Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2010, 17:50   #1
Pezio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 216
Problemi gruppo home win7 con fastweb

Ciao a tutti.. ho un piccolo problema, ho 3 pc collegati all' hag fastweb (pirelli con wi-fi) 1 fisso collegato con cavo ethernet, 1 notebook e 1 netbook tramite wireless. Ho creato un gruppo home e aggiunto tutti i pc mettendo in condivisione la cartella documenti, per scambiarmi file tra i vari pc (principalmente collegarmi con i portatili al fisso per prelevare file).
Tutti i pc vanno su internet, e si vedono tutti, ma solo con il fisso riesco a entrare nella cartella documenti degli altri 2, e abbastanza velocemente. I portatili tra di loro riescono a scambiarsi file, ma molto piu lentamente, ma con nessuno dei due riesco ad aprire la cartella documenti del pc fisso..
Sapete cosa puo essere?
Poi un altro dubbio, ho provato a mettere dei file dal pc fisso, ad un portatile, entrando nella cartella documenti di quest'ultimo, e trascinandoci dentro dei file, sembra ok, pero invece di metterli nella cartella documenti, li mette in documenti condivisi, è normale?
Grazie in anticipo per l'aiuto, spero riusciate ad aiutarmi.
Pezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 19:52   #2
Pezio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 216
nessuno sa aiutarmi?
Pezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:41   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Usare l'HAG di Fastweb come Switch non è indicato poichè se non hanno cambiato hardware va a 10Mbps.
Puoi installare collegato all'HAG uno Switch 10/100/1000 Mbps a 4 porte o più e collegare alle altre porte i PC, in modo che se hai montate sui PC schede a 1 Gbps il trasferimento file lo puoi sfruttare a questa velocità.

Poi per il problema della condivisione ti consiglio di disabilitare il Gruppo Home e creare una Rete Domestica semplice.

Posto la procedura passo-passo per far creare una rete domestica con W7
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: CASA) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2, PC3, etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Su tutti i PC on W7
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.

Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1, PC2, PC3 etc.)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Utente1, Utente 2, Utente 3, etc.)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASA)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Per vedere le risorse condivise
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: PC1 o PC2 o PC3)
Doppio click sul computer che ti interessa
Doppio click sulla risorsa condivisa
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise

Spero di essere stato chiaro, se ci fossero delle errori, chiedo cortesemente di farmelo sapere.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 02-09-2010 alle 10:50.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 13:27   #4
Pezio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 216
Grazie ancora Bruco. Provo seguendo quello che hai scritto e vedo se risolvo. Solo una precisazione. Potrei prendere uno switch con 4 porte ecc, solo che ho necessità di scambiare file tra un pc fisso collegato tramite cavo in una stanza, e altri 2 portatili collegati in wireless in altre stanze. Appena torno a casa cerco di provare.
Grazie

Ultima modifica di Pezio : 02-09-2010 alle 13:32.
Pezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 16:08   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Pezio Guarda i messaggi
Grazie ancora Bruco. Provo seguendo quello che hai scritto e vedo se risolvo. Solo una precisazione. Potrei prendere uno switch con 4 porte ecc, solo che ho necessità di scambiare file tra un pc fisso collegato tramite cavo in una stanza, e altri 2 portatili collegati in wireless in altre stanze. Appena torno a casa cerco di provare.
Grazie
Con lo Switch allora non risolvi nulla:
Devi prendere un Router WiFi Serie N in WiFi e 1 Gbps in ethernet, e condividerai i file alla velocità della seie N (se effettiva a 300 Mbps) circa 25-30 MBps se la scheda del PC fisso è 1 Gbps altrimenti 8-10 MBps se una 10/100.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 18:12   #6
Pezio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 216
il fatto è che i portatili hanno wireless g, quindi comunque non sfrutterei il wireless n o sbaglio? Per la scheda del fisso dovrebbe essere una 10/100, e una asus DQ35JO.
Pezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 19:25   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora devi prendere un Router WiFi Serie G in WiFi e 10/100 Mbps ethernet
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 20:08   #8
Pezio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 216
OK! Ricevuto.. grazie
Pezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 14:42   #9
Black Leclère
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Usare l'HAG di Fastweb come Switch non è indicato poichè se non hanno cambiato hardware va a 10Mbps.
Puoi installare collegato all'HAG uno Switch 10/100/1000 Mbps a 4 porte o più e collegare alle altre porte i PC, in modo che se hai montate sui PC schede a 1 Gbps il trasferimento file lo puoi sfruttare a questa velocità.

Poi per il problema della condivisione ti consiglio di disabilitare il Gruppo Home e creare una Rete Domestica semplice.

Posto la procedura passo-passo per far creare una rete domestica con W7
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: CASA) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2, PC3, etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Su tutti i PC on W7
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.

Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1, PC2, PC3 etc.)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Utente1, Utente 2, Utente 3, etc.)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASA)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Per vedere le risorse condivise
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: PC1 o PC2 o PC3)
Doppio click sul computer che ti interessa
Doppio click sulla risorsa condivisa
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise

Spero di essere stato chiaro, se ci fossero delle errori, chiedo cortesemente di farmelo sapere.
Innanzitutto buongiorno.
Purtroppo ho avuto anch'io lo stesso problema di condivisione di file/cartelle.
Premetto che ho un modem router Fastweb, al quale ho collegato due PC fissi, uno con il cavo ed uno in wireless, e su entrambi i pc ho installato Windows 7 (antivirus e firewall di Kaspesky Internet Scurity). Ho provato a condividere i file con il gruppo Home ma non ho ottunuto risultati. Di conseguenza ho provato anche a seguire passo passo la tua guida ma non riesco a far comunicare i due PC. Può darsi che sbagli qualcosa nella procedura da te indicata?

Come posso fare per risolvere il problema?? Sono disperato...... Devo per forza prendere un router esterno al quale poi attaccare sia i PC che il modem fastweb? E qualora decidessi di prenderlo, non creerebbe confiltto con il modem router wireless di fastweb (in pratica avrei due router wireless, con la differenza che il modem sarebbe all'interno di quello di fastweb)???

Ti ringrazio in anticipo per la pazienza. Se hai bisogno di maggiori dettagli riguardo gli errori che mi si presentano fammi sapere, grazie!

Ciao.
Black Leclère è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 15:52   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Mitraglia il firewall di Kaspesky Internet Security.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 17:22   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Da QUI scarichi kavremover.exe lo esegui secondo le istruzioni dello stesso link.

Poi configuri la rete.

Dopo puoi reinstallare Kaspersky ma occhio alla sua configurazione per la rete locale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v