|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 169
|
Dual boot Win 7
Buongiorno, ho una domanda da porre, ho letto in giro come fare il dual boot ma le guide son sempre per OS xp/vista/seven sempre diversi.
Io ho un HDD e un SSD comprato recentemente, su entrambi ho installato Win 7 64 bit ma ogni volta che voglio entrare in un OS mi tocca entrare nel bios e switchare la sequenza di boot in base a quale sistema operativo voglio usare in quel momento. è possibile avere all'avvio una schermata che mi faccia scegliere quale OS avviare e da quale HDD?? ho provato con le guide ma nulla... Grazie
__________________
1st PC:Lian Li A16//Intel Q9450 @3.20GHz+Tuniq Tower//Asus Maximus Formula x38//4x2GB Corsair Dominator DDR2 1066 cl5//GTX 970 Gainward//Corsair HX 650W//2xSeagate 320GB 7200.11//WD 1T green//T240HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
E' possibile. Scarica EasyBCD (fai una ricerca); è un programma che permette di cestire il Boot-Manager di Win7. Lo installi su uno dei due sistemi operativi e all'apertura del programma dovresti trovare i due sistemi operativi da avviare. Se te la cavi con l'inglese non dovresti avere problemi ad impostare bene le cose. C'è da dire dhe EasyBCD ti vede tutti e due i sistemi operativi solo se la partizione del secondo sistema operativo (sarebbe a dire ilWin 7 dove non è installato EasyBCD) non è una partizione nascosta; ovvero il secondo sistema operativo deve avere anche lui una lettera di partizione, altrimenti EasyBCD non riesce a vederlo. Nel caso che il secondo sistema operativo non avesse una lettera assegnata, bisogna andare in gestione disco da pannello di controllo ed assegnargli una lettera di partizione.
Se dopo che hai installato EasyBCD non ti fosse ancora chiaro come procedere, posta i tuoi dubbi che vediamo di risponderti. Insieme ad EasyBCD, dallo stesso sito puoi scaricare anche un'altro programmino: iReboot che serve per spostarsi rapidamente da in sistema operativo ad un'altro baipassando il boot manager, rendendo più veloce la cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10770
|
A parte il boot manager, le schede madri moderne hanno un tasto da premere per scegliere la periferica di boot, ASUS F8 per esempio , ti compare la lista e scegli quale avviare.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.