Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2012, 14:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/lulzsec-e...ini_41431.html

LulzSec ha già portato avanti due attacchi, Anonymous si prepara ad un'azione dimostrativa per fine mese. I due collettivi hacker sembrano pronti ad un'altra stagione di caos

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:05   #2
stuz87
Senior Member
 
L'Avatar di stuz87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
Temo per steampowered.com...
stuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:07   #3
BlueGhost
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 150
per me quella del 31 Marzo è un Pesce d'Aprile, per l'appunto il giorno dopo è il primo aprile
BlueGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:54   #4
RAMsterdam
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
Quella del ddos mi sa tanto di bufala perchè non è nel loro stile, ma io intanto mi segno l'ip di google, non si sa mai
RAMsterdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:55   #5
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
ntanto nei giorni scorsi il collettivo Anonymous ha preannunciato un attacco dimostrativo particolarmente importante che avrà luogo, pare, il prossimo 31 marzo. Il gruppo di hacker sta infatti organizzando un massiccio attacco DDoS verso i 13 Domain Name Server che si occupano di effettuare le corrispondenze tra indirizzi URL e indirizzi IP. Mettendo fuori servizio questi server sarà impossibile per chiunque accedere a qualsiasi sito web digitando l'indirizzo nella barra del browser. I siti resterebbero comunque accessibili digitando direttamente l'indirizzo IP, ma a livello globale vi sarà l'impressione di un enorme black-out dell'intero web.
Ma è possibile una roba del genere? Mi pare troppo semplice che per mettere inutilizzabile l'intero internet basti manomettere 13 server.

In ogni caso, se così fosse, proporrei un bell'attacco nei confronti degli anonymous... ma non di tipo DDos, di tipo con la mazza da baseball in mano
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 17:56   #6
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Oddio, non è che "Si rende inutilizzabile" , semplicemente non ci sara più la traduzione di indirizzo alfanumerico in IP.

Non so quanti siano i DNS Server più importanti, ma è verosimile che mettendo fuori uso i più importanti, quelli che "mirrorano" i più importanti e quelli più piccini pubblici "morirebbero" a causa del carico.

Discorso diverso per chi usa i propri privati.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 18:02   #7
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da RAMsterdam Guarda i messaggi
Quella del ddos mi sa tanto di bufala perchè non è nel loro stile, ma io intanto mi segno l'ip di google, non si sa mai
Al contrario, è una delle strategie più utilizzate dai CRACKER (in quanto futuro programmatore mi sento offeso a sentire e usare il termine hacker in modo dispregiativo) perchè è uno dei metodi più semplici da utilizzare e allo stesso modo rende quasi impossibile trovare i colpevoli, dato che si sfruttano molti pc districati nella rete con utenti, e a volte server, inconsapevoli.
Segnarti l'ip di google non serve a niente, a meno che poi non usi SOLO Google cache per navigare, dovresti segnarti gli ip di tutti i siti che possono servirti in quel giorno.
Come esempio possiamo usare l'attacco multiplo a a vativan.va, dove la pagina i primi minuti veniva caricata a fatica.

Può sembrare strana la decisione di attacco a 13 server DNS, ma tenete conto che uno spider ci mette parecchio tempo a indicizzare tutti gli indirizzi, percui mi sembra anche abbastanza normale che alcune aziende (anzi parecchie) si affidano a server DNS esterni. Ho provato a vedere quali fossero i server, di quelli che ho controllato 2 sono di whois e qualcun'altro di ip-roots (o qualcosa del genere).

La cosa che mi suona PARECCHIO strana è la richiesta di partecipazione all'utente comune con un software di DNS Reamplification (aumenta le richieste ai server DNS), il che renderebbe l'utente rintracciabile.
L'ultima volta che l'hanno fatto era per Facebook e probabilmente si trattava di un fake, anche perchè il software usato è famosissimo in ambito server per la pericolosità che ha avuto in passato, ad oggi tutti i grandi server ne ignorano le richieste. Di sicuro i VERI anonymous non avrebbero fatto un errore simile.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 22:11   #8
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Attacco ai DNS?

Buona fortuna, è come tentare di assaltare Fort Knox...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 22:28   #9
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Attacco ai DNS?

Buona fortuna, è come tentare di assaltare Fort Knox...
Beh i DNS saranno anche importanti come Fort Knox, ma il loro livello di sicurezza non credo si discosti molto da quello dei grandi siti web colpiti fin ora. Cmq se funzionasse vediamo se anche il mio provider Tiscali casca giù, altrimenti userò i suoi DNS
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 22:42   #10
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Beh i DNS saranno anche importanti come Fort Knox, ma il loro livello di sicurezza non credo si discosti molto da quello dei grandi siti web colpiti fin ora. Cmq se funzionasse vediamo se anche il mio provider Tiscali casca giù, altrimenti userò i suoi DNS
Non scherziamo, i root name servers devono gestire un carico spaventoso, e come sicurezza sono top notch, altro che facebook...

Comunque, si riferiscono a questi: http://en.wikipedia.org/wiki/Root_name_server
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 22:42   #11
RAMsterdam
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Al contrario, è una delle strategie più utilizzate dai CRACKER (in quanto futuro programmatore mi sento offeso a sentire e usare il termine hacker in modo dispregiativo) perchè è uno dei metodi più semplici da utilizzare e allo stesso modo rende quasi impossibile trovare i colpevoli, dato che si sfruttano molti pc districati nella rete con utenti, e a volte server, inconsapevoli.
Segnarti l'ip di google non serve a niente, a meno che poi non usi SOLO Google cache per navigare, dovresti segnarti gli ip di tutti i siti che possono servirti in quel giorno.
Come esempio possiamo usare l'attacco multiplo a a vativan.va, dove la pagina i primi minuti veniva caricata a fatica.

Può sembrare strana la decisione di attacco a 13 server DNS, ma tenete conto che uno spider ci mette parecchio tempo a indicizzare tutti gli indirizzi, percui mi sembra anche abbastanza normale che alcune aziende (anzi parecchie) si affidano a server DNS esterni. Ho provato a vedere quali fossero i server, di quelli che ho controllato 2 sono di whois e qualcun'altro di ip-roots (o qualcosa del genere).

La cosa che mi suona PARECCHIO strana è la richiesta di partecipazione all'utente comune con un software di DNS Reamplification (aumenta le richieste ai server DNS), il che renderebbe l'utente rintracciabile.
L'ultima volta che l'hanno fatto era per Facebook e probabilmente si trattava di un fake, anche perchè il software usato è famosissimo in ambito server per la pericolosità che ha avuto in passato, ad oggi tutti i grandi server ne ignorano le richieste. Di sicuro i VERI anonymous non avrebbero fatto un errore simile.
Gli attacchi ddos gli anonymous è da una vita che li fanno e fin qui nulla di strano. Ma buttando giù tutto il web, senza il quale non potrebbero diffondere i loro ideali, si ammazzarebbero con le loro mani . Già in passato avevano smentito le false voci sull'attacco a facebook dicendo proprio che i mezzi di comunicazione non devono essere colpiti.

Per quanto riguarda google hai ragione, ma penso che la maggior parte delle cose sulla cache si trovino
__________________
CPU: i5 2500k@4.6GHz (cooled by Corsair A70) MOBO: Asrock P67 Extreme4 RAM: 2x2GB + 2x4GB @1866mhz cl9 GPU: Asus ROG Strix gtx1070 ALI: Enermax MaxPro 600w
RAMsterdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:34   #12
virus_101
Member
 
L'Avatar di virus_101
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
Sono solo dei pagliacci

Effettuare attacchi ddos!!!! DIO MIO CHE DIFFICOLTA'!!!!
Attare un sito di incontri !!! Un sito dei css , ma che si vergognino.

Se quqalcuno di loro vede questo messaggio deve fari 1 esame di coscienza. Perche' dovete scassare le palle a chi usa normalmente i servizi e non fa male a nessuno in internet!!!

Facessero quello che devono andando a beccare pedofili e terroristi !! Scoprendo informazioni sulla merda che stanno combinando i governi et altro capirei... ma queste minacce sono pura aria fritta e non fanno altro che indispettirsi tutti. Utenza compresa.

Quindi se mi ascoltate, e volete fare davvero qualcosa non spaccate i cosidetti all'utenza, tanto alla fine siamo sempre noi a rimmetterci. Volete fare qualcosa di buono, fatelo con testa queste minacce/attacchi mi fanno solo venire voglia di vederli tutti dietro le sbarre.
virus_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 13:49   #13
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
conserva la tua indignazione per quando vedrai i contratti di lavoro che ti verranno proposti...
L'indignazione per i contratti c'è già. In ogni caso è da parecchio tempo che ho deciso di andarmene dall'italia il prima possibile (anche il giorno dopo la laurea), purtroppo però devono passare almeno altri 4 anni. Al massimo potrei fare la magistrale nel paese in cui arrivo, così taglio 2 anni (e non sarà facile conseguirla e lavorare)

Quote:
Originariamente inviato da virus_101 Guarda i messaggi
Quindi se mi ascoltate, e volete fare davvero qualcosa non spaccate i cosidetti all'utenza, tanto alla fine siamo sempre noi a rimmetterci. Volete fare qualcosa di buono, fatelo con testa queste minacce/attacchi mi fanno solo venire voglia di vederli tutti dietro le sbarre.
Proprio per l'assurdità della proposta sono sempre più convinto che si tratti di un annuncio fake. Gli ideali del gruppo sono ben noti, mentre il motivo della "dichiarazione di guerra" non è ben specificato.

Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Non scherziamo, i root name servers devono gestire un carico spaventoso, e come sicurezza sono top notch, altro che facebook...

Comunque, si riferiscono a questi: http://en.wikipedia.org/wiki/Root_name_server
Come ci si aspetterebbe una sicurezza top notch da siti come la CIA, eppure LulZsec ci + riuscito (e ha dato non pochi grattacapi). In ogni caso hai citato un sito poco famoso per i suoi bachi, il cui codice è probabilmente il più bacato tra quello dei vari social network. Addirittura G+ quando era in beta era già più stabile e sicuro di facebook.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 29-03-2012 alle 13:55.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 14:38   #14
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Come ci si aspetterebbe una sicurezza top notch da siti come la CIA, eppure LulZsec ci + riuscito (e ha dato non pochi grattacapi). In ogni caso hai citato un sito poco famoso per i suoi bachi, il cui codice è probabilmente il più bacato tra quello dei vari social network. Addirittura G+ quando era in beta era già più stabile e sicuro di facebook.


__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1