|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...lia_41781.html
Apple è convinta di poter smontare le accuse mosse dal Dipartimento di Giustizia USA e chiede un regolare processo per difendersi. Accanto alla Mela gli editori Penguin Group e Macmillan Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
ha ragione il dipartimento di giustizia! un ebook richiede meno di 1\4 del lavoro richiesto per un libro cartaceo, è assolutamente improponibile che questi vendano il digitale al medesimo prezzo del fisico e questo vale anche per films, videogiochi, etc!
spero che vinca la corte di giustizia e che poi passi a randellare gli altri settori che fanno lo stesso come video e videoludico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
come i non fanboys hanno capito, ormai apple è tale uguale alla vecchia microsoft.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
E' vero che un e-book costa meno, ma gli autori vanno sempre pagati.
Vendere un libro elettronico di un top writer a prezzo troppo basso può essere controproducente e, inoltre, si può andare ad intaccare la vendita di libri cartacei (sia rilegati che economici). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ultima modifica di WillianG83 : 20-04-2012 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
e per questo sei disposto a pagare spese logistiche inesistenti, spese di materiali e mano d'opera di cui non fruisci, di rilegature che non vedrai mai, poi... inchiostri, stampe, spedizioni... etc etc etc. ?
comprendo che non possono abbassare eccessivamente i prezzi, ma allo stato attuale le cose sono 2: 1- fanno pagare meno le copie cartacee in quanto parte della spesa rientra tramite digitale 2- ci guadagnano impunemente sul digitale, facendo pagare spese e servizi inesistenti. in ambe2 i casi resta illecita la cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Quanto a Apple, è chiarissimo nel libro di Isacsson: invece che chiedere agli editori di avere un prezzo politico (il paradigma del music store di itunes ma anche di amazon), ha fornito loro un market dove vendere libri al prezzo che vogliono, e apple ottiene la percentuale. Non so se questo sia illecito, lo vedremo nei resoconti dei tribunali. Btw, i libri li leggo sul kindle. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
ma avete capito di cosa si parla? a me non sembra..............
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Quote:
E' evidente che Apple crede di poter dimostrare che i cattivi NON sono loro. Quello che invece li porterà alla condanna è semplicemente l'interpretazione della clausola "most favored nations". Imponendo per contratto il prezzo minimo di vendita, si costituisce un cartello. Ed è su questa base che l'accusa li porterà alla gogna. Naturalmente Apple cerca di difendersi per una questione di immagine. Poichè si sa che patteggiare equivale a dichiararsi colpevoli. Quindi meglio che sia un giudice a dirglielo. Spenderanno solo di più, ma mi pare che i soldi li abbiano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
gli editore possono applicare qualsiasi prezzo vogliono, basta che sullo store apple ci sia il prezzo più basso; è un servizio che già si fà abitualmente con le prenotazioni on-line degli alberghi.io non vedo come questo possa portare a costituire un cartello!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma guarda che io non li accuso di niente. E' il dipartimento di giustizia americana a farlo. Perchè non la invii a loro questa tua perla di saggezza. Sono certo che ritratteranno le accuse. E comunque guarda che Apple ha gia un reggimento di avvocati al proprio servizio. Non credo ci sia spazio per pagarne uno in più. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
Quote:
2° - Apple non impone il prezzo dei prodotti. 3° - la clausola most favored nations impone l'obbligo per gli editori di avere il prezzo più basso del mercato su apple store 4° - Hai generato abbastanza imbarazzo a te stesso........ hai ragione a non voler proseguire. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Quote:
Personalmente non penso che comprerò mai un ebook reader, mi trovo troppo bene con i libri cartacei. Avrei poi una domanda per chi ne ha uno: legalmente, come sarebbe configurabile la cessione in prestito di un libro elettronico? Sempre che la cosa sia fattibile ed il libro non sia vincolato all'ebook reader sul quale si trova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Quote:
Ma tu continua pure per la tua strada. Sbagliando s'impara. ![]() Ultima modifica di AleK : 20-04-2012 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
Io inpongo il prezzo di un prodotto se dico: QUESTO PRODOTTO COSTA X e apple non lo fa. Apple ti dice: FAI IL PREZZO CHE TI PARE, BASTA CHE IL PREZZO CHE HAI SUL MIO STORE SIA MINORE/UGUALE A QUELLO DEGLI ALTRI STORE. Certo che se uno capisse quello che legge si discuterebbe meno...... Ma tu continua pure per la tua strada. Sbagliando s'impara. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
@an-cic
Questo l'avrei voluto evitare, ma visto che continui a capir le cose solo a metà mi tocca mettero nero su bianco. La creazione di un cartello avviene quando più produttori di un bene o un servizio, siglano un accordo per stabilire alcuni parametri quali ad esempio condizioni di vendita, prezzo, produzione e forma di distribuzione. E mi tocca scriverlo perchè se tu ti fossi preso almeno il disturbo di informarti a riguardo, o meglio di cercare di capirne le dinamiche, ti sarebbero chiare le motivazioni per la quale il DOJ ha mosso la sua azione nei confronti di Apple. Nel caso specifico, é stata la stessa Apple a riunire attorno alla tavola i principali attori del settore chiedendogli di stabilire il prezzo minimo di vendita e di applicarlo al proprio store. Così facendo i produttori hanno potuto gonfiare alcuni prezzi vincolandosi all'accordo ed obbligando di fatto altri distributori a sottostare al medesimo listino. Ora riflettiamo insieme. Non è che si possa parlare di accordi tra le parti solamente nel caso di prezzi mantenuti artificialmente alti (come ad esempio nella benzina). Lo si può fare benissimo anche stabilendo quale sia il prezzo minimo. Poichè in un mercato libero, nessuno può definire il valore minimo di un bene o di un servizio. Diversamente mini il principio stesso di libera concorrenza. Ora tu potresti obiettare che in fin dei conti non è stata Apple a stabilire il prezzo minimo. Ma questo è irrilevante poichè l'accordo tra le parti è stato possibile proprio tramite la sigla congiunta del "most favored nations". Praticamente Apple ha favorito la creazione del cartello per garantirsi il prezzo (minimo) migliore. Non ti fornirò altre spiegazioni, quindi se ancora ti sfuggono le implicazioni dirette, dovrai procurarti da solo le risposte. Ciao ![]() Edit Nel mio discorso precedente ho dato per scontato che la DOJ riuscirà a dimostrare la validità delle sue argomentazioni. E questo è stato imprudente, lo ammetto. In fin dei conti se il principe del foro Johnnie Cochran è riuscito a scagionare O. J. Simpson dall'accusa di omicidio, significa che in America i processi si vincono raccontando la storia migliore. Questo però non deve far si che chi osserva debba tapparsi occhi e orecchie e far finta di non capire nulla. Ultima modifica di AleK : 20-04-2012 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
Quote:
edit:quotone ad Alek! Ultima modifica di freeeak : 20-04-2012 alle 18:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Quote:
Mi interessava sapere se fosse legale scambiare i libri elettronici, era solo una curiosità: non ho intenzione di comprare un ebook reader e relativi libri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.