Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2011, 15:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tom_38206.html

TomTom lancia le app per i suoi navigatori LIVE: Twitter, Expedia, TripAdvisor e Yelp saranno a portata di dito sul display del navigatore GPS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 15:28   #2
ghizmoit
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
Lento declino

Eh mi spiace per TOM TOM e simili, ma sono destinati a scomparire se non INTEGRATI nelle macchine. I dispositivi mobili possono anche farli diventare SMART, ma allora tanto vale che mi prendo un telefono android che con metà dei soldi fa di più. Fossi il proprietario di TOMTOM venderei ora prima del fallimento. Non c'e' più nessuna speranza di crescita per quei prodotti.
ghizmoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 15:58   #3
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da ghizmoit Guarda i messaggi
Non c'e' più nessuna speranza di crescita per quei prodotti.
concordo appieno!
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:06   #4
salotto74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da ghizmoit Guarda i messaggi
...Non c'e' più nessuna speranza di crescita per quei prodotti.
concordo in pieno!
__________________
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: My Sky HD BSKYB DRX892i + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 850
salotto74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:08   #5
salotto74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da ghizmoit Guarda i messaggi
...I dispositivi mobili possono anche farli diventare SMART, ma allora tanto vale che mi prendo un telefono android che con metà dei soldi fa di più. Fossi il proprietario di TOMTOM venderei ora prima del fallimento. Non c'e' più nessuna speranza di crescita per quei prodotti.
concordo parola per parola!
__________________
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: My Sky HD BSKYB DRX892i + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 850
salotto74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:31   #6
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Fossi in loro giocherei d'anticipo (forse altri 3/4 anni possono reggere, ma io inizierei a pensare qualcosa di innovativo) e inizierei a produrre navigatori entry level con le classiche funzioni, hw proprietario, a prezzi decisamente più competitivi e inizierei a pensare a terminali Android con una qualche Certificazione Allodola TOM TOM (il nome ce l'hanno, possono farlo) con un Launcher proprietario con una UI molto user friendly e delle icone molto comode, e una protezione contro le mappe e sw piratati tramite SD-Binding (CPRM), in modo da avere un sistema stabile e facilmente aggiornabile (con poco lavoro per gli sviluppatori che devono solo scrivere e aggiornare 2 drivers in croce).

Anche un TOM TOM Phone potrebbe vendere secondo me

Io ho il mio vecchio HTC HD2 (schermo 4.3") con un Car Holder e caricatore con l'accendi sigari, oltre a farmi da navigatore, quando arrivo, ho anche il telefono carico, e di applicazioni di navigazione ce ne sono davvero tante, non mi aggrada, la cambio, e ci sono molte alternative più economiche al TOM TOM che non sono niente male! Il futuro è questo!
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:32   #7
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
concordo con voi, anche se ci sono determinati usi dove un nav tradizionale è ancora utile... ad esempio quando sono in moto uso un garmin, resistente alle vibrazioni, comandabile con guanti, impermeabile etc etc... ho provato qualche volta con l'iphone (avendo comprato una custodia apposita della ram mount) ma la cosa diventa ingestibile... con i guanti non va il touch, le icone delle applicazioni sono minuscole etc etc
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:34   #8
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Dipende sempre dalle necessità di una persona, se il navigatore lo usi 3 volte all'anno concordo con voi, ma se lo si usa in modo frequente: non c'è paragone!
Cioè, se ti server per lavoro e lo usi quasi tutti i gg, il navigatore che fa solo quello come mestiere è il massimo è come dire che non mi compero un reflex perchè tanto faccio le foto col cellulare/smartphone...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:41   #9
ghizmoit
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
se il navigatore lo usi 3 volte all'anno concordo con voi, ma se lo si usa in modo frequente: non c'è paragone!
Cioè, se ti server per lavoro e lo usi quasi tutti i gg, il navigatore che fa solo quello come mestiere è il massimo è come dire che non mi compero un reflex perchè tanto faccio le foto col cellulare/smartphone...
Per le reflex sono d'accordo con te, ma probabilmente non hai mai usato un navigatore su uno smartphone che non hanno nulla da invidiare al TOMTOM. Anzi, il navigatore di google ha mappe più aggiornate che non il TOMTOM di un mio amico dell'anno scorso (almeno nella mia zona). Gli smartphone hanno vari programmi per la navigazione che danno anche ad esempio traffico e autovelox. Non vedo proprio nessuna funzione o qualità in meno che un TOMTOM dedicato.

Trovo invece corretto il riferimento ai navigatori se impiegati in campi particolari, come quello delle moto. Touchscreen che funziona anche con i guanti e scocca impermeabile, ecco dove uno smartphone non arriverà mai.
ghizmoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:51   #10
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Secondo me la velocità di funzionamento, di ricezione satelliti, di aggiornamento percorso se sbaglio strada, e altro sono migliori, poi avrò provato io smartphone lenti, ma io li paragono al mio Tom Tom serie alta.
Poi c'è sempre da dire che, imho, se sono in giro e parlo spesso al cell, diventa un casino con lo smartphone fare tutto contemporaneamente
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:53   #11
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
tomtom ha un unico vantaggio finora ineguagliato da qualsiasi altro smartphone: è un gps "puro", indipendente dalle reti cellulari, puoi star tranquillo che prenderà anche in mezzo alla foresta amazzonica.
Fin quando gli smartphone continueranno a voler montare A-GPS invece che un onesto Sirf III continuerò a portarmi appresso anche il mio TT930.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 17:16   #12
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
I vantaggi dei navigatori dedicati è che possono avere lo schermo GIGANTE (cosa che su uno smartphone per ovvi motivi non è possibile) e che non hanno problemi di surriscaldamento o di prestazioni.
Il mio iPhone se lo metto sotto al sole a fare da navigatore (e lo uso parecchio come navigatore) comunque si surriscalda tanto d'estate (di inverno invece è solo tiepido).
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 17:29   #13
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
tomtom ha un unico vantaggio finora ineguagliato da qualsiasi altro smartphone: è un gps "puro", indipendente dalle reti cellulari, puoi star tranquillo che prenderà anche in mezzo alla foresta amazzonica.
Fin quando gli smartphone continueranno a voler montare A-GPS invece che un onesto Sirf III continuerò a portarmi appresso anche il mio TT930.
che io sappia a-gps è una cosa e gps è un altro. io ho htc diamond2 con gps e quick gps e mi trovo bene sia col tomtom (anche se le mappe dell'ultimo mese non sono aggiornate con strade fatte piu di 1 anno fa) e con igo8 che va benissimo anche se un po macchinoso rispetto al tt. che però ha mappe aggiornatissime addirittura ci sono strade in costruzione!
non capisco perchè non facciano un tomtom per android visto che il tomtom x standalone è un opentom cioè linux.

Ultima modifica di thecatman : 29-08-2011 alle 17:38.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 17:32   #14
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Io coi navigatori seri ci lavoro da 12 anni (e per seri non mi riferisco a quelle cagate di navigatori portatili come tomtom garmin e compagnia bella ma di navigatori fissi alpine e pioneer con schermi da 8 pollici e software con i contro c...i) e devo dire che la qualità degli ultimi software per smartphone sono davvero notevoli avevo sygic su n900 (avevo perchè 10 gg fa a barcellona me lo hanno inc...ato sigh) e considerato l' hw certamente non di spicco del n900 le prestazioni erano indubbiamente notevoli meglio dei vari tomtom etc non certamente come un fisso unico vero difetto quando ricevi una telefonata
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 17:46   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
tomtom ha un unico vantaggio finora ineguagliato da qualsiasi altro smartphone: è un gps "puro", indipendente dalle reti cellulari, puoi star tranquillo che prenderà anche in mezzo alla foresta amazzonica.
Fin quando gli smartphone continueranno a voler montare A-GPS invece che un onesto Sirf III continuerò a portarmi appresso anche il mio TT930.


Guarda che anche gli a-gps prendono in mezzo alla foresta amazzonica... perchè anche loro sono dei normalissimi gps ( ), solo che il tempo del primo fix viene abbattuto grazie all'Assistenza ( Assisted -> A-gps ) della rete cellulare. Tutto qui.
Prova a disattivare "l'assisted" sul tuo cellulare (sul mio n78 si può fare) vedrai che funziona lo stesso, solo che i tempi di aggancio sono molto maggiori (su n78 l'aggancio in agps a freddo impiega al massimo 5-6 secondi, senza agps impiega dai 40 ai 60 secondi).
Se non trova la rete cellulare, va come un normalissimo gps, tutto qui.
Ah... con sygic va a meraviglia, alla faccia di tomtom, garmin e soci.

Ultima modifica di roccia1234 : 29-08-2011 alle 17:49.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 18:17   #16
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
magari fosse! iphone+tomtom senza rete cellulare mi dà picche.
Stesso dicasi galaxy S sia con google maps (+ precarica per mappe offline) che copilot.
Non aggancia una fava purtroppo. Comunque è chiaro che il tomtom standalone nascendo solo per quel tipo di operazione lo faccia meglio di un dispositivo multi-purpose come un qualsiasi smartphone.
Non capisco questo voler usare a tutti i costi a-gps invece di gps normale. Che sia per una questione di consumo?
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 18:55   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
magari fosse! iphone+tomtom senza rete cellulare mi dà picche.
Stesso dicasi galaxy S sia con google maps (+ precarica per mappe offline) che copilot.
Non aggancia una fava purtroppo. Comunque è chiaro che il tomtom standalone nascendo solo per quel tipo di operazione lo faccia meglio di un dispositivo multi-purpose come un qualsiasi smartphone.
Non capisco questo voler usare a tutti i costi a-gps invece di gps normale. Che sia per una questione di consumo?
gps e agps sono la stessa identica cosa, solo che l'a-gps ha un plus rispetto al gps normale.

http://it.wikipedia.org/wiki/GPS_Assistito

Ovviametne senza rete cellulare devi aspettare più tempo per il fix... o magari nella zona in cui sei sono oscurati anche i satelliti per il gps (già le nuvole o i palazzi alti rendono più difficile il fix).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 19:15   #18
Pakitt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3
I navigatori integrati vengono venduti a prezzi a mio avviso ancora troppo cari. Con massimo 250-300€ (ad esagerare, é possibile avere un Tomtom con HD traffic che attualmente é disponibile integrato solo su Renault. I navigatori integrati sono certo comodi (non c'é da levarli e metterli e possono avere schermi grandi, ovvero >5") ed hanno il beneficio di poter tracciare accuratamente la posizione della macchina anche nei tunnel (sfruttando la strumentazione di bordo), ma sono ancora terribilmente cari (>500€, minimo), almeno per quanto mi riguarda.

Uno smartphone é certamente una buona soluzione. Tomtom vende del resto l'applicazione per iPhone, così come Garmin. Ma c'é un ma... Gli smartphone sono "tuttofare", non sono pensati per applicazioni automotive (come menzionato in un altro commento, il surriscaldamento potrebbe essere un problema), hanno schermi mediamente più piccoli (<4"). Inoltre, non tutti vogliono o possono avere uno smartphone.
A me un telefono deve solo fare (bene) le telefonate. C'é chi invece ci vuole fare tutto.

Tomtom si é giá "salvata" con HD traffic, con le app per iPhone, e con la release di navigatori a prezzi più bassi con HD traffic (vedi serie Via). Inoltre é fornitore di navigatori integrati con HD traffic per Renault, e se non ho capito male, Toyota in EU offrirà i servizi HD traffic sui nuovi modelli (magari!).

Ci saranno comunque sempre persone che vorranno non spendere 1000€ per un navigatore integrato che se si rompe, ne costa minimo altri 1000€. I Tomtom si possono mettere su tutte le macchine (anche le utilitarie). Se il Tomtom mi si rompe, al massimo sono 200€ ed ho l'ultima versione HW - e le macchine non durano solo 2 anni....

Semmai quello che deve cambiare sono i prezzi praticati dalle case automobilistiche per i navigatori integrati, spesso solo con il misero TMC...(anche su Mercedes & Co. da 60.000€ - non sono a conoscenza oltre a Renault, di case in EU che offrano navigatori con HD traffic, o simili servizi)
Pakitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 19:33   #19
Pakitt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3
Mi correggo - non solo Renault, ma anche Fiat e Mazda offrono modelli di automobili con HD Traffic:
http://www.tomtom.com/it_it/products/built-in-car-navigation/
Pakitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 07:29   #20
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Io invece non sono d'accordo e resto dell'idea che se voglio telefonare uso il telefono, se devo fare foto uso una compatta e se voglio un navigatore prendo un TomTom anche perché, lavorando con clienti i tutta Italia, devo fare spesso 4h di macchina per raggiungerli e, nel frattempo, spesso, parlo con altri clienti. Fare tutto con uno smartphone sarebbe assurdo.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1