non diciamo stronzate....sto parlando di mettere un modulo FV su una parabola recuperata.

Una lente di fresnel? e per che motivo? Per allargare il fascio? basta posizionare la cella non nel fuoco ma più avanti o più indietro
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 17:33   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
una microturbina? ma hai la minima idea di come si costruisca un ciclo rankine efficiente? una microturbina da un paio di kW con efficienza del 20-25% costa non meno di qualche migliaio di euro, e manca tutto il resto. Un catafalco da 5-10.000 euro che produce 2 kW quando va bene per un paio d'ore al giorno...dai per piacere non diciamo stronzate....sto parlando di mettere un modulo FV su una parabola recuperata.

Una lente di fresnel? e per che motivo? Per allargare il fascio? basta posizionare la cella non nel fuoco ma più avanti o più indietro
che vuoi che ti dica? se vuoi qualcosa allo stato dell'arte spendendo il minimo fai prima a comprati un pannello da un metro quadro e a costruirti un regolatore usando un integrato.

qualsiasi altra soluzione ti costa di più e rende di meno. ivi compresa la lucidatura a specchio della parabola o qualsiasi altra soluzione che hai in mente.

per quanto riguarda la turbina sinceramente pensavo più alla possibilità di sperimentare con un turbocompressore di recupero senza spendere alcunché.

in ogni caso non capisco ne i toni che usi ne quale risposta cerchi.

l'unica domanda concreta riguardava le ipotesi di resa e credo di averti risposto nei limiti del possibile. se non poni altre domande non so cosa ti aspetti di leggere? ...che la tua è un'ottima idea e fai benissimo a portarla avanti? io non ne sono convinto, ma se proprio ci tieni posso dirti che funzionerà sicuramente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 19:44   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Non ho chiesto come spendere 10.000 euro, ho chiesto un parere su montare una cella da 4 soldi su una parabola recuperata, e basta. E' molto irritante vedere che spesso c'è da sentire opinioni completamente inutili, sbagliate, fuori luogo. Mi chiedo cosa c'entra quello che hai detto tu con quello che dico io. Se uno parla di gommare la panda e tu intervieni per dire cose su come truccare il motore di una ferrari? Stessa cosa...microturbine...ma và và...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 21:36   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ho chiesto un parere su montare una cella da 4 soldi su una parabola recuperata, e basta.
e ti ho risposto in proposito mi pare.

Quote:
Mi chiedo cosa c'entra quello che hai detto tu con quello che dico io. Se uno parla di gommare la panda e tu intervieni per dire cose su come truccare il motore di una ferrari? Stessa cosa...microturbine...ma và và...
non c'entra, infatti mi rivolgevo a xenom, mica a te. Ho espresso la mia opinione rivolto a te solo dopo che hai commentato al riguardo, non prima. Visto che hai commentato ho pensato che fossi interessato a fare 4 chiacchiere. Se deve diventare un affare di stato tanti saluti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-07-2013 alle 21:41.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 21:42   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Pensavo: farmele dare, sverniciarle, lucidarle e montare una cella FV del cavolo al posto dell'LNB?
Mi faccio un piccolo deumidificatore ad acqua con una peltier.
mi è venuto in mente adesso... ma la peltier anche nel fuoco della parabola? sarebbe interessante...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v