|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ive_36611.html
In occasione della presentazione della tecnologia tri-gate Intel ha mostrato tre piattaforme Ivy Bridge funzionanti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 186
|
Della Serie..Beta testing Sandy..that's the product Ivy!
Rimango sbalordito da questo progredire davvero compulsivo e spropositatamente spregiudicato..che porta noi utenti a fare sempre piu' da (beta) tester..ma che facessero un bel passo avanti anzichè mille passettini giusto per spennare i polli costantemente (ora poco per altro.. visto come sono in ribasso le vendite generali dei pc... eh!)..
Non acquisto pc da anni oramai..e ogni notizia del genere mi fa venir ancora meno voglia di farlo..bah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
|
Se ero indeciso per via della confusione fatta con i chipset di SB, credo proprio che la salterò aspettando questi Ivy!
Tanto i miei giochi preferiti saranno disponibili a prezzo decente sotto natale, ed un notebook con Core2Due per ora ce l'ho.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Ma che Beta Tester! Da svariati anni Intel prevede una strategia di tipo Tick-Tock..un anno cambia architettura e un anno cambia processo produttivo (non avvenuto al 100% con la serie Core, dato che i dual/quad core sono rimasti a 45nm). Ivy Bridge sarà basato sulla stessa architettura dei Sandy Bridge (tra l'altro, i Sandy sono per la fascia mainstream (tranne i SB-E, ma sempre su socket 1155) e gli Ivy per la enthusiast con socket 2011), ma con transistor più efficienti. E fan bene..già che cambiano la fab per passare al 22nm, tanto vale fare anche l'upgrade ai transistor 3D, viste le migliorie che sembrano garantire! Se la pensi così, non cambiare mai CPU..perchè ogni volta farai da "beta tester" per la generazione successiva..
Senza contare che il tuo approccio non è applicabile. Se da oggi al 2018 vendessero i Sandy Bridge, nel 2018 li dovrebbero vendere a 30$..chi gli comprerebbe, poi, la nuova CPU da 300$?? Non si può mica fermare così il progresso e l'economia.. (lo stesso discorso si può applicare agli altri settori..automobile, fotografia, orologeria, ecc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Credo tu li abbia al contrario: Ivy Bridge è stato confermato su LGA1155, mentre SB-E su LGA2011 (almeno in parte).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
doppio post
Ultima modifica di coschizza : 05-05-2011 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Il progresso è progresso non è ne compulsivo spropositatamente o spregiudicato. Il prodotto lo compri tu quindi nessuno ti obbliga a fare il beta tester se ti serve una cosa la compri e basta non è necessario far finta che sia il mercato a obbligarti negli aquisti. Io non cambio il pc a casa da 8 anni ma non per questo volglio che il mondo intorno a me si farmi. Anzi sono esaltato dal progresso tecnologico. Il progresso si fa facendo mille passettini uno dietro l'altro non facendo un bel passo avanti quello non è progresso ma piu una rivoluzione ma è un altra cosa perche è una situazione sporadica e rara. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
io nn capisco certi commenti sinceramente...
è giusto che il progresso avanzi, nessuno vi obbliga a cambiare, poi aggiungo che Ivy sarà compatibile con i chipset attuali (z68, p67 ...), prendendo un sandy bridge avrete cmq una cpu dalla potenza incredibile, un 2600k sta davanti a un 980x che è un'esa core
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
Nel 2007 ho comperato un q6600, và ancora in maniera più che dignitosa, quando comincerà ad arrancare comprerò un'altra cpu. ![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
Finalmente dei nuovi processori Intel compatibili con il socket precedente (1155)! Un plauso alla Intel per la scelta, cosi chi come me avrà preso Sandy potrà aggiornare con Ivy bridge mantenendo la mobo e avendo cosi un computer prestante per anni e anni, con questa mossa Intel si è portata avanti e penso che la concorrenza di AMD sarà sbaragliata ancor più nettamente rispetto al passato recente dove ogni processore aveva un propio socket!
![]()
__________________
Monitor DELL u2515h Case HAF 922 red Mobo Sabertooth P67 Cpu i5 2500k Ram Corsair Vengeance 16gb 1600 cl.9 Video Gigabyte GTX 1060 OC 3gb Audio Xonar DX SSD Crucial MX500 Storage WD 2tb red DVD-RW LiteON IHAS 124-14 Ali Corsair HX650w modu OS Windows 10 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Il progresso va bene; ma troppo veloce no dal mio punto di vista. Vero che le aziende devono campare; ma con il mercato saturo, ci vule più tempo per assorbire le nuove tecnologie da parte del consumatore.
Ci son sempre meno ragazzi i Italia e son loro che muovono l'IT in questo paese. Poi che il dato sia a livello globale, non lo metto in dubbio; ma tant'è che anche dalle altre parti del mondo la frittata sta cuocendo anche li... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
|
ma piantatela di dire stupidate su cose che non siete neanche in grado di capire.
questi han migliorato il transistor che è la base di tutto quanto ci sia di elettronico nel mondo e c'è gente che si lamenta...e chi si lamenta perchè si và piano, chi perchè si và veloce...sembra ci sia gente che si sente così inutile nel mondo da non trovare di meglio che lamentarsi per ciò che fanno gli altri. Saranno degli Dei loro. boh... Complimenti a Intel, è un gran bel passo avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
è la differenza tra nehalem e sandy bridge...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Oggi invece, c'hai un core2+gpu, e i video in full HD già ce li vedi. Cosa fa Ivy Bridge di più? (manda i video full hd più veloce?? ![]()
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
magari fa di piu che ti converte il film non in 60 minuti ma in 10-20 o anche meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
|
Quote:
Per quel che mi riguarda posso capire il discorso di molti che dp aver comprato una cpu sentir parlare di nuove tecnologie 1 mese dp un pò ti urta perchè subito pensi "che diamine gia' è vecchio!", xò bisogna sempre vedere cosa si ha in mano e a che ti serve, poi nessuno ti obbliga a cambiare. Io ad esempio ho preso un I7 2600 un paio di mesi fa e credo che avere nuove tecnologie sia un'ottima cosa, questo non significa che cambierò cpu visto che al momento con questa cpu vado + che bene. Per applicazioni di uso comune (uso ufficio) è anche sprecata, in pratica lavora solo quando gioco :P e cmq non va al 100% d'uso. P.s. Credo che avere sempre nuove tecnologie sia fondamentale, ad esempio è grazie ai passi in avanti che abbiamo avuto lo sviluppo a 22 nanometri ed è proprio grazie a questo che si è visto un abbassamento dei prezzi di questi nuovi processori, con vecchie tecnologie di sviluppo probabilmente questi sandy bridge sarebbero costati molto D+.
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
ma stiamo scherzando? i ragazzi spesso non hanno i soldi per comprarsi la console figurati i megapcgamer, senza considerare i settori professionali tipo fotografi-architetti ecc dove la potenza elaborativa delle cpu è molto importante, oltretutto ho notato che i ragazzi spesso sono molto ma mooolto più portati ad avere l'ultimo cellulare fico da mostrare ad amici/amiche ed un pc al solo scopo di usare facebook e chat varie/mail/emule/torrent/youtube/youporn oltre non vanno ![]() nel settore pc io credo che ad eccezione dei professionisti l'età dei migliori compratori è 18-36 anni Quote:
concordo complimenti ad intel Quote:
ma avete mai usato programmi di montaggio video/foto o provato a zippare parecchi gb di roba con winrar? anche nei giochi c'è una bella differenza passando da un un x2/x3 tipo athlon ad un sandy bridge oc a 4/5 ghz Quote:
hai colto nel segno pensa ad un fotografo che guadagna 2-3mila euro per ogni servizio fotografico per 1 matrimonio cosa significa ridurre così drasticamente i tempi in fin dei conti passare a SB non è così caro: 2600k 250euro mobo p67 di fascia media 150euro kit 8gb ram a 1866mhz 90euro totale 490euro aggiungiamo un bel vertex 3 da 120gb 250euro un fumatore spende questa cifra già in 1-2 mesi ![]() un fotografo questa cifra l'ammortizza in 1/2 lavoro ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.