|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...shd_45400.html
Dimostrato al CES di Las Vegas una soluzione di storage ibrido che sarà proposta sul mercato da WD nel corso dell'anno, per contrastare Momentus XT di Seagate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Finalmente anche WD si è decisa.
Con il calo dei prezzi delle nand credo che le soluzioni ibride dovrebbero sostituire del tutto i dischi tradizionali, basta "pochi" GB di memoria flash e si ottengono notevoli vantaggi prestazionali, soprattutto per dischi dove si installa anche il sistema operativo. Certo, sui PC fissi si può tranquillamente continuare con SSD + disco economicissimo da storage, ma per tutti quei dispositivi dove c'è spazio per una sola unità di archiviazione, queste soluzioni sono una manna, consentono di avere dischi veloci e capienti allo stesso tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
io non sono tanto favorevole a queste soluzioni... così per tutte le cose ibride... un ssd da 256gb da 2,5" costa 150-160 euro sono ancora un po' cari ma garantiscono il giusto spazio/velocità/prestazioni....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
|
Da vedere come se la cava.
Se il guadagno è apprezzabile ok.. ma fino ad ora non ho visto risultati esaltanti. Una sana accoppiata SSD con HDD tradizionale resta la scelta migliore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
anch'io sono più per un unico SSD capiente, seppur con un prezzo maggiore |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Così si avrebbe sia il disco che l'ssd, in due unità distinte e senza tecnologie ibride poco efficienti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
è compatibilie quel modulo ngff con il netbook samsung 305U1A-A02? perderei il BT e il wi-fi se lo installassi? |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
non usabile senza drivers ergo su LINUX
servono i drivers appositi installati sul sistema operativo.
Per me il momentus XT che NON necessita di drivers installati sul sistema operativo e fa tutto da solo via firmware è decisametne MOLTO migliore. >>>> SCAFFALISSIMO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Questa mi era sfuggita, e concordo con Fil9998: il disco deve fare tutto da solo, altrimenti non ha senso.
@Altri Certo, anche io 'referisco SSD + disco per archiviazione, ma: - non tutti i sistemi hanno la possibilità di installare due dischi - se il costo è contenuto, non vedo perchè non utilizzare accorgimenti come questi per aumentare le prestazioni degli hard disk. Basta vedere cosa fanno i Momentus XT, che in gran parte delle applicazioni annichiliscono i velociraptor nonostante la parte meccanica sia da disco normale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
una novità non direi dato che anche i Seagate reagiscono allo stesso modo; i fattori che determinano il migliore sono:
capacità HD e SSD cache (negli XT si ha 500GB + 4GB) velocità di lettura e scrittura (la lettura se fatta da HD sarà sempre bassa)(la scrittura con files che eccedono la dimensione della SSD cache saranno scritti lenti) il prezzo che avranno (non penso possa essere tanto competitivo dato il basso mercato di questi storage) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Stavo per prendere un Momentus XT ma visto le opinioni non esaltanti su Amazon ho ripiegato per un onestissimo WD Skorpio Black. Chissà, magari il novo ibrido WD avrà prestazioni interessanti. Tutto sta anche da come viene gestita la cache.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
Quote:
se vuoi i test VERI io li ho fatti qui http://www.fixfast.it/test5.htm
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Ma... io ho un Momentus XT 750 è posso garantire che le prestazioni ci stanno. Montato su un portatile dove c'era un HD WD 160 a 5400 si nota una notevole differenza in particolare quando si avvia windows e le applicazioni. Certo non è un SSD ma sicuramente meglio di un HD a 7200.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
La differenza sta nell'uso dei piccoli file, è quello che da reattività al sistema. Il disco utilizza la cache SSD per i piccoli file usati spesso, di fatto dando un boost al computer che si percepisce. Certo, ora come ora 4Gb possono essere strettini, ma sono comunque sufficienti per migliorare nettamente l'esperienza d'uso. Pensa solo a quanti GB nella partizione di sistema non vengono di fatto utilizzati quasi mai, e quanto sia sprecato metterli nell'SSD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.