Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2011, 09:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...tel_36503.html

Importanti novità previste per la futura generazione di chipset Intel della serie 7, compatibili con i processori della famiglia Ivy Bridge

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:28   #2
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
mi domando perchè mettere 4 usb3 e 10usb2... incideva così tanto sul costo finale mettere solo 10usb 3?
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:32   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
No no, aspettate , fatemi capire, adesso integrano il controller nel processore, ma lo castrano nel chipset?
grande Intel, ti fa pagare roba che non ti fa neppure usare
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:43   #4
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
non capisco...perchè con la mia P5E (X38) con scheda PCIe 1x USB 3.0 mi sento a posto??
La banda fornita dal PCIe 2.0 basta e avanza (per ora) e le caratteristiche non hanno nulla da invidiare rispetto a quelle descritte....in parole povere cambia solo il supporto alla CPU...
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:44   #5
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Intel sembra sulla via dell'Olivetti italiana di fine anni 80.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:44   #6
Johnfuc
Junior Member
 
L'Avatar di Johnfuc
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
Thunderbolt?

E scusate una domanda ma Thuderbolt non sarà presente? Mettono le usb 3.0 e non mettono Thunderbolt? Grave mancanza secondo me, e poi i canali sataIII in numero di due mi sembrano proprio pochi, sarebbe il caso di passare a 4-6 se non addirittura rimuovere la sata II e mettere il massimo possibile di canali sataIII. Devo dire comunque che queste notizie non aiutano chi sta aspettando per farsi una nuova piattaforma, sto valutando se saltare a pie pari sandy e dire che la z68 mi piaceva come scheda.
Johnfuc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:45   #7
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
io al prossimo giro passo a AMD, intel mi ha ciulato ben bene con sto socket 1156-1155 e pensare che i bulldozer saranno copatibili con il "vecchio" am3
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:52   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
edit.scusate doppio post
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200

Ultima modifica di lucky85 : 28-04-2011 alle 10:08.
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:53   #9
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
troppe limitazioni a mio parere.concordo con chi dice:
pochissime usb 3.0 e troppe usb 2.0
pochissimi controller sata 3,mi sembra ora di fornire solo sata 3
mancanza di thuderbolt
aspetto le nuove mobo am3+ e cambio mobo restando all'inizio col mio x3 720 be e poi cambiero anche cpu.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:58   #10
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Io resto su X58 ancora per un bel pezzo, almeno fino a quando uscirà fisicamente la nuova piattaforma di fascia alta e poi si vedrà. Il socket 1155 non mi interessa.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 10:11   #11
Mr Chuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 446
scusate una cosa, qui dicono "Il modello top di gamma Z77", ma il famoso X79 di cui hanno dato notizia?quello che fine fa?ci sarà convenienza a comprarlo?
Mr Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 10:41   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
io al prossimo giro passo a AMD, intel mi ha ciulato ben bene con sto socket 1156-1155 e pensare che i bulldozer saranno copatibili con il "vecchio" am3
Non spariamo le cose..basta leggere un pochino per saper che non è esattamente così..
Senza contare che le prestazioni di Bd non sono ancora chiare..
Qi comunque si parla d'altro..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:18   #13
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
perché 4 usb 3.0 sono poche?

alla fine quella banda passante serve per ben poche applicazione o sbaglio? Cioè una USB così veloce la si sfrutta solo in trasferimento dati, non credo ci sia molto gente che trasferisce dati verso l'esterno dirottandoli su più di 4 periferiche in cui ciascuna deve viaggiare a più di 30-35MB/s o sbaglio?
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:58   #14
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
@Johnfuc: non ci vedo nulla di strano, il TB ora come ora non serve quasi a niente mentre l'USB è uno standard largamente diffuso e retro-compatibile, più che sufficiente per l'utilizzo di massa.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:10   #15
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
mi domando perchè mettere 4 usb3 e 10usb2... incideva così tanto sul costo finale mettere solo 10usb 3?
evidentemente...
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
troppe limitazioni a mio parere.concordo con chi dice:
pochissime usb 3.0 e troppe usb 2.0
pochissimi controller sata 3,mi sembra ora di fornire solo sata 3
mancanza di thuderbolt
aspetto le nuove mobo am3+ e cambio mobo restando all'inizio col mio x3 720 be e poi cambiero anche cpu.
sono sufficienti, tastiere, mouse, stampanti, joystick ecc... non hanno bisogno dell'usb3, colleghi 10 dispositivi ad alta velocità contemporaneamente? Io mi accontenterei.
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
No no, aspettate , fatemi capire, adesso integrano il controller nel processore, ma lo castrano nel chipset?
grande Intel, ti fa pagare roba che non ti fa neppure usare
non vedo il problema, ne il motivo della polemica, le linee massime sono 16 oppure 8+8 per la vga, le altre per le periferiche
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Io resto su X58 ancora per un bel pezzo, almeno fino a quando uscirà fisicamente la nuova piattaforma di fascia alta e poi si vedrà. Il socket 1155 non mi interessa.
aspetterei anch'io... e ho qualcosa di molto più lento di un X58, ma in questi casi come si dice? thanks for the info, qui ci va l'immagine con Gesù che ringrazia
Quote:
Originariamente inviato da Mr Chuck Guarda i messaggi
scusate una cosa, qui dicono "Il modello top di gamma Z77", ma il famoso X79 di cui hanno dato notizia?quello che fine fa?ci sarà convenienza a comprarlo?
X79 sarà per socket 2011
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:19   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
mi domando perchè mettere 4 usb3 e 10usb2... incideva così tanto sul costo finale mettere solo 10usb 3?
ovvio che non era possibile, come potevano collegare tante linee usb3 verso il chipset e poi verso la cpu? hai idea della banda utilizzata dal controller usb3 ?

Quello che chiedi tu richiede una riprogettazione totale del bus della cpu del chipset e delle linee pci express tutto per cosa? a chi potrebbero servire oggi e tra 2-3 anni tante porte usb3?

tanto per farti un confronto è come se chiedessi oggi di avere 8 bus pci express 16x tutte a banda piena sulla stessa MB, ovvio che per fare una cosa simile devi riprogettare tutto con ingenti investimenti con costi enormi e tutto perche? per testare una volta una soluzione a 8 gpu? a che pro? per chi?

l'usb3 ha una banda di oltre 10x superiore a quella dell'usb2 quindi mettere 4 porte dal punto di vista della banda e come mettere 40 porte usb2 sulla MB cosa che ti fa pensare come sia tecnicamente difficile oltre che difficilmente utile all'utente finale.

Ultima modifica di coschizza : 28-04-2011 alle 12:31.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:47   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
io al prossimo giro passo a AMD, intel mi ha ciulato ben bene con sto socket 1156-1155 e pensare che i bulldozer saranno copatibili con il "vecchio" am3
si... una mobo su 10 e con processore azzoppato... se questa è compatibilità...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:54   #18
Relok
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 145
Al raddoppio della Bandwidth quanto potrebbe essere il fattore di scala di incremento delle prestazioni derivanti solo dall' avere il 3.0 ??
Relok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 13:31   #19
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non spariamo le cose..basta leggere un pochino per saper che non è esattamente così..
Senza contare che le prestazioni di Bd non sono ancora chiare..
Qi comunque si parla d'altro..
al contrario...è esattamente come ha descritto l'altro utente...sillaba per sillaba (forse non è stato particolarmente analitico citando i pro e i contro...perchè BD è compatibile AM3 in presenza di specifiche condizioni )

tornando in TOPIC...è una gran rottura di balle...dover attendere un anno, per assaporare mobo "ad hoc" SOLO con usb 3.0...SOLO con SATA III e SOLO con pci-ex 3.0.

Che cavolo ci sarà di così complicato...proprio non lo comprendo

Sono tutte features retrocompatibili, testate e di facile implementazione (thunderbolt a parte).

nel PCI-EX cambia l'alimentazione e le piste identiche alle attuali, sono solo "più scafate"...bah!

E le conseguenze le paghiamo solo noi...sarei curioso di vedere le prestazioni di un RAID 0 di vertex 3 su una mobo pci-ex 2.0
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 13:43   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Relok Guarda i messaggi
Al raddoppio della Bandwidth quanto potrebbe essere il fattore di scala di incremento delle prestazioni derivanti solo dall' avere il 3.0 ??
l'usb2 ha un banda teorica di 50MB/s mentre la reale di circa 35MB/s

l'usb3 ha un banda teorica di 600MB/s mentre quella reale "con i chip di oggi con i firmware e driver di oggi) di 400MB/s

quindi anche il piu lento disco in esterno avrebbe un gran vantaggio a passare all'usb3 perche i 35MB/s di oggi sono davvero troppo pochi.

Quindi il passaggio di banda reale tra usb2 e 3 è superiore al fattore di 10x, ora come ora l'unica periferica che potrebbe trarne vantaggio e un disco ssd esterno.

Ultima modifica di coschizza : 28-04-2011 alle 13:46.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1