|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...cio_index.html
Chiusi i battenti del CES 2011 di Las Vegas è tempo di bilanci. Fra tablet e smartphone, 4G e interfaccia uomo-macchina, ecco cosa è emerso in occasione della trasferta nel deserto del Nevada Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Come dice Nick Fury... fin'ora non ho visto nulla che m'attizzi veramente..
..per il resto, dell'avvento dei Tablet già si sapeva. Ultima modifica di jined : 13-01-2011 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Sarà che non ne capisco l'utilità, sarà che non ne ho mai avuto uno tra le mani... ma quella del tablet mi sembra una moda senza un futuro a lungo termine.
il tutto ignorantemente IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
I tablet sono il futuro perchè la sensoristica è il futuro. ha senso dotare un portatile di accelerometri, giroscopi a tre assi, gps, bussole, macchine fotografiche? Ha senso un'applicazione di realtà aumentata su un portatile?
Chi decreta la fine dei tablet è perchè li giudica con lo stesso metro con cui si giudica un pc. Ma i tablet sono qualcosa di completamente nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
Il futuro è nel Tablet e oltre...
Ragazzi come fate a non considerare il Tablet una rivoluzione...pensate a quando i vostri figli andranno a scuola solo muniti di esso, faranno i compiti e studieranno solo con esso, senza zaini e schiene spezzate...sapete quanto ne gioverà la natura? Sapete quanti miliardi di libri in meno e quanti ettari di foreste risparmiate?...bhe pensateci e riflettete con occhi più furbi...il futuro è questo ed è solo un'esempio banale...riflettete ;-D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
|
Quote:
In negozio ne ho un paio (con android ovviamente) e, per quanto sia elastico il sistema di google, non mi permette di fare le cose che faccio con il PC, per cui NON può sostituire una macchina completa, se non all'utente "starter" che sente parlare di facebook e youtube al TG. Vuole provare l'esperienza web e social e un pad è molto più semplice di un PC. Finisce li. Ma per le utenze che sanno malapena come funziona un decoder DTT può andare bene come sostituto. Per gli altri, può essere utile da affiancare al PC (i dispositivi apple lo richiedono), ma di certo non sostituirlo. Per la mia esperienza, è stato utile nelle "sedute di bisogno" e prima di dormire, guardando il tubo e qualche film in divx. Per il resto, visto che hanno software da smartphones, basta anche uno schermo da 4" che è anche più gestibile (ma questo IMHO). Forse è anche per questo che la versione 3.0 di android avrà una interfaccia e una gestibilità diversa. Se non fosse così, rimarrebbero sempre degli smartphone ciccioni. Il tablet che ho usato l'aveo configurato grazie ad un backup, tale quale al galaxy che uso quotidianamente. Quote:
PS. la stampa specializzata ultimamente parla solo di tablet ma poi, in attesa di non so cosa, tutti i redattori sono seduti per terra con il loro notebook ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
x Danji:
anche se gadjet aggiuntivo il tablet presenta una tale enorme quantità di funzionalità proprio grazie alla sensoristica di cui è dotato, di conseguenza non si può considerare un gadjet inutile, il confronto col PC mi pare insensato. Aggiungo che nel campo della sensoristica siamo appena agli inizi, probabilmente non siamo ancora in grado di intravedere tutte le miriadi di applicazioni possibili che probabilmetne ci stravolgeranno la vita, è un campo molto eccitante ed è per questo che non mi va giù quando si cerca di smontare i tablet con la scusa che non sono dei PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Qualcuno sa qualcosa dell'empire n48?
Ormai i tablet faranno morire i netbook e mi pare anche ovvio sono molto più comodi per quello che ci si deve fare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
Ma che siano oggetti "eco" è una follia totale. Sono oggetti che vanno, e che andranno ancora in futuro, prodotti, verrano usati, andranno ed andranno quindi sostituiti. Questo succede da decenni con tutta l'elettronica di consumo che è, come appunto suggerisce il nome, di consumo: gli oggetti si consumano ad una velocità elevatissima perchè sono sostanzialmente oggetti di innovazione ed hanno un ciclo vita brevissimo. La storica diffusione dell'elettronica di consumo di massa è sempre andata a pari passo con l'aumento dei consumi di energia e produzione di rifiuti complessi.
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
?
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Sono daccordissimo
A scuola cominceranno di sicuro ad usarli ma di eco non c'è nulla a parte carta e matita.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Un libro secondo me ha un range vitale molto più ampio di un Tablet PC. IMHO.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Poi la carta è completamente e facilmente riciclabile, la gente deve imparare a farlo, cosa che non si può dire di un pc. Io sono per il progresso assolutamente ma bisogna essere obiettivi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Al termine dell'ultimo capitolo, quando ti senti come se avessi combattuto sul ring contro Dwayne Johnson, la retina ti manda una lettera di ringraziamento al cervello, per quelle 20 ore di esposizione ansi lumen ravvicinata e continuata (o diluita, che sarebbe meglio) Discorso sostanzialmente diverso per gli EBook reader a cristalli liquidi senza retroilluminazione. quelli sono un valido sostituto del libro tradizionale. Ultima modifica di jined : 14-01-2011 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Poi voglio vedere leggere qualche libro di scuola tecnico in cui dovevo salvare da un punto all'altro per avere chiari i concetti e potendo avere il colpo d'occhio su più pagine contemporaneamente. Con il pc infatti devo usare due monitor altrimenti mi toccherebbe stampare tutto e già due monitor a volte sono pochi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
|
e il 3D?
non mi sembra abbia riscosso altrettanto successo dei tablet.
Si è già sgonfiata la bolla?...mmmm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.