Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2012, 18:49   #1
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 708
Acquisto nuova scheda video

Ciao a tutti, come i più perspicaci avranno sicuramente intuito, volevo chiedere a voi che ne sapete sicuramente più di me, qualche consiglio per l'acquisto di una nuova scheda video.

Al momento il mio pc è composto principalmente da:
  • Asus P5KC
  • Intel Core2 Duo E6850
  • 4x1 Gb Ddr2 (se ben ricordo 800Mhz)
  • Asus 8800 GTS 512Mb (EN8800GTS g92)
  • Alimentatore 650
  • Windows Xp Sp3
  • monitor attuale Samsung Syncmaster711mp; precedente Philips 170 B2
  • risoluzione principale 1280x1024

Premetto che il motivo per cui cambierei la scheda video attuale è che, da qualche giorno, se collego il monitor ad una delle due uscite della vga, le immagini hanno cominciato a vedersi di un colore tendente al ciano. Lì per lì credevo fosse il monitor ma visto che la situazione non cambiava, ho provato a cambiare uscita e la cosa si è risolta (per pigrizia ho ancora su il Samsung sebbene non sappia quale dei due sia migliore). Visto l'episodio e temendo che la scheda video stia per lasciarmi, ho cominciato a buttare un occhio in giro... ma dall'ultima volta (primavera 2008 ) che mi sono informato le cose sono cambiate un pochettino
Onestamente non vorrei spendere un capitale visto anche il periodo di magra e, per lo stesso motivo, al tempo stesso cercherei qualcosina che magari mi duri nel tempo.

Inizialmente ho visto una Sapphire HD6870 (Sv Sapphire Hd6870 1G Gddr5 Pci-E Dl-Dvi-I+Sl-Dvi-D / Hdmi / Dp Lite) che mi allettava, specie per il prezzo sui 140€; poi, spulciando la rete, ho addocchiato un paio di siti di benchmarking che paragonavano la GTX 560 (non so quale versione) ed ho provato a cercarne il prezzo, ma mi sembravano tutte più care della HD. Aumentando di una ventina di € entrava in gioco la Sapphire HD6950 e con lei la GTX 560 Ti... ed infine sono qua

Di mio preferirei le nVidia, possibilmente Asus: mi da l'idea di affidabilità, non me ne intendo di overclocking e non posso permettermi economicamente che mi si bruci una scheda video. Per le Ati rimarrei su Sapphire (forse per la nomea).
E purtroppo il costo a volte decreta l'ultima parola.

Ultima cosa, sempre da profano: ho visto che le nVidia sono PCI Express 2.0 mentre le Ati 2.1. Cosa cambia? quale posso montare sulla mia mobo? in futuro?

Saluti e grazie in anticipo a chiunque mi potrà essere di aiuto o mi risponderà.



PS: e se un giorno volessi collegare il pc al televisore e spararmi qualcosa tipo una partita a CoD o un Worms in HD?? Televisore Sony KDL-40NX710
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 20:39   #2
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
A mio giudizio, tranne casi di enormi affari, non ha senso spendere oggi dei soldi su delle schede video di passata generazione.
Vista la risoluzione prendi una AMD 7770 (sei sui 120Euro) che basta ed avanza pure. Se poi vuoi spendere di più ci sarebbe l'AMD 7850.
Queste schede video oltre ad offrirti ottime prestazioni, sono attuali, di nuova generazione, consumano meno, scaldano meno e vanno che è una meraviglia.
Come produttore stai su Sapphire e/o Gigabyte che non sbagli (ma volendo anche Asus)
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 11:36   #3
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 708
Anzitutto, grazie per la cortese risposta

La HD7770 l'avevo presa in considerazione, sia per il prezzo che per i consumi davvero ridotti rispetto alle altre... però a livello di prestazioni, dai paragoni che vedo in giro, è alquanto scarsetta, non dico al pari della 8800 GTS che ho ma poco ci manca. E' vero che non avrebbe gran senso prendere una scheda di generazione passata, ma da un altro punto di vista penso che il discorso valga anche per prenderne una di nuova, ma dalle prestazioni pressoché pari a quella che già ho (il tempo avanza e mi ritrovo con una scheda "vecchiamente nuova").
Altro punto per il quale avevo scartato la HD7770 è che è PCI-e 3.0 e temevo, come già scritto, qualche incompatibilità con la scheda madre.
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:18   #4
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Orso. Guarda i messaggi
Anzitutto, grazie per la cortese risposta

La HD7770 l'avevo presa in considerazione, sia per il prezzo che per i consumi davvero ridotti rispetto alle altre... però a livello di prestazioni, dai paragoni che vedo in giro, è alquanto scarsetta, non dico al pari della 8800 GTS che ho ma poco ci manca. E' vero che non avrebbe gran senso prendere una scheda di generazione passata, ma da un altro punto di vista penso che il discorso valga anche per prenderne una di nuova, ma dalle prestazioni pressoché pari a quella che già ho (il tempo avanza e mi ritrovo con una scheda "vecchiamente nuova").
Altro punto per il quale avevo scartato la HD7770 è che è PCI-e 3.0 e temevo, come già scritto, qualche incompatibilità con la scheda madre.
La 7770 è bilanciata al tuo sistema Hardware....altrimenti per 20 euro in più si trova la 6870, ma i consumi sono assai maggiori...

vedi un po' te...la botte piena e la moglie ubriaca non si può avere, se vuoi una scheda più performante, devo cambiare tutto, dal monito al pc.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 15:32   #5
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 708
Vedo che la GTX 560 me la scartate a priori
...tutti fan Radeon o c'è un qualche motivo?

A parte quello, verissimo il discorso che la hd7700 sia bilanciata al mio sistema attuale ma è anche vero che, e forse non sono stato chiaro, sto cercando una scheda che possa eventualmente sostituirmi la GTS8800 se dovesse mollarmi di punto in bianco dall'oggi al domani (e quindi non posso guardare troppo in là nel futuro) e per quanto possibile nelle mie disponibilità, vorrei a questo punto cercare una scheda video che, in futuro quando dovrò cambiare mo.bo. e cpu, possa ancora essere "quasi attuale".
Più che avere botte piena e moglie ubriaca, diciamo che punterei a prendere due piccioni con una fava
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 16:04   #6
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Le prestazioni della 7770 rispetto alla 6879 sono piuttosto vicine.
Leggi questa discussione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454501

La 7770 sostituirebbe alla grande la tua gts8800...
Il mio consiglio è uno solo:
Ad oggi (ripeto) salvo clamorosi affari, non ha senso spendere soldi su schede ormai "vecchie" nonostante abbiano buone prestazioni.
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 10:19   #7
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 708
Ok dai, grazie mille per i consigli

Un ultimo paio di domande:
  • e se dovessi alzare la risoluzione, per giocare con il sopracitato televisore? (quindi in HD a 1080p)
  • essendo la 7700, o la 6870, in pci-e 3.0 e 2.1, ci sono problemi di compatibilità con la scheda madre?
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 12:29   #8
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 708
up
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 14:22   #9
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
No tranquillo nessun problema di compatibilità (la versione 3.0 è retro-compatibile con le versioni precedenti).
Se vai su una risoluzione FULLHD e riesci col budget, prendi la 7850 che è più adatta (senza nulla togliere alla 7770)
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 16:00   #10
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 708
No, purtroppo la 7850 è fuori budget

però quello che non capisco è che da molte parti la gtx 560 risulta sempre superiore alla hd 7770 (tipo qui oppure qui o ancora qui) e, nonostante il tuo giusto ragionamento sui consumi maggiori e la tecnologia Fermi oramai al giro di boa, comunque mi ispira più della Ati...
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 16:05   #11
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Le differenze sono minime, e di fronte a nuova teconlogia a confronto di "vecchia" io non avrei dubbi.
Se però ti ispira di più la nVidia prendi quella i soldi sono tuoi
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 18:04   #12
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
http://www.blucart06.it/prodotto/139...HD7850%29.aspx

183 euro + 10 di spedizione
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 23:05   #13
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Smirzo Guarda i messaggi
non c'è...
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 01:58   #14
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Cosa non c'è?
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 11:05   #15
Orso.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 708
ieri sera me l'ha aperta la prima volta e poi basta, ora me la fa vedere nuovamente...

cmq interessante
Orso. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v