Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2013, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...shd_45400.html

Dimostrato al CES di Las Vegas una soluzione di storage ibrido che sarà proposta sul mercato da WD nel corso dell'anno, per contrastare Momentus XT di Seagate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 08:16   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Finalmente anche WD si è decisa.
Con il calo dei prezzi delle nand credo che le soluzioni ibride dovrebbero sostituire del tutto i dischi tradizionali, basta "pochi" GB di memoria flash e si ottengono notevoli vantaggi prestazionali, soprattutto per dischi dove si installa anche il sistema operativo.

Certo, sui PC fissi si può tranquillamente continuare con SSD + disco economicissimo da storage, ma per tutti quei dispositivi dove c'è spazio per una sola unità di archiviazione, queste soluzioni sono una manna, consentono di avere dischi veloci e capienti allo stesso tempo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 09:02   #3
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
io non sono tanto favorevole a queste soluzioni... così per tutte le cose ibride... un ssd da 256gb da 2,5" costa 150-160 euro sono ancora un po' cari ma garantiscono il giusto spazio/velocità/prestazioni....
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 09:23   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Da vedere come se la cava.
Se il guadagno è apprezzabile ok.. ma fino ad ora non ho visto risultati esaltanti.

Una sana accoppiata SSD con HDD tradizionale resta la scelta migliore!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:13   #5
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Da vedere come se la cava.
Se il guadagno è apprezzabile ok.. ma fino ad ora non ho visto risultati esaltanti.

Una sana accoppiata SSD con HDD tradizionale resta la scelta migliore!
e grazie... si sta parlando di una singola unità da 7mm per notebook sottili
anch'io sono più per un unico SSD capiente, seppur con un prezzo maggiore
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:29   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
e grazie... si sta parlando di una singola unità da 7mm per notebook sottili
anch'io sono più per un unico SSD capiente, seppur con un prezzo maggiore
e costerebbe tanto spazio includere un moduletto msata o il nuovo ngff?
Così si avrebbe sia il disco che l'ssd, in due unità distinte e senza tecnologie ibride poco efficienti...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:48   #7
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
e costerebbe tanto spazio includere un moduletto msata o il nuovo ngff?
Così si avrebbe sia il disco che l'ssd, in due unità distinte e senza tecnologie ibride poco efficienti...
che ne so, a me lo domandi? che li faccio io i notebook?
è compatibilie quel modulo ngff con il netbook samsung 305U1A-A02? perderei il BT e il wi-fi se lo installassi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 11:37   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
non usabile senza drivers ergo su LINUX

servono i drivers appositi installati sul sistema operativo.

Per me il momentus XT che NON necessita di drivers installati sul sistema operativo e fa tutto da solo via firmware è decisametne MOLTO migliore.

>>>> SCAFFALISSIMO.

Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 15:00   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Questa mi era sfuggita, e concordo con Fil9998: il disco deve fare tutto da solo, altrimenti non ha senso.

@Altri
Certo, anche io 'referisco SSD + disco per archiviazione, ma:
- non tutti i sistemi hanno la possibilità di installare due dischi
- se il costo è contenuto, non vedo perchè non utilizzare accorgimenti come questi per aumentare le prestazioni degli hard disk. Basta vedere cosa fanno i Momentus XT, che in gran parte delle applicazioni annichiliscono i velociraptor nonostante la parte meccanica sia da disco normale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 08:33   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
una novità non direi dato che anche i Seagate reagiscono allo stesso modo; i fattori che determinano il migliore sono:
capacità HD e SSD cache (negli XT si ha 500GB + 4GB)
velocità di lettura e scrittura (la lettura se fatta da HD sarà sempre bassa)(la scrittura con files che eccedono la dimensione della SSD cache saranno scritti lenti)
il prezzo che avranno (non penso possa essere tanto competitivo dato il basso mercato di questi storage)
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:51   #11
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Stavo per prendere un Momentus XT ma visto le opinioni non esaltanti su Amazon ho ripiegato per un onestissimo WD Skorpio Black. Chissà, magari il novo ibrido WD avrà prestazioni interessanti. Tutto sta anche da come viene gestita la cache.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 22:39   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Stavo per prendere un Momentus XT ma visto le opinioni non esaltanti su Amazon ho ripiegato per un onestissimo WD Skorpio Black. Chissà, magari il novo ibrido WD avrà prestazioni interessanti. Tutto sta anche da come viene gestita la cache.
le opinioni non sono proprio obbiettive e tieni conto che gli XT sono di qualche anno fa come tecnologia, chi fa commenti ora ha in testa solo SSD!

se vuoi i test VERI io li ho fatti qui http://www.fixfast.it/test5.htm
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 17:51   #13
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Ma... io ho un Momentus XT 750 è posso garantire che le prestazioni ci stanno. Montato su un portatile dove c'era un HD WD 160 a 5400 si nota una notevole differenza in particolare quando si avvia windows e le applicazioni. Certo non è un SSD ma sicuramente meglio di un HD a 7200.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 19:00   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
la scrittura con files che eccedono la dimensione della SSD cache saranno scritti lenti
Se il file è di grandi dimensioni allora beneficerà delle buone capacità di lettura/scrittura sequenziale dell'hard disk meccanico, quindi poco importa.
La differenza sta nell'uso dei piccoli file, è quello che da reattività al sistema.
Il disco utilizza la cache SSD per i piccoli file usati spesso, di fatto dando un boost al computer che si percepisce.

Certo, ora come ora 4Gb possono essere strettini, ma sono comunque sufficienti per migliorare nettamente l'esperienza d'uso.
Pensa solo a quanti GB nella partizione di sistema non vengono di fatto utilizzati quasi mai, e quanto sia sprecato metterli nell'SSD.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1