|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 33
|
topologia di rete: stella, anello e bus
Salve,
per quanto riguarda le topologie di rete qualcuno potrebbe farmi degli esempi concreti su questi tipi di rete. Ad esempio: 1.nella rete ad anello i pc sono collegati con un cavo lan inserito nella sola scheda di rete e al'altro capo del cavo nella lan del pc accanto e cosi via? cioè comunicano tra di loro senza router? in questo modo non possono essere collegati ad internet? 2.nella topologia a stella, il cuore centrale che li collega è SEMPRE un router? 3.nella topologia bus il nodo (disegnato con un pallino) che collega ogni pc alla linea (rete) è SEMPRE un router o switch? la retta può essere un server? O è INTERNET? o la retta (rete) può essere un router e i pallini il cavo lan inserito nel router? GRAZIE 1000 Ultima modifica di driblomane : 15-07-2012 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non vorrei sparare cavolate ma la rete ad anello si usava ai tempi dell'attacco a baionetta (BNC), ora che è standard da almeno 10 anni l'rj sempre di stella o simil stella si va a parare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 33
|
Si ma a me interessa sapere come funziona.
Nessuno sa niente nemmeno per le altre 2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 86
|
Quello che definisce la tipologia di collegamento (stella anello bus) e' il protocollo oramai da qualche decennio si e' affermato l'ethernet quindi i collegamenti tramite gli switch mediante il cavo twistato con l'RJ45 sono sempre a stella. Prima quando si utilizzava il cavo RG58 con il connettore Bnc. E non c'erano gli switch il collegamento era a bus. Negli anni 90 quando era in voga il protocollo Token Ring i collegamenti erano ad anello ora non più. Questo vale tra i pc perché oggi e' possibile per reti complesse collegare gli switch ad anello e' possibile farlo con switch gestibili e che supportano il protocollo rstp questo permette di collegare gli apparati ad anello in modo che se uno si guasta la rete si riconfigura da sola mantenendo la connettività ai pc collegati. Ho saltato qualche passaggio spero si capisca lo stesso. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 86
|
Scusa in che senso come funziona? L'ethernet utilizza il protocollo csma-cd trasmette una stazione alla volta e le altre stanno in ascolto quando la linea e' libera il primo pc che lo sente spedisce il proprio pacchetto alla stazione di destinazione che potrebbe essere un pc o un server. Per realizzare la rete necessito (oggigiorno) di un pc con scheda di rete (fisica o wifi) ed uno switch, se poi collego alla rete un router, quest'ultimo mi permetterà di uscire verso il mondo esterno come internet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.