Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2011, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8...rse_39301.html

Microsoft descrive parte delle tecnologie che permettono la gestione delle tile dello Start Screen di Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 15:36   #2
Akeela
Member
 
L'Avatar di Akeela
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Il lavoro di ottimizzazione è ottimo, ma sarà la stessa canzone con l'ambiente desktop classico ?
Akeela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 16:15   #3
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Akeela Guarda i messaggi
Il lavoro di ottimizzazione è ottimo, ma sarà la stessa canzone con l'ambiente desktop classico ?
Io ho provato la Dev Preview su un netbook e mi ha dato l'impressione di essere estremamente reattivo.
L'ambiente desktop classico credo non esista. Il desktop è un'applicazione che lo emula, la vera UI è metro.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 17:09   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
L'ambiente desktop classico credo non esista. Il desktop è un'applicazione che lo emula, la vera UI è metro.
Ci credo poco, aspettiamo l'uscita della versione definitiva.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 17:41   #5
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
io non ho capito niente chi mi spiega
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 19:37   #6
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
io non ho capito niente chi mi spiega
Diciamo che anziché avere la solita applicazione che sta ad attendere all'infinito eventuale chiamate, per esempio aprendo diverse sockets che funziona come una porta (cosa molto vecchio stile), microsoft ha preferito non lasciare nessuna applicazione che fa realtime in background (contendere la cpu e quindi influire notevolmente sul consumo della batteria) e ha deciso che tramite un timer (che non consuma cpu) ogni tanto faccia scattare il gestore dei push che si occupa di aggiornare le informazioni dei tiles per poi chiudersi. Personalmente da programmatore dico che é la scelta migliore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 21:33   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Devo dire che da 7 in poi Microzoz mi piace, o meglio mi piacciono le scelte che sta facendo. Sta alleggerendo sempre più il sistema operativo che tale dee rimanere cioè per far eseguire applicazioni e non essere lui un mattone.

Una cosa mi chiedo: Ok sistema operativo leggero, ma poi tutte le schifezze di applicazioni di terze parti che installo che lasciano programmi in bkground come la mettiamo?
Spesso il vero problema di pc lenti sono quelle app.

Cosa cambierà con w8?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 06:32   #8
RosoXR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
Ma scusate ?!?! le Tile si aggiornano solo se c'è una connessione internet attiva??
__________________
Desktop: ASUS P5Q - Intel core duo E8400 - 4Gb RAM TeamGroup - ASUS Nvidia Geforce GTX 650 Ti 1Gb DDR5 - Enermax Liberty 500W - Hitachi 1Tb - WD Green 2 Tb - SSD OCZ Vertex4 128Gb per OS - Masterizzatore ASUS SATA .
RosoXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 08:03   #9
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Akeela Guarda i messaggi
Il lavoro di ottimizzazione è ottimo, ma sarà la stessa canzone con l'ambiente desktop classico ?
Beh se fosse stato discreto sarebbe stato di discretizzazione...

Scusate non ho resistito.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 13:52   #10
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RosoXR Guarda i messaggi
Ma scusate ?!?! le Tile si aggiornano solo se c'è una connessione internet attiva??
Si e no.

Si perché ovviamente se un tile si occupa di fornire informazioni provenienti da servizi online e viene a mancare la connessione a quel punto non può fare fetching delle informazioni.
No perché ovviamente un'applicazione locale, che non si basa su contenuti e/o servizi online, può richiedere che venga aggiornato il suo tile con nuove informazioni (esempio il tile della galleria delle immagini che può essere aggiornato ogni volta che si aggiunge una nuova immagine). Ovviamente bisogna stare attenti perché se per esempio hai un cronometro che gira in background e chiede che la tile sia aggiornata in tempo reale, tutto il discorso (giusto) sul risparmio va a farsi benedire. Diciamo che se hai bisogno di visualizzare il cronometro allora lasci la finestra aperta...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 07:19   #11
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
Windows 8 ha il desktop classico con il classico Explorer innovato.

Solo che questo desktop è graficamente inserito come APP di Metro. Per il resto, una volta che si è sul desktop, rimane tutto come simile a win 7.
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 19:13   #12
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Ma ancora con sto discorso del desktop che sará emulato. Ma secondo voi un desktop che cos'é????? é sempre un programma che gira in background con massima priorità per far si che si aggiorni e si ridisegni velocemente, proprio come l'explorer o qualsiasi altra cosa...che poi ci sia l'interfacia grafica o che sia solo in riga di commandi non cambia. Detto questo il desktop non é fondamentale, perché i tile possono essere usati come icone. Se non altro servirà a forzare la gente a essere organizzati e non continuare ad avere il desktop riempito di icone.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1