|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-30_34789.html
Nuova soluzione presentata da A-Data che, sotto il nome di Superior Series S102, realizza un Flash Drive esterno con interfaccia USB 3.0 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
scrittura a 30MB/s praticamente bastava la USB2...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
quello che volevo dire è che tanta novità non la porta questa pennetta in prestazioni velocistiche...e poi ho scritto che bastava x la scrittura...
Ultima modifica di King83 : 16-12-2010 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
direi che invece va molto veloce giusto ieri ho preso 2 penne usb da 16gb per l'ufficio e non vanno nemmeno a 1/3 in lettura e 1/7 in scrittura delle velocità di questa penna usb, quindi un 300% e un 700% di performance in piu è molto.
Ultima modifica di coschizza : 16-12-2010 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
guarda che ci sono già da tempo pennette che hanno 30MB/s in scrittura...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
quotone, stavo per scrivere la stessa cosa. e non è che ho penne da 4 soldi, sono pny e kingston...quelle da 30m/s costano quanto 1 ssd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
veramente nessuno ha detto che siano economiche si commentava solo cosa avessero di innovativo poi ovvio che tutto sarà rapportato al prezzo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
Per quanto riguarda le tue chiavette: 1/7 in scrittura -> 30/7 circa 4.3 MB/s sono pochini, quelle usb 2 oggi sono lente, probabilmente di default nemmeno Windows le accetterebbe per il readyboost. Purtroppo anche in ambito usb 2 c'è la qualità. Ad esempio, se i dati della Kingston DataTraveler R500 usb 2 (http://www.kingston.com/itroot/flash/dtr500.asp) sono veritieri (30 MB in lettura e 20 MB in scrittura), in proporzione la velocità in scrittura di questa a-data non è certo da urlo (sempre nell'ambito della potenzialità delle usb 3). Forse la memorie flash che adotta è solo "discreta". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
Invece la Kingston da 4 GB è stata una delusione: 4.2 MB in scrittura e non ricordo quanto in lettura ![]() Tra l'altro, nel tuo caso, lascia l'amaro in bocca il fatto che quelle chiavette abbiano scarse prestazioni in scrittura in rapporto ai 16 GB di capacità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Tutto dipende dal livello dei componenti utilizzati: la maggior parte degli attuali stick USB 2.0 difficilmente saturano la banda disponibile. Fare una USB 3.0 con componenti infimi serve poco o niente, mentre uno stick USB 3.0 con componenti da SSD è una favola, solo che costa come un SSD (visto che È un SSD a tutti gli effetti), vedi Super Talent RAIDDrive ad esempio...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
@coschizza: io ho la Cruzer 4Gb..le prestazioni che indichi tu le ho se la formatto in FAT32, ma in NTFS le prestazioni sono decisamente superiori(tant'è che in FAt32 non passo il test readyboost, ma in NTFS sì..)..e dubito che questi 68/30MB/s siano riferiti ad una formattazione "castrante" quanto la FAT32..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Non è che il fat 32 sia piu lento la questione è legata alla cache di windows e la dimensione dei cluster che è diverso. Se hai la pennina in fat32 e hai l'opzione di rimozione sicura attivata allora la cache viene disabilitate e le scritture vengono fatte direttamente sul dispositivo rendendo il tutto estremamente piu lento, anche un disco fisso standard senza cache abilitata risente pesantemente di questo. Quando usi un file system ntfs non puoi avere i vantaggi della rimozione sicura perche il file system non permette cio, pero hai il vantaggio che windows in questo caso usa la sua cache il scrittura. Dipende quindi dall'utilizzo che ne devi fare e dalla versatilità che ti serve. Inoltre ti ricordo che essento l'ntfs un file system transazionela basato sul jurnaling va a consumare le celle prima del fat32 perche scrive sempre sul log. PS Sto rifacendo i test in ntfs poi ti faccio sapere cosa cambia. AGGIORNAMENTO purtroppo in ntfs le prestazioni sono ancora piu deludenti in scrittura Ultima modifica di coschizza : 16-12-2010 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.