|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
nuova CPU per --> nVidia 8200M G
salve a tutti .. di fatto è una richiesta di consiglio per gli acquisti per una componente di un portatile, l'area giusta dovrebbe essere questa ...
sto pensando di fare un regalo a mio fratello upgradando la CPU del suo portatile, visto che sta usando un piccolo catorcio per fare lavori da ingegnere serio il suo pc monta come chipset nVIDIA GeForce 8200M G (MCP79MVL) che da Aida viene segnalato come compatibile con fsb800 e fsb1066 il portatile è un Asus X59GL e atualmente monta un pentium dual core t3200 e 4Gb di memoria ddr2 800 io stavo pensando proprio ad un quad core tipo il Q9000 o il Q9100 in teoria dovrebbero andare bene ... ma considerata la spesa e la difficoltà di reperimento devo andare sul sicuro in alternativa, volendo rimanere sul core2duo sto guardando la serie T9x00 a partire dal T9400 (sempre fsb1066) tenete presente che fino ad ora ha dovuto usare windows xp a causa di alcuni software che non ne volevano sapere di funzionare su vista/seven a 64bit .. provato anche a virutalizzare Xp, ma non c'è stato verso di farli funzionare .. forse a causa della mancanza del VT-x sulla CPU ora si sta muovendo qualcosa .. i software più importanti stanno migrando su 7 (eeeh .. miracolo .. ad appena 5 anni dall'uscita di vista) percui i problemi dovrebbero diminuire, in più un ragazzo che lavora con lui è riuscito a far partire tutto con la virtualizzazione interna di 7 (cpu i5) altrimenti, un mitico T7300 a 18 euro spedito e passa la paura .. giusto per arrangiare un altro paio d'anni e poi si vedrà
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
a proposito .. una cosa che continuo a non riuscire a capire riguarda la dicitura "geforce" che in teoria dovrebbe essere relativa alla grafica
ma ovunque ho trovato solo questo riferimento ... devo forse risalire a quale nforce il sistema monta???
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
credo che significhi che la nvidia 8200m è integrata nel chipset
comunque fare lavori di ingegneria su un catorcio simile dovrebbe essere a dir poco spiacevole comunque per la compatibilità delle cpu controlla bios, socket e die size delle cpu |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
Quote:
ma da google esce fuori davvero pochissimo .. immagino che i chipset intel dello stesso periodo abbiano venduto uno sfacelo di più per vedere tante differenze nelle ricerch su google Quote:
vedrebbe il pc andare meglio, ma probabilmente non capirebbe il perché
|
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
allora i q9XX0 non prenderli a meno che quella serie non fosse venduta anche di serie con un processore quad (se no l'incompatibilità è praticamente certa).
per il resto, il meglio sarebbe un T9xx0, però per la compatibilità vai un po' a fortuna! o trovi qualcuno su qualche forum americano che ci ha provato oppure guardi qual era il modello con cpu più performante che veniva venduto! diciamo che potresti anche provare i P9x00 che se compatibili darebbero anche molti meno problemi di dissipazione (25W invece che 35)
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
ok .. grazie a entrambi .. frò qualche ricerca
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.




















