|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Compatte subacque o quasi
C'e' la nikon aw100 e la panasonic DMC-FT3, che mi sembrano abbastanza simili. Che altro offre il mercato?
Preciso che non si tratta di una richiesta di consiglio per gli acquisti. Vorrei solo capire che modelli di questo tipo offre il mercato e quali sono le differenze tra i prodotti, soprattutto riguardo la qualita' delle foto. Ultima modifica di Ginopilot : 19-01-2012 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
anche canon fa un prodotto di questo tipo, la PowerShot D10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
aggiungo la fuji FinePix XP150, in uscita a marzo.
Forse il topic avrebbe riscosso maggior successo a ridosso dell'estate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 31
|
Aggiungo la Olympus TOUGH TG-810 per immersioni fino a 10 metri, resistente agli urti e cadute, al freddo a -10°, video HD 720p, GPS, manometro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Io aggiungo la Pentax Optio WG-1 GPS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
|
ma ce qualcuno che ha la Olympus TOUGH TG-810 per dirci come va come fotocamera ..e come funziona il gps? come scatta le foto?^ io indeciso tra quella e la canon 230
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 31
|
La Olympus TOUGH TG-810 è fatta per gli usi più estremi, in uso a subacquei, , alpinisti, velisti, per chi fa sport dove una normale compatta è impossibile. C'è un sistema di bloccaggio e una protezione sull'obiettivo con vetro temperato. Fa buone foto (viste le recensioni e pareri) poichè ha un sensore CCD da 14 megapixel con un formato max di 4288x3216, quindi buono, zoom ottico da 5x (28x140mm). Il GPS a 3 sensori con bussola elettronica visibile al display anche a fotocamera spenta. Il manometro (altimetro) anche per uso subacqueo con controllo della profondità regola il bilanciamento del bianco e nero. TAP control, cioè uso dei comandi con piccoli colpi del dito. Registra su schede SD-SDHC-SDXC e memoria interna, filmati abbastanza lunghi (30 min.). MACRO, con led uso lampada anche emergenza a fotocamera spenta, soprattutto per macro sott'acqua. Costa circa 220 euro. C'è anche un modello 320 più economico a 150 euro che esce tra poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
A mio avviso sulle compatte subacquee la cosa più importante è che siano dotate del bilanciamento del bianco dedicato alle immersioni, altrimenti ci si ritrova con tutte le foto che virano totalmente al blu.
Un'altra opzione che non scarterei a priori, in questo ambito, è la GoPro Hero2. La si può scegliere con vari kit a seconda del tipo di sport estremo che si pratica ed è comunque sempre impermeabile fino ai 60m, che sono una profondità notevole anche per i sub più scafati. Oltretutto permette filmati FullHD 1080p a 60fps e 720p a 120fps, quindi la possibilità di fare dei rallenty paurosi. L'unico neo è che qui in Italia costa parecchio (349€ a cui aggiungere 99€ per lo schermo lcd posteriore assolutamente necessario per l'uso in immersione).
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.