Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2012, 08:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/intel-win...are_43932.html

Nel corso di una conferenza tenuta a Taiwan Paul Otellini, CEO di Intel, ha segnalato la natura per certi versi ancora acerba di Windows 8, che verrà migliorato solo dopo il lancio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:04   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Non so bene cosa intenda ma lo uso dalla prima release e mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro, tanto che lo uso come OS di default (al momento Build 9200).
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:09   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Risulta del tutto normale, per qualsiasi sistema operativo al debutto, lamentare alcuni bug più o meno gravi, risolti successivamente con appositi fix.
Ma proprio no:gli sviluppatori dovrebber fare i loro test in casa e proporre il prodotto quando e' pronto invece che quando abbiamo bisogno di venderlo per puri calcoli di marketing.
Una volta per l'uscita di una debian stable c'e' stato da aspettare quasi un anno perche' il sistema proposto potesse essere rilasciato come stable.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:12   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Risulta del tutto normale, per qualsiasi sistema operativo al debutto, lamentare alcuni bug più o meno gravi, risolti successivamente con appositi fix
Sarà normale solo per winzozz, dove gli utenti sono rassegnati a strapagare la licenza per un OS che diventa usabile solo dopo un anno con il ServicePack1...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:13   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Una volta per l'uscita di una debian stable c'e' stato da aspettare quasi un anno perche' il sistema proposto potesse essere rilasciato come stable.
Non penso che Debian stable sia rappresentativo del normale ciclo di release di un OS.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:17   #6
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Mi accodo all'utente che ne e' soddisfatto, e' vero che lo sto usando da poco sul mio laptop....ma non mi sembra affatto cosi' ciofeca come si legge in giro.

Devo ancora capire se tutto l'hate generato da questo W8 sia dovuto alla comparsa dell' "app store" di Microsoft o se dovuto al cambio delle abitudini imposto agli utenti col nuovo menu' Start e l'interfaccia "Metro"...

Io non lo trovo affatto scomodo (per il momento)....al contrario....e' una ventata d'aria fresca (sempre per il momento).
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:30   #7
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Sarà normale solo per winzozz, dove gli utenti sono rassegnati a strapagare la licenza per un OS che diventa usabile solo dopo un anno con il ServicePack1...
Aldilà del fatto che questa volta le licenze dovrebbero costare di meno, e ogni volta che esce una versione di Win non si tratta di un Service Pack ma di una major release, stavolta anche in modo maggiore per tutte le novità che porta, ma non mi pare che, toh Vista a parte (ma ci sono diverse scuole di pensiero), le ultime versioni di Win siano diventate usabili dopo un anno....MAH.

Aggiungo che di win8 ho provato qualche mese la release preview è mi è piaciuta parecchio.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:35   #8
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non penso che Debian stable sia rappresentativo del normale ciclo di release di un OS.
Debian stable è comunque rivolto ad un diverso tipo di utenza e di utilizzo. E comunque è la solita diatriba basata sul nulla dato che nasce da una voce estrapolata da un contesto che non ci è dato conoscere.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:39   #9
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
E' sempre stato così per qualsiasi os Microsoft, tranne forse Win7 (che è Vista SP3, con qualche miglioria qua e là)... prima dei vari Service Pack avevano notevoli problemi. Windows 8 mi sembra quello fatto meglio al dayone tra Win95, 98, ME, 2000, XP e Vista (lo uso da un mesetto ogni giorno al lavoro, nessun problema).

Detto questo, a Intel se i tablet ARM Windows 8 (che ci saranno al day one, a differenza di quelli con i processori Intel) non vendono, fa molto comodo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:41   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
A volte a pensare male....ma
Quote:
I più maliziosi ci leggono una "frecciata" a Microsoft, che ha deciso di realizzare un sistema operativo per piattaforme ARM, dopo decenni di supporto esclusivo a x86, un mercato in cui Intel è presente con circa il 90% dell'hardware.
E comunque il CEO di Intel dov'era visto che
Quote:
Microsoft risponde in termini chiari, affermando che Windows 8 è il sistema operativo più testato della storia, con oltre 16 milioni di partecipanti alla finalizzazione, utilizzo e segnalazione di problemi. Un motivo quindi per rassicurare l'utenza, senza fare alcun riferimento alle parole di Otellini, che probabilmente non avranno particolare seguito visto la natura confidenziale della conferenza nella quale sono emerse.
e non credo proprio che alla Intel non siano stati invitati a partecipare al programma di sviluppo che peraltro era aperto a tutti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:42   #11
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E' sempre stato così per qualsiasi os Microsoft, tranne forse Win7 (che è Vista SP3, con qualche miglioria qua e là)... prima dei vari Service Pack avevano notevoli problemi.

Detto questo, a Intel se i tablet ARM Windows 8 (che ci saranno al day one, a differenza di quelli con i processori Intel) non vendono, fa molto comodo...
Infatti sinceramente la dichiarazione (tra l'altro, pare, fatta in privato e non durante l'incontro a porte chiuse) mi sembra piuttosto risentita, per il fatto che win8 si stia spostando anche verso ARM.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:44   #12
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Infatti sinceramente la dichiarazione (tra l'altro, pare, fatta in privato e non durante l'incontro a porte chiuse) mi sembra piuttosto risentita, per il fatto che win8 si stia spostando anche verso ARM.
Comunque, è la conferma che i tablets/ibridi sono il mercato del futuro, se anche Intel è preoccupata di perderci in favore degli ARM.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:48   #13
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Tanto non credo di prenderlo salvo sorprese.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:52   #14
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Sarà normale solo per winzozz, dove gli utenti sono rassegnati a strapagare la licenza per un OS che diventa usabile solo dopo un anno con il ServicePack1...
Qualcuno potrebbe far notare che alla 10.x.0 segue, circa un mesetto dopo, la 10.x.1... e quella non e' la numerazione di Windows! Ma non dirlo a nessuno eh!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:57   #15
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Qualcuno potrebbe far notare che alla 10.x.0 segue, circa un mesetto dopo, la 10.x.1... e quella non e' la numerazione di Windows! Ma non dirlo a nessuno eh!
Non solo, io uso (con piacere) anche certe distribuzioni Linux, come Ubuntu e Linux Mint, e noto che ogni sei mesi esce una versione nuova, e ci sono continui aggiornamenti settimanali. Mi sembra sia normale per qualsiasi software di non essere mai perfetto, soprattutto all'inizio...

Ultima modifica di gaxel : 26-09-2012 alle 11:10.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 09:57   #16
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Tanto non credo di prenderlo salvo sorprese.
Io invece sono rimasto talmente scontento, che appena sara' disponibile il servizio, aggiornero' le mie licenze 7 passandole a 8 e tanti saluti al secchio.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 10:08   #17
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Sono andato a vedere i siti in cui è apparsa la notizia.
Cnet l'ha riportata di merda, nell'articolo di Bloomberg non si accenna al fatto che Otellini si sia lamentato dei bug, cosa che invece ha fatto Alex Gauna, un analista della JMP Securities LLC.

Andando ad interpretazione credo che Otellini intenda che l'ecosistema non è pronto per Windows 8, mancano applicazioni metro-centriche e in generale visti i cambiamenti apportati (e la comparsa di Windows RT, sull'odiata piattaforma ARM) è facile che l'esperienza iniziale non sarà ancora quella pensata, e che per arrivarci ci vorranno mesi, aggiornamenti del SO e aggiornamenti delle applicazioni.

Grossi bug non credo ci saranno, visto che alla fine a basso livello non è che siano state apportate modifiche così sostanziali.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 10:32   #18
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
Il più grosso bug di Windows 8 si chiama(va) Metro, ma non credo vogliano sistemarlo
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 10:35   #19
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Intel sta rosicando

In primis per il supporto ad ARM e in secondo perchè Windows 8 è stato sviluppato ponendo molte energie sul supporto dei processori in stile Bulldozer (8-core con unità condivise) di AMD
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 10:53   #20
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Otellini deve dirci cosa intende lui per bug: a casa mia i bug sono cattiva scrittura di codice che va rivisto con patch varie, se invece si riferisce al DESIGN ERRATO dell'interfaccia allora è un problema di progettazione nella fase di analisi software e non è un bug.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1