Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2012, 08:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...osi_41958.html

L'impiego di materiali plastici contribuirà ad un abbassamento dei prezzi delle soluzioni Ultrabook, al momento ancora troppo costose

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 08:51   #2
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Mi pare ovvio e scontato: l'unico modo per abbassare i prezzi è abbassare la qualità.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 08:55   #3
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
più che altro dovrebbero tirare fuori qualcosa di decente a prezzi decenti.

ora come ora dovessi prendere un'ultrabook sarei indeciso tra lo zenbook (1300) o il mac air 13" (1150 scontato)
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 09:01   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Boh...
Utilità ?
Io nel 2009 presi un acer 1810 circa 500 euro, è piccolo leggero ed una buona dotazione hardware, nel tempo ho aggiunto batteria potenziata e ssd da 128, con meno della meta del costo di un ultrabook, ho un oggetto simile...

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 09:15   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
più che altro dovrebbero tirare fuori qualcosa di decente a prezzi decenti.

ora come ora dovessi prendere un'ultrabook sarei indeciso tra lo zenbook (1300) o il mac air 13" (1150 scontato)
io no! saprei esattamente cosa prendere... mi preoccuperebbe più impegnare QUELLE cifre per un portatile... No... decisamente troppo..
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 09:29   #6
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
io no! saprei esattamente cosa prendere... mi preoccuperebbe più impegnare QUELLE cifre per un portatile... No... decisamente troppo..
ma infatti parlavo di ultrabook, altrimenti un bel dell vostro 13" che va benone
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 09:38   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Mhhh... no.
Non me ne frega nulla che siano economici, se poi devono essere in plastica.
Sono troppo sottili perchè questa possa essere abbastanza resistente senza flettersi, oltre ai problemi dovuti alla dissipazione (in metallo diventano roventi, ma tutto il case contribuisce a dissipare).

Per chi vuole spendere meno ci sono tanti notebook 13"-14", meno sottili con HDD meccanici e più potenti. I compromessi rischiano di essere peggiori di questi Ultrbook che sono di nicchia ripetto al totale del mercato.

Continuo a guardare l'Air 13"(solo perchè lo Zenbook costa altrettanto ma con schermo 16:9 e senza il plus del touchpad) ma aspetto Ivy Bridge per una GPU un po' meglio (sperando che Apple mantenga il form factor 16:10 oppure potrei salutarla definitivamente).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 10:35   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Mhhh... no.
Non me ne frega nulla che siano economici, se poi devono essere in plastica.
Sono troppo sottili perchè questa possa essere abbastanza resistente senza flettersi, oltre ai problemi dovuti alla dissipazione (in metallo diventano roventi, ma tutto il case contribuisce a dissipare).

Per chi vuole spendere meno ci sono tanti notebook 13"-14", meno sottili con HDD meccanici e più potenti. I compromessi rischiano di essere peggiori di questi Ultrbook che sono di nicchia ripetto al totale del mercato.

Continuo a guardare l'Air 13"(solo perchè lo Zenbook costa altrettanto ma con schermo 16:9 e senza il plus del touchpad) ma aspetto Ivy Bridge per una GPU un po' meglio (sperando che Apple mantenga il form factor 16:10 oppure potrei salutarla definitivamente).
Se li fanno con fibra di vetro sono molto più rigidi di quanto sarebbero con plastica normale, giusto per dire alluminio e vetro hanno circa la stessa rigidità (modulo di Young), e visto che nei compositi ci sono più fibre che altro, il risultato è che la rigidità non sarà poi molto inferiore a quella dell'alluminio.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 11:31   #9
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
se vogliono fare volumi devono fare prezzo... non ce n'è
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 11:51   #10
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
se vogliono fare volumi devono fare prezzo... non ce n'è
Ma perchè dovrebbero fare volumi su un prodotto simile?

Segui il mio ragionamento:
questi ultrabook nascono con caratteristiche che li rendono adatti ad esigenze di portabilità molto alte, esigenze che hanno in pochi realmente.

La massa non se ne fa nulla di un ultrabook per giocare a farmiville su facebook, chi vuole mobilità invece vuole pesi e ingmbri ridotti, resistenza ed autonomia al massimo da cui l'uso di SSD, CPU ULV e materiali quali l'alluminio.

Se per calare il prezzo togli tutto questo che cosa ottieni? Un notebook più sottile, con una CPU meno potente, senza unità ottica ed il costo ben più alto di un notebook normale (che è quello che venderesti in volumi).
Su un prezzo in assoluto minore in realtà pagheresti di più per avere meno, il produttore avrà meno margine e ne venderà di meno, perchè un coso ne carne ne pesce che costa 800€ chi lo comprerebbe?

Il tutto IMHO.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 12:16   #11
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ma perchè dovrebbero fare volumi su un prodotto simile?

Segui il mio ragionamento:
questi ultrabook nascono con caratteristiche che li rendono adatti ad esigenze di portabilità molto alte, esigenze che hanno in pochi realmente.

La massa non se ne fa nulla di un ultrabook per giocare a farmiville su facebook, chi vuole mobilità invece vuole pesi e ingmbri ridotti, resistenza ed autonomia al massimo da cui l'uso di SSD, CPU ULV e materiali quali l'alluminio.

Se per calare il prezzo togli tutto questo che cosa ottieni? Un notebook più sottile, con una CPU meno potente, senza unità ottica ed il costo ben più alto di un notebook normale (che è quello che venderesti in volumi).
Su un prezzo in assoluto minore in realtà pagheresti di più per avere meno, il produttore avrà meno margine e ne venderà di meno, perchè un coso ne carne ne pesce che costa 800€ chi lo comprerebbe?

Il tutto IMHO.
Alla gente non serve l'Iphone per farci quattro chiamate e giocare a qualche gioco spastico a tempo perso, alla gente non serve il SUV per fare la spesa e portare i figli a scuola, alla gente non serve la TV Full HD per guardarci canali SD e DVD. Son tante le cose di cui la gente non ha bisogno ma che si vendono a palate...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 12:33   #12
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se li fanno con fibra di vetro sono molto più rigidi di quanto sarebbero con plastica normale, giusto per dire alluminio e vetro hanno circa la stessa rigidità (modulo di Young), e visto che nei compositi ci sono più fibre che altro, il risultato è che la rigidità non sarà poi molto inferiore a quella dell'alluminio.
eh si ma la fibra di vetro la devi stampare e fresare per ritocco, l'alluminio lo fresi con CNC e basta...alla fin fine credo sia più economico e dissipa pure di più
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 12:46   #13
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
eh si ma la fibra di vetro la devi stampare e fresare per ritocco, l'alluminio lo fresi con CNC e basta...alla fin fine credo sia più economico e dissipa pure di più
Che dissipi di più non c'è dubbio, ma sull'economicità dell'allumino non ne sarei così sicuro, devi stampare anche l'alluminio (o forse gli chassis vengono ottenuti per laminazione), ed essendo un metallo devi dare molta energia per dargli la forma finale, la fibra di vetro invece, se in matrice termoindurente, la stampi a temperatura ambiente e l'unica energia di cui hai bisogno è quella per far reticolare la resina (ma si parla di temperature nell'ordine dei 100 °C, sicuramente più bassa della temperatura a cui si lavora l'alluminio).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 14:17   #14
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Oltre quanto quoto sotto, che indica che si puo' fare, vogliono farlo (e il marketing sull'argomento si spreca come si nota dai numerosi finti articoli/news che girano per il modno) perche' volumi+alti margini=$$$$$$$$$$, vedi quanto e' importante il mercato server...
Ok, riformulo. In effetti era poco efficace.
Siamo sicuri che convenga sacrificare troppo i margini in favore dei volumi su un prodotto simile?
Tutti i produttori (a parte Apple) hanno fasce mainstream dove fare volumi, tagliere troppo sulla fascia alta rischia di divenire controproducente (ne vendo comunque pochi perchè più costosi dei mainstream ma con margini più bassi).

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
Alla gente non serve l'Iphone per farci quattro chiamate e giocare a qualche gioco spastico a tempo perso, alla gente non serve il SUV per fare la spesa e portare i figli a scuola, alla gente non serve la TV Full HD per guardarci canali SD e DVD. Son tante le cose di cui la gente non ha bisogno ma che si vendono a palate...
Appunto, ma sono tutti prodotti che vengono venduti anche se a prezzo premium (TV a parte).
Chi vuole risparmiare non prende il SUV, ma un'utilitaria.
Sono pochi produttori che cercano di proporre SUV a basso costo, e qual'è il risultato?
Qualità scadente di un'utilitaria a basso costo e consumi e costi di gestione di un SUV, praticamente si uniscono i difetti di entrambe le categorie e basta.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 18:07   #15
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ok, riformulo. In effetti era poco efficace.
Siamo sicuri che convenga sacrificare troppo i margini in favore dei volumi su un prodotto simile?
Tutti i produttori (a parte Apple) hanno fasce mainstream dove fare volumi, tagliere troppo sulla fascia alta rischia di divenire controproducente (ne vendo comunque pochi perchè più costosi dei mainstream ma con margini più bassi).



Appunto, ma sono tutti prodotti che vengono venduti anche se a prezzo premium (TV a parte).
Chi vuole risparmiare non prende il SUV, ma un'utilitaria.
Sono pochi produttori che cercano di proporre SUV a basso costo, e qual'è il risultato?
Qualità scadente di un'utilitaria a basso costo e consumi e costi di gestione di un SUV, praticamente si uniscono i difetti di entrambe le categorie e basta.
Visto che i PC non sono abbinabili alle vendite di altro (come ad esempio le console, che puoi vendere in perdita recuperando coi giochi), se li producono e li vendono puoi stare tranquillo che il margine ce l'hanno, probabile anche che i margini non siano troppo diversi dai normali notebook (batteria, sistema di dissipazione e unità ottica sono quasi le uniche cose che abbiano uno spessore elevato, e negli ultrabook di queste cose si utilizzano versioni ridotte, o nel caso delle unità ottiche sono proprio assenti, quindi non credo che a livello progettuale, assemblaggio, componenti, costino molto più dei note). Oppure se i margini sono effettivamente inferiori, la questione è rimanere nel mercato: se faranno tendenza e li produrrà solo un produttore, tutti gli altri perderanno importanti quote (mentre quest'unico produttore guadagnerà complessivamente di più anche se meno sulla singola unità), quindi per evitarlo tutti iniziano a produrli così da mantenere intatti gli equilibri.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 06:56   #16
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
quoto nickmot
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 13:09   #17
Krokko
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Sono sempre ultrabook?

A me sembrava che dei portatili sui 10-12" fatti in plastica e non troppo costosi esistessero già.
Solo che anziché chiamarsi ultrabook, si chiamavano netbook...
Krokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 15:29   #18
paolojoke
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
Gabriele, vedo che il 'vizio' di mettere il verbo 'andare' prima del verbo che vuoi usare non ti è ancora passato:
'...andare a ridurre' = 'ridurre', e cioè : non devi 'andare' da nessuna parte;
etc...
Paolo Petrozzi
paolojoke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 18:47   #19
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Krokko Guarda i messaggi
A me sembrava che dei portatili sui 10-12" fatti in plastica e non troppo costosi esistessero già.
Solo che anziché chiamarsi ultrabook, si chiamavano netbook...
per pietà!

non confondiamo la m**da con il cioccolato.
I netbook sono un progetto fallimentare su tutta la linea. Monitor troppo piccoli, tastiera imbarazzante, ATOM, HDD meccanico. Sono stati sbaragliati dai tablet per quanto riguarda il lato multimediale, dagli ultrabook per la portabilità e la produttività. E nel mezzo, ci sono sempre i notebook da centro commerciale che continuano giustamente a essere venduti!.

Gli ultrabook sono un progetto vincente, con dei costi elevati.

Poi ci sono migliaia di utenti che continuano a ripetere "eh ma se costassero 100 € meno lo prenderei"
E' sempre e solo una questione di costo rapportata alle necessità. Se costano 100€ in più di quanto uno è realmente disposto a spendere, risparmia qualcosa e lo prende tranquillamente.
Parliamoci chiaro, 600€ per un ipad o per uno smartphone sono comunque cifre da capogiro. 800-900€ per un ultrabook sono un prezzo più che buono. E se uno i soldi non ce li ha, non li compra, oppure scende di categoria con tutte le conseguenze del caso.
Ho visto gente fare un finanziamento per 300€, è una cosa scandalosa
edit: p.s: 300€ per uno stereo, non per il dentista o qualcosa di importante!
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user

Ultima modifica di threnino : 05-05-2012 alle 19:31.
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 08:27   #20
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
più che altro dovrebbero tirare fuori qualcosa di decente a prezzi decenti.

ora come ora dovessi prendere un'ultrabook sarei indeciso tra lo zenbook (1300) o il mac air 13" (1150 scontato)
Be', c'e' un po' di differenza...

A mettere Windows 7 sull'Air utilizzando bootcamp, non e' come usare lo stesso hardware di quel pc con Windows 7 nativo. Io che ho la versione del 2010 con la GT 320M, da Windows 7 me la vede come scheda video generica VGA. E a forzare l'installazione di driver Nvidia modificati, posso giocare ma coi video di youtube crasha tutto...
Inoltre scalda un botto e la batteria dura quasi la meta' rispetto all'utilizzo di OSX.

Bisogna anche ponderare questo, oltre ai 150 euro in meno...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1