Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2012, 17:04   #1
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
Ivy Bridge o no?

Ciao a tutti.

A giugno ho deciso di rifare il pc. Fino a 4 giorni fa ero completamente convinto di cosa prendere, fino a quando ho visto alcuni video di LinusTechTips su youtube.
Il dubbio che mi è sorto riguarda il PCIE 3.
Avevo intenzione di prendere una GTX 680, un kit da 16 gb quad channel di Corsair Dominator PC3 15000, la Asus Sabertooth X79 ed un Core i7 3820.

Quello che mi perplime è che dal poco che ho capito ( ho cercato in giro info sull'Ivy Bridge e non ho ricavato alcuna info che potesse dissipare il mio dubbio ) le nuove CPU hanno il controller integrato del PCIE 3.
Il 3820 da quel che ho capito è Sandy Bridge, quindi non dovrebbe avere quel controller.
La mia domanda è: se prendo una vga PCIE 3, una mobo PCIE3, ed un Sandy Bridge la scheda funzionerà effettivamente a PCIE 3, o devo prendere un Ivy Bridge?
Se si, come riconosco un Sandy da un Ivy? Guardando il processo produttivo e basta?

A parte questo stavo pensando che non so quanto senso avrebbe, in caso, prendere un Ivy Bridge, una GTX 680 con una mobo che limita le ram a 1866 mhz, quindi avevo quasi intenzione di cambiare le ram e la mobo, prendendo comunque un Ivy Bridge.

Qualsiasi consiglio è ben accetto, grazie in anticipo.

Ultima modifica di c0r3y : 01-05-2012 alle 17:24.
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 18:38   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y Guarda i messaggi
Il 3820 da quel che ho capito è Sandy Bridge, quindi non dovrebbe avere quel controller.
Non proprio, l'i7-3820 è un SandyBridge-E per socket 2011.
Concettualmente è simile ai S.B. per 1155 ma con alcune differenze, infatti supporta il PCIe 3.0, a 32 linee.

Cmq, per il momento, non c'è differenza tra PCIe 2.0 e 3.0: >link<
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 13:48   #3
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Non proprio, l'i7-3820 è un SandyBridge-E per socket 2011.
Concettualmente è simile ai S.B. per 1155 ma con alcune differenze, infatti supporta il PCIe 3.0, a 32 linee.

Cmq, per il momento, non c'è differenza tra PCIe 2.0 e 3.0: >link<
Immagino che la stessa cosa valga per la GTX 680.
Quindi posso prendere tranquillamente il 3820 con la GTX 680 e non essere limitato.

Per quanto riguarda il limite della ram sulla mobo, a 1866 mhz, mi farà da collo di bottiglia?
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 14:18   #4
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y Guarda i messaggi
Immagino che la stessa cosa valga per la GTX 680.
Quindi posso prendere tranquillamente il 3820 con la GTX 680 e non essere limitato.
... da cosa?
Rileggi: i7-3820 + scheda madre X79 (2011) = PCIe 3.0
C'è, non farà differenza ma c'è.

Quote:
Originariamente inviato da c0r3y Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il limite della ram sulla mobo, a 1866 mhz, mi farà da collo di bottiglia?
... limite a 1866?
Allora il controller interno alla CPU riconosce fino a 1600MHz, però qualsiasi scheda madre X79 permette di agire in overclock fino a 2400/2600MHz.
Detto questo la velocità della ram conta poco all'atto pratico.

Cmq mi sa che hai le idee piuttosto confuse.
Ad esempio sei sicuro che ti serve un i7?
Se è un PC prevalentemente per giocare un i5 (soket 1155, mobo Z77) va altrettanto bene ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 14:44   #5
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
... da cosa?
Rileggi: i7-3820 + scheda madre X79 (2011) = PCIe 3.0
C'è, non farà differenza ma c'è.
Si, avevo capito, volevo solamente esserne certo.



Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
... limite a 1866?
Allora il controller interno alla CPU riconosce fino a 1600MHz, però qualsiasi scheda madre X79 permette di agire in overclock fino a 2400/2600MHz.
Detto questo la velocità della ram conta poco all'atto pratico.
Per quanto riguarda l'oc delle ram lo immaginavo, la mia domanda riguardava più che altro una situazione di clock ( di tutto ) a default.

Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Cmq mi sa che hai le idee piuttosto confuse.
Ad esempio sei sicuro che ti serve un i7?
Se è un PC prevalentemente per giocare un i5 (soket 1155, mobo Z77) va altrettanto bene ...
Adesso non ho proprio nulla, devo ancora comprare tutto, per quanto riguarda l'utilizzo ci faccio anche del video rendering/editing.
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 14:48   #6
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y Guarda i messaggi
... per quanto riguarda l'utilizzo ci faccio anche del video rendering/editing.
Allora ok per l'i7!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v