Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2011, 13:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tta_37091.html

Stando alle immagini che cominciano a trapelare in rete la nuova Lumix GF3, prossima mirrorless Panasonic, potrebbe essere piccola come una compatta, ma perdere la slitta flash

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 15:04   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ben venga la compattezza anche perchè panasonic ha in programma ed in catalogo bei fissi luminosi per contenere gli ingombri. peccato invece per la slitta flash e la perdita di pulsanti ma se applicheranno lo schermo touch sarà una perdita relativa.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 15:31   #3
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
La perdita della slitta flash è importante secondo me, perchè in altri modelli era adibita anche per l'oculare aggiuntivo o per il microfono esterno. E la gestione touch onestamente è molto relativa, imbrattare il display con le dita e avere solo quello per inquadrare e visionare le foto non mi fa impazzire.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:17   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
IMHO il comando tramite il display in una fotocamera senza mirino elettronico pone dei limit troppo elevati, mentre scatti è normale modificare i parametri, se non lasciano almeno tempi e diaframmi tramite bottoni sarà castratissima.
Mi può stare bene la modifica di iso, bilanciamento bianco e altri parametri "di scena", ma durante una "sessione" è comunque necessario usare le impostazioni di scatto "al volo" e meglio ancora senza nemmeno staccare l'occhio dal mirino.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:54   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
La perdita della slitta flash è importante secondo me,
Invero, io sulla GF1 la uso spesso con un flash Olympus per 4/3. Senza la macchina non sarebbe "completa"

Il fatto è che Panasonic sta seguendo Sony sulla compattezza ad ogni costo, che pare interessi il mercato giapponese.

Bah, spero qualcuno torni a ricordarsi anche di noialtri GF1ari che siamo in un target decisamente diverso. Ma sono fiducioso, e non ho fretta di upgrade

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ben venga la compattezza anche perchè panasonic ha in programma ed in catalogo bei fissi luminosi per contenere gli ingombri.
A me 'sta GF3 non fa corpo su cui attaccherei l'annunciato Leica 25mm f1.4, ma mi rendo conto che è per lo più un discorso "estetico".
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 06-06-2011 alle 19:02.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:57   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
IMHO il comando tramite il display in una fotocamera senza mirino elettronico pone dei limit troppo elevati, mentre scatti è normale modificare i parametri, se non lasciano almeno tempi e diaframmi tramite bottoni sarà castratissima.
Mi può stare bene la modifica di iso, bilanciamento bianco e altri parametri "di scena", ma durante una "sessione" è comunque necessario usare le impostazioni di scatto "al volo" e meglio ancora senza nemmeno staccare l'occhio dal mirino.
? Di sicuro non stacchi l'occhio dal "mirino", visto che ci devi cliccare sopra

Non mi sembra però una cosa per cui il target della GF3 possa preoccuparsi. ^^'
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:11   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
la slitta flash era il vantaggio principale che la GF ha sulle NEX... spero non lo brucino completamente...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:38   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
? Di sicuro non stacchi l'occhio dal "mirino", visto che ci devi cliccare sopra

Non mi sembra però una cosa per cui il target della GF3 possa preoccuparsi. ^^'
ovvio, ma proprio per quello mi fa cagare l'idea. Secondo me una macchina fotografica senza mirino va bene nel bidone del dash.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:40   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
la slitta flash era il vantaggio principale che la GF ha sulle NEX... spero non lo brucino completamente...
Per ora il m4/3 ha dalla sua anche le lenti e corpi tipo i G e i GH nello stesso sistema.

Cmq sia Panasonic (con le GF2 e 3) che Sony stanno andando nella direzione che a me personalmente non interessa.

Anche se, a onor del vero, ci sono pure i corpi telecamera pro (penso anche per NEX)

Sul sito ufficiale di microfourthird hanno cominciato a mettere in lista le ottiche Zeiss per m4/3 cinematografiche da millemilaeuro.

Che non fanno granché pandan con la GF3. Boh, è tutto molto "fluido".
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:43   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ovvio, ma proprio per quello mi fa cagare l'idea. Secondo me una macchina fotografica senza mirino va bene nel bidone del dash.
ma no, il mirino serve perlopiù come paraluce.
(e per avere un terzo punto d'appoggio per i tele)

Funzioni cmq importanti e che sono sulla lista dei desideri per il mio upgrade.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:51   #11
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
non capisco proprio a cosa possa servire una fotocamera con ottiche intercambiabili senza flash esterno, con controlli da compatta evoluta, senza mirino ottico che costa alla fine della fiera come una reflex di medio livello. Una persona sana di mente per quale motivo dovrebbe scegliere una soluzione del genere con un parco ottiche caro e limitatissimo rispetto ad esempio ad una eos 600d o ad una nikon d5100 che ha un body compattissimo. Ah è vero , forse perchè c'è scritto mirrorless o micro 4/3???
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:59   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Io alla fine non ho capito, questa ok è micro 4/3, ma le 4/3 quali sono?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 22:00   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
le reflex
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 08:11   #14
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
non capisco proprio a cosa possa servire... Una persona sana di mente per quale motivo dovrebbe scegliere una soluzione del genere ...
E chi l'ha detto che siamo sani di mente? Se fossimo sani di mente perchè vanno di moda le bici a scatto fisso?
Taaaanti anni fa, camminando in montagna con un amico (io avevo la Canon G1 da poco, lui una reflex analogica) usci il discorso "pensa che bello poter cambiar le ottiche alla G1..." Poco dopo comprai una lente aggiuntiva per aumentare lo zoom credo fosse un 1.5x o forse un 2x. Sai quanto l'ho usata? Praticamente zero, macchinosa da montare, improponibile da tener montata, occupava tre volte lo spazio della sola G1.
Uno non si campra la reflex per avere un corpo piccolo e leggero, roba che ti sta in tasca o quasi, e poi che fa? Si porta le ottiche aggiuntive nella borsa? Mah...
"Icona di stile che cattura l'attenzione" recita la descrizione di una micro4/3
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:06   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
non capisco proprio a cosa possa servire una fotocamera con ottiche intercambiabili senza flash esterno, con controlli da compatta evoluta, senza mirino ottico che costa alla fine della fiera come una reflex di medio livello. Una persona sana di mente per quale motivo dovrebbe scegliere una soluzione del genere con un parco ottiche caro e limitatissimo rispetto ad esempio ad una eos 600d o ad una nikon d5100 che ha un body compattissimo. Ah è vero , forse perchè c'è scritto mirrorless o micro 4/3???
Una EOS e relative ottiche reflex sono giganti rispetto a una NEX/GF con un paio di loro (o meno) pancake.

Ad esempio una NEX con Sony 16mm/2.8 e Voigtlander 40mm/1.4 mi permette scatti grand'angolari e ritrattistica in condizioni di luce improbe.

NEX-5 -----> 287g - 248cc
16mm/2.8 -> 67g --- 270cc
40mm/1.4 -> 175g - 290cc
------------------------------------
TOTALE ---> 529g - 808cc

Reflex solo corpo
600D -------> 515g - 1055cc

E per pietà non aggiungo un'ottica grand'angolare e un fisso luminoso (se poi lo vogliamo proprio F/1.4...) che il confronto sarebbe imbarazzante.

Quando viaggerai per lavoro e dovrai tenere roba per una settimana dentro il bagaglio a mano, ci sono pochi modi per farci stare anche attrezzatura fotografica, la reflex non è fra questi.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 07-06-2011 alle 09:10.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:28   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Una EOS e relative ottiche reflex sono giganti rispetto a una NEX/GF con un paio di loro (o meno) pancake.

Ad esempio una NEX con Sony 16mm/2.8 e Voigtlander 40mm/1.4 mi permette scatti grand'angolari e ritrattistica in condizioni di luce improbe.

NEX-5 -----> 287g - 248cc
16mm/2.8 -> 67g --- 270cc
40mm/1.4 -> 175g - 290cc
------------------------------------
TOTALE ---> 529g - 808cc

Reflex solo corpo
600D -------> 515g - 1055cc

E per pietà non aggiungo un'ottica grand'angolare e un fisso luminoso (se poi lo vogliamo proprio F/1.4...) che il confronto sarebbe imbarazzante.

Quando viaggerai per lavoro e dovrai tenere roba per una settimana dentro il bagaglio a mano, ci sono pochi modi per farci stare anche attrezzatura fotografica, la reflex non è fra questi.
E' vero quanto hai sopra detto, però c'è da aggiungere che nella NEX non hai il flash integrato per cui se ti serve lo devi portare dietro a parte, inoltre se come ottiche veloci puoi fare foto in condizioni di luci improbe, così non è per l'autofocus che essendo a contrasto non può competere con quello a differenza di fase di una reflex proprio in queste condizioni di luce improbe, inoltre la maggior compattezza di una NEX diventa un ostacolo non appena ci monti sopra un qualcosa di più grosso di un pancake...

Con questo non voglio dire che siano inutili, ma solo che sono diverse dalle reflex ed hanno utilizzi diversi e non sempre sovrapponibili, dove servono le prestazioni assolute una reflex vince a mani basse, dove invece contano le dimensioni una EVIL ha un suo perchè (sempre con il limite di usare ottiche fisse pancake).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:07   #17
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E' vero quanto hai sopra detto, però c'è da aggiungere che nella NEX non hai il flash integrato per cui se ti serve lo devi portare dietro a parte, inoltre se come ottiche veloci puoi fare foto in condizioni di luci improbe, così non è per l'autofocus che essendo a contrasto non può competere con quello a differenza di fase di una reflex proprio in queste condizioni di luce improbe, inoltre la maggior compattezza di una NEX diventa un ostacolo non appena ci monti sopra un qualcosa di più grosso di un pancake...

Con questo non voglio dire che siano inutili, ma solo che sono diverse dalle reflex ed hanno utilizzi diversi e non sempre sovrapponibili, dove servono le prestazioni assolute una reflex vince a mani basse, dove invece contano le dimensioni una EVIL ha un suo perchè (sempre con il limite di usare ottiche fisse pancake).
Ma hai mai provato a passare una giornata con una nex5 e il 18-55 o peggio ancora il 18-200? Ma che paragoni fai? Se bastasse ridurre peso e dimensiioni allora non avrebbe senso parlare di ergonomia. Quando si fotografa una delle cose piu' importanti e il feeling che hai nell'impuganre la fotocamera, la disposizione dei tasti e il blinaciamento del peso. Una specie di compatta con attaccato uno zoom non riuscirebbe a maneggiarla comodamente neanche un polipo.

E poi che cosa ti cambia? Che invece di uno zainetto fotografico ti basta una borsetta?

Non credo che una nex te la porti in tasca cone una casio exylim ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1