Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 10:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...cio_36648.html

Rilasciate alcune informazioni su prestazioni e caratteristiche del nuovo SSD di casa Intel serie 311, che nasce per abbinarsi alla nuova piattaforma Intel Z68

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 10:18   #2
GianL
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
quindi si prefigura un futuro a 3 dischi per macchina: questo per la cache, un SSD 6Gbps per SO e programmi e un terzo HD tradizionale per i dati?
GianL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 10:33   #3
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
a quando con dawson creek?

__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 10:38   #4
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
119$ per 20Gb? O_O
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 10:41   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Soluzione interessantissima per ambito desktop

Forse hanno scoperto l'uovo di Colombo

Certo devono riuscire a stare ampiamente sotto i 100€

p.s. Immagino serva necessariamente un chipset Intel serie 6?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 10:47   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da GianL Guarda i messaggi
quindi si prefigura un futuro a 3 dischi per macchina: questo per la cache, un SSD 6Gbps per SO e programmi e un terzo HD tradizionale per i dati?
se hai gia un SSD questo coso no ti serve praticamente a nulla

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Soluzione interessantissima per ambito desktop

Forse hanno scoperto l'uovo di Colombo

Certo devono riuscire a stare ampiamente sotto i 100€

p.s. Immagino serva necessariamente un chipset Intel serie 6?
bè alla fine fa la stessa cosa dei Momentus, magari un po piu affinato, ma il succo è quello
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:03   #7
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se hai gia un SSD questo coso no ti serve praticamente a nulla
bè alla fine fa la stessa cosa dei Momentus, magari un po piu affinato, ma il succo è quello
Infatti, serve a poco o nulla... se lo rendessero accessibile e con almeno 30GB sarebbe il disco definitivo per il sistema operativo... soprattutto per le NAND SLC.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:19   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
40-50 euro per avere 20Gb SLC si potrebbe pure fare, ma 100 euro non esiste.

A quel punto un Intel 320 40Gb ha più senso, viene sugli 80 euro, ci mettete TUTTO il SO + programmi che non siano giochi (se ne vanno sui 25Gb), e le prestazioni sono superiori all'Intel Smart Response Technology.
Ed a 130-140 euro c'è Intel 320 da 80Gb, budget in cui si può rientrare tranquillamente prendendo una H67/P67 di "minori pretese" invece di una Z68, visto che le prime molto probabilmente subiranno maggiori sconti/offerte.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:22   #9
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da GianL Guarda i messaggi
quindi si prefigura un futuro a 3 dischi per macchina: questo per la cache, un SSD 6Gbps per SO e programmi e un terzo HD tradizionale per i dati?
No, questo SSD si accoppia con un disco meccanico facendo automaticamente il lavoro di che faresti tu manualmente con i due drive visibili, mettendo l'OS e i programmi da una parte e i dati dall'altra. In realtà in teoria potrebbe anche essere più efficiente, in quanto molti file dell'OS e dei programmi non vengono mai o quasi mai letti, e se installati manualmente su un SSD andrebbero a sprecare spazio.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:27   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè alla fine fa la stessa cosa dei Momentus, magari un po piu affinato, ma il succo è quello
Con la differenza che con questo ci puoi mettere il disco che ti pare (es. io ho un bel velociraptor, altro che seagate) e poi hai dei moduli SLC e non MLC, e la differenza è notevole. Vi è sia in velocità (particolar modo latenza) che affidabilità (da 10 a 20 volte tanto).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:47   #11
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se hai gia un SSD questo coso no ti serve praticamente a nulla



bè alla fine fa la stessa cosa dei Momentus, magari un po piu affinato, ma il succo è quello
Io sto usando il momentus da qualche settimana e devo dire che è riuscitissimo come disco, a livello di sistema operativo è quasi come un ssd e ho 500gb di spazio.
Avere 20gb SLC, xx gb MLC e storage su meccanico non è un idea sbagliata.
Nei sistemi di fascia alta enterprise si chiama tiering (SSD - SAS15krpm - SAS 7200rpm) questo ricorda molto quel sistema.

__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:54   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non si può ignorare la questione prezzo.

Un Intel 311 20Gb viene diciamo 100 euro
Un velociraptor 300Gb sui 120 euro.

Il Momentus XT ha memorie Nand SLC (4Gb) e 500 Gb e viene sui 100 euro.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:08   #13
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
prezzo fuori dal mondo.. a questo punto meglio 16gb di ram in piu
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:12   #14
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Cosa significa Tiering? scusa per l'ignoranza...

siccome io lavoro in montaggio video, motion graphics...etc...ho bisogno di avere uno storage più veloce e più affidabile in assoluto.

cosa mi consiglieresti?
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:20   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Avere 20gb SLC, xx gb MLC e storage su meccanico non è un idea sbagliata.
a me pare una cavolata

gli SSD MLC della passata generazione come i vertex 2, senza tirare in ballo i nuovi Vertex 3, vanno parecchio di piu di questo accrocchio.

serve giusto a chi non ha i soldi/voglia di prendersi un vero SSD e tampona con questo da affiancare a un meccanico.

solo che costa 100 euro, e con 180 euro ti prendi un Vertex 2 120 Gb...

quidni cosi com'è a me non pare una gran cosa.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:25   #16
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
prezzo fuori dal mondo.. a questo punto meglio 16gb di ram in piu
Che c'entra la RAM?

Queso SSD non fa caching, o meglio non solo: è un caching non volatile, il che cambia totalmente sia il principio d'uso che, ovviamente, le prestazioni.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:37   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
a me pare una cavolata

gli SSD MLC della passata generazione come i vertex 2, senza tirare in ballo i nuovi Vertex 3, vanno parecchio di piu di questo accrocchio.

serve giusto a chi non ha i soldi/voglia di prendersi un vero SSD e tampona con questo da affiancare a un meccanico.

solo che costa 100 euro, e con 180 euro ti prendi un Vertex 2 120 Gb...

quidni cosi com'è a me non pare una gran cosa.
secondo me se lo fanno in mSata è perché è prevista l'integrazione degli oem nei portatili. Vista da questa prospettiva ha senso, in un fisso hai lo spazio per mettere un 2° disco da 2tb, in un portatile se non hai un disco da almeno 300gb, possibilmente 500 o più, ti perdi buona parte di possibilità d'uso multimediale standalone (films&co.) che per quanto possa sembrare accessorio sono in realtà un driver d'acquisto rilevante.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:37   #18
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
...e poi hai dei moduli SLC e non MLC, e la differenza è notevole. Vi è sia in velocità (particolar modo latenza) che affidabilità (da 10 a 20 volte tanto).
Beh, non parlerei di affidabilità maggiore o minore. Capisco quello che intendi, ma è come dire che una stampante con cartuccie maggiorate è più affidabile di una normale. Diciamo che ha più vita operativa, il che può tradursi in particolari casi di utilizzo in un MTBF maggiore.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:50   #19
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
Cosa significa Tiering? scusa per l'ignoranza...

siccome io lavoro in montaggio video, motion graphics...etc...ho bisogno di avere uno storage più veloce e più affidabile in assoluto.

cosa mi consiglieresti?
tiering se ricordo bene è il concetto di dividere per stadi lo storage di database, da tier 1 a tier 5 ad esempio, dove il tier 1 è rappresentato dal gruppo storage più veloce (raid di ssd) e il tier 5 dal gruppo storage più lento e capiente (maid, nastri), con dei passaggi da un tier all'altro in funzione della frequenza d'uso prevista (dati recenti piuttosto che d'archivio).

per te che lavori in montaggio video dipende dal tuo budget: se non hai un budget elevato puoi andare di raid 5 con una serie di dischi tradizionali, la natura del tuo lavoro infatti privilegia scritture e letture sequenziali e utilizza una mole di dati notevole, anche diverse terabytes.
Se il tuo budget è elevato invece una soluzione ottimale è un raid 5 di ssd, con controller dedicato, ma si arriva facilmente a sforare i 2000 euro.
Come soluzione intermedia puoi comprare un singolo ssd molto capiente.

Chiaro che molto dipende dallo spazio che ti serve, gli ssd compensano la mancanza di capienza con prestazioni incredibili, ma, posto che servano capienze importanti, da 480gb in su, a parità di costo un gruppo di hard disk tradizionali in raid riesce a raggiungere prestazioni comunque ragguardevoli (solo in sequenziale!), ma con una capienza molto maggiore.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 15:15   #20
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
i commenti si faranno dopo dei test mirati, detto così sembra una soluzione poco utile e molto costosa.

questo disco andrà usato da chi ha bisogno di molto molto spazio (penso ad esempio a chi fa montaggi video pesanti o cose del genere) e ha bisogno di molta velocità, ma non ha i soldi per comprarsi un ssd da 500gb mlc che poi se molto usato dovrebbe cambiare.

questo a patto che per chi ha bisogno di queste cose, la modalità caching dello z68 porterà a un reale vantaggio in queste operazioni. dai test del momentus xt infatti si è visto che in alcune operazioni il vantaggio rispetto a un momentus 7200 è pari a 0.
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1