Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 10:25   #1
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
corpo macchina per vecchie lenti nikon.

salve a tutti. puntualmente ogni estate mi viene la tentazione di comprare una reflex digitale e chissà che magari questa sia la volta buona.
io ho la vecchia classica nikon fm2 a rullino con le ottiche "classiche" 24,35,50,105,200 ma ormai la uso raramente per la comodità delle compatte digitali.
chiaramente vorrei una reflex che possa sfruttare il mio parco lenti, su un aps diventerebbero circa 35,50,75 ecc... quindi avrei una buona copertura.
perciò il primo requisito è la compatibilità, il secondo requisito è la compattezza che per me è importante, il terzo requisito è il costo perchè sinceramente non ho voglia di spendere un capitale su una cosa che magari finirà per essere usata poco.
quidi che cosa mi consigliate? diciamo che voglio stare sotto i 400€ per il solo corpo nuovo o usato.
io escluderei nikon in partenza perchè per poter avere l'esposimetro serve dalla d90 in su e quindi parliamo di un bel pò di soldi, anche usato la d90 la escludo perchè è troppo grossa. inoltre questo giochetto di non farti andare i vecchi obiettivi mi fa sinceramente girare le scatole quindi preferirei evitare il marchio.
ho capito che le canon sono compatibili, inoltre ho visto su internet che sono compatibili le varie mirrorless sony nex e samsung nx.
altre possibilità? per esempio le reflex normali sony hanno un tiraggio eccessivo? e le pentax sono compatibili? valuterei qualsiasi possibilità.
penso che sull'usato è più facile trovare delle canon base di 3-4 anni piuttosto che le samsung nx, che quotazioni hanno di solito? sono macchine robuste? cioè prendendo in mano le reflex economiche mi sono sembrate abbastanza "fragili" paragonate alla fm2, certamente può essere solo una sensazione superficiale data dal rivestimento ma mi interessa saperlo. perchè io la macchina fotografica me la porto al mare, in montagna ecc... (altrimenti non la usarei mai) non vorrei che al primo granello di sabbia o alla prima botta esplodano ecco, questo è un fattore abbastanza importante ed è per questo che presi la fm2 quando vidi che la contax di mio padre si rompeva ogni 2X3.
scusate mi ero dimenticato di aggiungere che ovviamente gli obiettivi sono i vecchi ai completamente manuali e quindi non mi interessa alcun tipo di automatismo.

Ultima modifica di wyoming : 12-07-2011 alle 10:36.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:19   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Le ottiche ovviamente andrebbero usate con un adattatore su reflex di altro brand e ciò porta ad inevitabili alterazioni delle prestazioni ottiche. Non sarebbe il caso di comprare comunque una Nikon perfettamente compatibile con l'innesto e fare affidamento ad un esposimetro esterno? ne esistono di molti economici che si possono anche montare nell'occasione sulla slitta per i flash esterni.

i miei 5 cents.

P.S. nemmeno sulla D90 funziona l'esposimetro con le ottiche Ai/Ai-S

Ultima modifica di hornet75 : 12-07-2011 alle 11:22.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:24   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
...
io escluderei nikon in partenza perchè per poter avere l'esposimetro
...
scusate mi ero dimenticato di aggiungere che ovviamente gli obiettivi sono i vecchi ai completamente manuali e quindi non mi interessa alcun tipo di automatismo.
...
ma li vuoi gli automatismi o no??

insomma dell'esposimetro si può anche fare a meno, soprattutto se si mantiene il diaframma automatico evitando di lavorare in stop down...in ogni caso con una canon vai sul sicuro, gli adattatori non necessitano di lente perchè il tiraggio è sensibilmente diverso e quindi vanno bene senza "aggiunte"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:18   #4
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
sia sulla canon che sulle mirrorless sony samsung e panasonic gli adattatori sono semplici anelli, senza lente ovviamente. teoricamente non ci deve essere nessuna perdita di qualità. per questo chiedo quale modello scegliereste voi.
sinceramente non ho proprio voglia di stare a portarmi l'esposimetro esterno.
degli automatismi non ci faccio nulla, ho sempre scattato in manuale (la fm2 è manuale) e quindi non mi importa proprio di avere le regolazioni automatiche. voglio solo l'esposimetro.
la d90 con le ottiche ai mantiene perfettamente l'esposimetro, anzi mantiene pure l'automatismo dei tempi (chiaramente il diaframma automatico e l'af non vanno essendo le lenti completamente manuali) e anche i quadratini verdi che ti indicano la messa a fuoco.
di questo sono sicuro perchè ho messo il mio 35mm sulla d90 di un amico. questa è la cosa che mi fa imbestialire perchè è chiaramente una trovata della nikon per spingere i vecchi clienti a comprarsi una macchina costosa anche se non ne hanno alcun bisogno. anzi si sono dovuti mettere a studiare il modo per rendere i modelli base inadatti ai vecchi obiettivi. io non spendo i soldi di una d90 e non posso neppure portarmi dietro una macchina così grossa.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:27   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
ho messo il mio 35mm sulla d90 di un amico.
o il 35mm non è manuale o la D90 non era una D90
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:32   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
la d90 con le ottiche ai mantiene perfettamente l'esposimetro, anzi mantiene pure l'automatismo dei tempi (chiaramente il diaframma automatico e l'af non vanno essendo le lenti completamente manuali) e anche i quadratini verdi che ti indicano la messa a fuoco.
wyoming la D90 è la mia reflex personale e l'esposimetro non funziona con le ottiche Ai (possiedo un 105mm F2,5 Ai). Quindi so di cosa parlo. Il telemetro AF ovvero il pallino verde che indica la messa a fuoco ce l'hanno tutte le Reflex digitali Nikon anche le più piccole. L'esposimetro con le ottiche Ai lo mantieni solo su questi modelli Nikon:

D200
D300
D300s
D7000
D700
D2H
D2X
D2Hs
D2Xs
D3
D3S
D3X
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:39   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
inoltre questo giochetto di non farti andare i vecchi obiettivi mi fa sinceramente girare le scatole quindi preferirei evitare il marchio.
E ti lamenti per questo ?
Cosa dovrebbero dire i Canonisti allora ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:44   #8
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Non capisco questa spasmodica ricerca della compattezza avendo un corredo di fissi, se fai la somma dell'ingombro di D90+105 non è che si discosta molto da sony nex + 105 ....

Comunque IMHO hai due strade:
- nikon D200 di seconda mano, ma mi sa che la scarti per peso ed ingombro (inoltre non ho idea del prezzo)
- sony nex (si comincia a trovarla anche di seconda mano) con il 18-55. Il sensore APS-C non snatura troppo le tue ottiche, un onesto zoom è l'alternativa easy quando non vuoi portarti l'intero corredo.

Parli di robustezza, qui stravince la D200 ma sei fuori peso ed ingombro, come per tutte le prosumer eventualmente adattabili.....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:45   #9
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
bah, l'obiettivo è un vecchissimo ai ne sono sicuro al 100% cavolo l'ho usato per anni. a questo punto l'unica è che mi ricordi male io il nome del modello, strano, perchè mi son detto "mo vado subito a vedere le caratteristiche su internet". non è possibile che il mio amico non sappia che macchina ha comprato, si sarà mica rimbecillito...
cmq la macchina in questione aveva i quadratini (quelli dell'esposimetro per intenderci) che diventavano verdi quando erano a fuoco.
questo fatto non cambia la situazione, anzi peggiora le cose perchè dovrei comprare un modello addirittura superiore alla d90 quindi le nikon vengono escluse definitivamente.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:49   #10
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E ti lamenti per questo ?
Cosa dovrebbero dire i Canonisti allora ?
ah bò io parlo per la situazione che conosco e mi scoccia sinceramente che dopo che io gli ho dato 800000lire che costava la fm2 loro pretendono di farmi comprare la macchina che dicono loro.
io ho visto che sulla canon le lenti nikon ci vanno tranquillamente ma se mi dite che vanno solo sulle canon da 2500€....
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:53   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
questo fatto non cambia la situazione, anzi peggiora le cose perchè dovrei comprare un modello addirittura superiore alla d90 quindi le nikon vengono escluse definitivamente.
Fai come credi ma ti assicuro che le foto con gli Ai si fanno benissimo anche senza esposimetro, questa è fatta con una D50 (la mia precedente reflex), macchina che trovi con 200 euro nell'usato con un 135mm Ai

http://www.flickr.com/photos/hornet7...in/photostream
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:56   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
cmq la macchina in questione aveva i quadratini (quelli dell'esposimetro per intenderci) che diventavano verdi quando erano a fuoco.
quello casomai è il telemetro che non ha nulla a che vedere con l'esposimetro e che non mi pare sia presente sulla D90 [ dovrebbe avere solo il pallino "verde" ]...per me hai usato la D7000
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:06   #13
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Non capisco questa spasmodica ricerca della compattezza avendo un corredo di fissi, se fai la somma dell'ingombro di D90+105 non è che si discosta molto da sony nex + 105 ....

Comunque IMHO hai due strade:
- nikon D200 di seconda mano, ma mi sa che la scarti per peso ed ingombro (inoltre non ho idea del prezzo)
- sony nex (si comincia a trovarla anche di seconda mano) con il 18-55. Il sensore APS-C non snatura troppo le tue ottiche, un onesto zoom è l'alternativa easy quando non vuoi portarti l'intero corredo.

Parli di robustezza, qui stravince la D200 ma sei fuori peso ed ingombro, come per tutte le prosumer eventualmente adattabili.....
bè certo l'ingombro dell'obiettivo è fisso e la sony nex è pessima come impugnatura, per me almeno, però io non volevo andare oltre le dimensioni della mia vecchia fm2. alla fine l'ingombro e il peso ti fanno rinunciare ad un sacco di foto per evitare lo sbatti. le full frame che ho visto per dire saranno un chilozzo di macchina, se devo andare in montagna al ritorno devo andare dall'ortopedico a farmi raddrizzare la schiena.
le entry level mi possono andare bene, sono un filo più alte e più strette della fm2 e forse anche più leggere e magari la nex sarebbe sbilanciata in avanti dal peso dell'obiettivo.


Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Fai come credi ma ti assicuro che le foto con gli Ai si fanno benissimo anche senza esposimetro, questa è fatta con una D50 (la mia precedente reflex), macchina che trovi con 200 euro nell'usato con un 135mm Ai

http://www.flickr.com/photos/hornet7...in/photostream
va bene che si può scattare senza esposimetro, alla fine la macchina con cui ho imparato non lo aveva neppure ed aveva solo 3 tempi e 3 diaframmi. però se a pari prezzo posso averlo... così evito di dover scattare 4 foto alla volta o di stare lì con il dubbio che magari non sia esposta bene.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:17   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
... così evito di dover scattare 4 foto alla volta o di stare lì con il dubbio che magari non sia esposta bene.
mai scattato 4 foto alla volta con i miei Ai. Dubbio che non sia esposta bene? Non devi mica aspettare lo sviluppo della pellicola Basta consultare in tempo reale l'istogramma sull'LCD della macchina.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 16:26   #15
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
se vuoi usare le tue lenti Ai Ai-S su una reflex DEVI prendere una Nikon.
Perchè una Nikon e non una canon o nex etc?? perchè SOLO con nikon mantieni esposimetro in modalità normale (con canon e amici ce l'hai, ma in stop down quindi scomodissimo) e con nikon hai il telemetro elettronico sempre e comuqnue con qualsiasi lente con o senza contatti/chip etc.

Per il telemetro elettronico basta una qualsiasi Nikon.
Per mantenere l'esposimetro le macchine che puoi scegliere sono, la serie D2, la serie D3, la D200, D300, D300s, D700 e D7000. Queste macchine sono dotate di ghiera di accoppiamento Ai.

Quale scegliere? beh, la vuoi piccola quindi D2 e D3 scartate, la vuoi economica quindi D7000, D700 e D300s scartate, restano D300 e D200, la prima si trova sui 700-750€ usata, è una macchina ottima, la seconda la trovi a volte a prezzi allettanti come 400€ che è proprio quel che vuoi spendere, ma tipicamente si trova sui 450-500€, e quei soldi bisogna dirlo, li vale, perchè è una macchina professionale. Il peso e l'ingombro non sono eccessivi, provala e vedrai che è molto comoda da usare.

A mio avviso nel tuo caso la scelta migliore è D200, perchè ti permette di usare agevolmente le tue lenti SENZA COMPROMESSI, se puoi non hai intenzione di comprare altre lenti allora spendi 40€ di vetrino di messa a fuoco e monti sulla tua D200 un bel vetrino ad immagine spezzata così potrai focheggiare velocemente e con una precisione assoluta come sulla tua FM2 ed in più hai la conferma af del telemetro elettronico! Tutte le altre soluzioni sono dei compromessi che lasciano il tempo che trovano.

Comunque se sono tutte ai/ai-s e non serie E, hai un bel corredo di lenti e vale ancora qualcosa, usarlo su una macchina senza accoppiamento ai non rende giustizia alle tue lenti.


Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
questa è la cosa che mi fa imbestialire perchè è chiaramente una trovata della nikon per spingere i vecchi clienti a comprarsi una macchina costosa anche se non ne hanno alcun bisogno. anzi si sono dovuti mettere a studiare il modo per rendere i modelli base inadatti ai vecchi obiettivi. io non spendo i soldi di una d90 e non posso neppure portarmi dietro una macchina così grossa.
Non è una trovata per spingere i vecchi clienti su una macchina costosa, è una scelta per ridurre pesi e costi delle reflex economiche.
Cmq ti assicuro che le tue lenti NON mantengono l'esposimetro su D90 a meno che tu non abbia delle lenti AF o AF-D, lenti che funzionano senza problemi su FM2 e che su D90 non solo mantengono l'esposimetro ma sono anche AF. Magari posta le foto delle tue lenti che vediamo di cosa si tratta! Se sono af o af-d puoi tranquillamente prendere una D80 che si trova ormai a 350€ (a volte anche meno) ed è un'ottima reflex!

Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
ah bò io parlo per la situazione che conosco e mi scoccia sinceramente che dopo che io gli ho dato 800000lire che costava la fm2 loro pretendono di farmi comprare la macchina che dicono loro.
io ho visto che sulla canon le lenti nikon ci vanno tranquillamente ma se mi dite che vanno solo sulle canon da 2500€....
La FM2 era ed è un'ottima reflex, funziona e funzionerà per "sempre". Io ne ho una e la uso ancora con soddisfazione... è fantastica!
Su Canon funzionano le nikon, ma... in stop down ed è peggio che andar di notte devi impostare il diaframma con la ghiera per calcolare l'esposizione, per focheggiare devi ri-aprirlo altrimenti vedi buio, poi devi richiuderlo per scattare... una vera e propria odissea! Ascolta me, vai di D200, 4-450€ spesi bene... non te ne pentirai!

Ultima modifica di Bhibu : 17-07-2011 alle 16:40.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 18:07   #16
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
si vede male ma le lenti sono tutte del tipo di quella che si vede in queste foto che ho usato per postare un confronto tra le compattine. http://imageshack.us/g/3/testfotocamere017.jpg/

di sicuro non sono gli af, sulla fm2 andavano gli ai che si potevano ottenere dai modelli precedenti smerigliando via un tratto del bordo superiore se non sbaglio.
sinceramente non sarebbe un problema usarla in stop down, sarebbe come mettere a fuoco sempre con la leva della profondità tirata no?
alla fine il telemetro elettronico è anche abbastanza secondario, nel senso che comunque rimane quello nel punto centrale come pure sulla fm2, almeno rimane nella macchina del mio amico qualunque modello sia.

io continuo a pensare che offrire una maggiore adattabilità sarebbe stato facile e semplice, la panasonic, che probabilmente non è stata progettata con questo fatto come parametro fondamentale, basta attivargli nel menu la voce "scatta senza lente" e lei funziona perfettamente con pure l'automatismo dei tempi. e parliamo di una micro 4/3 di una marca diversa.
cmq concordo che la fm2 è una ottima macchina e infatti per questa estate approfitto di aver trovato un altro amico che è disposto a farsi lo sbatti di sviluppare le foto e me la porto dietro con un pò di rullini b/n comprati a 2€ l'uno.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 19:31   #17
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
si vede male ma le lenti sono tutte del tipo di quella che si vede in queste foto che ho usato per postare un confronto tra le compattine. http://imageshack.us/g/3/testfotocamere017.jpg/

di sicuro non sono gli af, sulla fm2 andavano gli ai che si potevano ottenere dai modelli precedenti smerigliando via un tratto del bordo superiore se non sbaglio.
sinceramente non sarebbe un problema usarla in stop down, sarebbe come mettere a fuoco sempre con la leva della profondità tirata no?
alla fine il telemetro elettronico è anche abbastanza secondario, nel senso che comunque rimane quello nel punto centrale come pure sulla fm2, almeno rimane nella macchina del mio amico qualunque modello sia.

io continuo a pensare che offrire una maggiore adattabilità sarebbe stato facile e semplice, la panasonic, che probabilmente non è stata progettata con questo fatto come parametro fondamentale, basta attivargli nel menu la voce "scatta senza lente" e lei funziona perfettamente con pure l'automatismo dei tempi. e parliamo di una micro 4/3 di una marca diversa.
cmq concordo che la fm2 è una ottima macchina e infatti per questa estate approfitto di aver trovato un altro amico che è disposto a farsi lo sbatti di sviluppare le foto e me la porto dietro con un pò di rullini b/n comprati a 2€ l'uno.
bhè Nikon non ama i compromessi, piuttosto che introdurre un sistema stop down ossia un ripiego non lo mette proprio, o il meglio o niente, questa è la politica Nikon.
La lente che ho visto nella foto mi pare un pre-ai modificato in ai, come dicevi basta fresare un pezzo e passano da pre-ai ad ai.
Ma la mia proposta di comprare una D200 come ti sembra? Se vuoi ti aiuto a cercarla, se ne trovo una in vendita ti avviso, a me pare la soluzione migliore per sfruttare al 100% le lenti.
Il telemetro elettronico è importante perchè senza è difficile capire se è a fuoco preciso o no, le digitali di base hanno i vetrini senza la spezzata (per massimizzare la luminosità del mirino e migliorare il funzionamento degli esposimetri interni, non per vezzo).
Dove li trovi i rulli di b/n a 2€? e che rullini sono?
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 20:21   #18
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Guardala qui una D200
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 21:28   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
bhè Nikon non ama i compromessi, piuttosto che introdurre un sistema stop down ossia un ripiego non lo mette proprio, o il meglio o niente, questa è la politica Nikon.
ma che significa?? nikon non vuole compromessi solo perchè così "costringe" a comprare nuovi obbiettivi o al massimo macchine di livello superiore...tutto il resto va bene per le brochure e i comunicati stampa
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 22:18   #20
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma che significa?? nikon non vuole compromessi solo perchè così "costringe" a comprare nuovi obbiettivi o al massimo macchine di livello superiore...tutto il resto va bene per le brochure e i comunicati stampa
io ho parecchie lenti, 1 ha 3 anni una ne ha una decina le altre ne hanno minimo 20... come vedi non ho comprato nuovi obiettivi!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v