Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 23:05   #1
amicoalbi
Member
 
L'Avatar di amicoalbi
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 92
Avvio Vista "Attendere..." si, ma quanto?

Ciao a tutti. Un mio amico mi ha affidato un notebook da "riparare". Il problema? "E' lento..."

A casa lo accendo e scopro che è più che lento... 5 minuti per caricare il sistema operativo al che mi do da fare in questo modo:

elimino system security -> scansione malwarebytes' anti-malware
disinstallo la suite di protezione mcafee
installo avg -> scansione modalità provvisoria (una decina di virus)
installo spybot -> scansione modalità provvisoria (32 spywares)
cclenar -> pulizia

Alla riaccensione tempo di avvio 3 minuti...

Defrag
Scandisk
defrag file boot
msconfig -> avvio solo avg, ati control center...

Alla riaccensione tempo di avvio 1 minuto e 20 sec, di cui 40 s di schermata "attendere". Mi autoconvinco che non si possa fare di meglio...

Lo accendo stasera inspiegabilmente 2,5 minuti... quasi 2 minuti "attendere"

Che si fa?

P.S. tempo di shutdown 25 secondi
P.S. 2 come si scrive al che ??
amicoalbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 00:08   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
leva avg e spybot, al loro posto metti avira antivir personal 9 (il 10 ha troppi problemi...) e superantispyware free. aggiorna poi malwarebytes all'ultima versione e anche le definizioni virus di ogni programma.

prendi anche hijackthis 2.04 e posta un log nell'apposita sezione.

non toccare i servizi di windows.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:30   #3
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Secondo me meglio Microsoft Security Essential (che si integra perfettamente con Windows) e l'UAC al massimo livello.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:33   #4
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
non intendo assolutamente fidarmi di quella roba. (l'uac lo uso, l'antivirus della ms MAI)

Ultima modifica di FulValBot : 01-12-2010 alle 11:39.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:36   #5
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
non intendo assolutamente fidarsmi di quella roba. (l'uac lo uso, l'antivirus della ms MAI)
Perchè questo pregiudizio? Il software Antivirus di Microsoft è affidabile almeno tanto quanto gli altri ma comunque se pensi che non vada bene (e sarebbe utile in dettaglio sapere il perchè, potrebbe far comodo per scoprire qualche altarino)
installa quello che vuoi Ci mancherebbe!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:38   #6
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
la ms affidabile?!?

ma quando mai!!!

qua è ora che faccia le cose come si deve!!

da me la ms non avrà alcun rispetto.

Ultima modifica di FulValBot : 01-12-2010 alle 11:41.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:11   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
da parte della mia esperienza, fa sistemi operativi affidabili da 8 anni. basta saperli usare e non darli in mano a troll.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:56   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Personalmente non uso alcun AV, ma MSE l'ho usato in passato e posso dirti che è l'unico AV che consiglierei di installare su Windows
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:08   #9
amicoalbi
Member
 
L'Avatar di amicoalbi
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
leva avg e spybot, al loro posto metti avira antivir personal 9 (il 10 ha troppi problemi...) e superantispyware free. aggiorna poi malwarebytes all'ultima versione e anche le definizioni virus di ogni programma.

prendi anche hijackthis 2.04 e posta un log nell'apposita sezione.

non toccare i servizi di windows.
Procedo...

Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Secondo me meglio Microsoft Security Essential (che si integra perfettamente con Windows) e l'UAC al massimo livello.

Ciauz
Credo l'UAC al massimo livello sia veramente insopportabile...
amicoalbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:31   #10
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da amicoalbi Guarda i messaggi
Credo l'UAC al massimo livello sia veramente insopportabile...
Può essere fastidioso ma se questo è il prezzo per migliorare la sicurezza, ben venga! L'UAC è ancora un sistema molto affidabile, c'è chi ha scritto tempo fa che è stato "violato" ma sono andato nel dettaglio della procedura di hacking, ed ho visto che questa non parte se l'utente non clicca e consente l'esecuzione di un file, quindi alla stregua di un virus qualsiasi

Se ogni utente medio usasse l'UAC per come è stato concepito, le case produttrici degli Antivirus chiuderebbero i battenti, fidate

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:51   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da amicoalbi Guarda i messaggi
Credo l'UAC al massimo livello sia veramente insopportabile...
solo se continui imperterrito a installare cazzate in C:\programmi (al posto di installarle FUORI da quell'indirizzo), solo se insozzi il sistema con drivers a basso livello in windows\system.

a me uac mi interpella solo li, per il resto non lo vedo proprio.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:55   #12
amicoalbi
Member
 
L'Avatar di amicoalbi
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 92
Grazie a tutti...
ho fatto l'analisi online del log di hijackthis... un paio di problemi fixati...
Risultato? 55 s !!

Sempre meglio dei 5 minuti....

Gli ho settato l'UAC al massimo; nel caso si sentisse importunato gli spiego come abbassarlo.

E pensare che una semplice toolbar ha fatto tutto sto casino....

Vabbé ancora grazie! CIAUZ
amicoalbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 15:45   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
c'è chi ha scritto tempo fa che è stato "violato" ma sono andato nel dettaglio della procedura di hacking, ed ho visto che questa non parte se l'utente non clicca e consente l'esecuzione di un file, quindi alla stregua di un virus qualsiasi Se ogni utente medio usasse l'UAC per come è stato concepito, le case produttrici degli Antivirus chiuderebbero i battenti, fidate
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 01-12-2010 alle 15:47.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 17:19   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Può essere fastidioso ma se questo è il prezzo per migliorare la sicurezza, ben venga!
Giusto.

Quote:
L'UAC è ancora un sistema molto affidabile,
Perfetto, ma non infallibile. Quindi secondo logica, meglio affiancarlo con altri prodotti di sicurezza. Nulla osta che ci si possa affidare al solo UAC al massimo livello, del resto a casa sua ognuno può fare come gli pare e volendo disattivarlo del tutto.

Quello che intendo dire è che ognuno deve valutare da se il compromesso ragionevole per il suo contesto. Io ad esempio se devo fare operazioni bancarie o acquisti online evito direttamente di usare Windows, ma è la mia personale valutazione, non mi sogno di pretenderla da altri.

Quote:
c'è chi ha scritto tempo fa che è stato "violato"
Credo di essere stato io.

Quote:
ma sono andato nel dettaglio della procedura di hacking, ed ho visto che questa non parte se l'utente non clicca e consente l'esecuzione di un file, quindi alla stregua di un virus qualsiasi
E quindi se l'UAC non interviene nel caso di quel file cui alludi, non vuol forse dire che in quel caso è del tutto inutile-inefficace e quindi il concetto di sicurezza che vi si cela dietro è stato violato?

Quote:
Se ogni utente medio usasse l'UAC per come è stato concepito, le case produttrici degli Antivirus chiuderebbero i battenti, fidate
Dillo forte a Microsoft che invita con insistenza l'utenza ad installare un antivirus e addirittura ne propone uno lei stessa. A che pro sprecare risorse aziendali se lo si ritiene del tutto inutile? Io una mezza idea ce l'avrei... ed è basata anche sull'esperienza personale di malware che lavorano (prelevando ed inviando informazioni) con privilegi "users".


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 22:37   #15
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
solo se continui imperterrito a installare cazzate in C:\programmi (al posto di installarle FUORI da quell'indirizzo), solo se insozzi il sistema con drivers a basso livello in windows\system.

a me uac mi interpella solo li, per il resto non lo vedo proprio.

Colgo la palla al balzo per chiedere una cosa,

se il programma non permette il cambio di destinazione della installazione?
Modifico temporaneamente da registro la destinazione di default? Si può fare altro?

Grazie
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 05:31   #16
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
se il programma non permette il cambio di destinazione della installazione? Modifico temporaneamente da registro la destinazione di default? Si può fare altro?
E' dai tempi di windows 95 che non mi capita più Comunque, se il tuo programma non ti chiede nulla e si installa dove dice lui, modificare questa impostazione potrebbe non farlo più funzionare. Quindi secondo me non ti resta che accettare questa "stranezza" sempre ammesso che non esista nessun altro programma più evoluto che svolga gli stessi compiti!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 07:53   #17
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Grazie della risposta Contemax59,

la mia era una domanda in generale, visto che ho da poco formattato un NetBook (che per ora ha solo programmi portable) e sto seguendo vari consigli del forum per tenerlo bello pulito in talune directory di sistema.
Però, per esempio, le utility di Samsung finiscono forzatamente in C:\programmi (nella fattispecie quella di realtek che poi nemmeno utilizzerò l'utility, ma solo i driver) e volevo, prima di metterla, capire come poter cambiare destinazione, se no la tengo li, alla fine è una utility "sicura".

Grazie ancora
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 10:27   #18
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da amicoalbi Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Un mio amico mi ha affidato un notebook da "riparare". Il problema? "E' lento..."

A casa lo accendo e scopro che è più che lento... 5 minuti per caricare il sistema operativo al che mi do da fare in questo modo:

elimino system security -> scansione malwarebytes' anti-malware
disinstallo la suite di protezione mcafee
installo avg -> scansione modalità provvisoria (una decina di virus)
installo spybot -> scansione modalità provvisoria (32 spywares)
cclenar -> pulizia

Alla riaccensione tempo di avvio 3 minuti...

Defrag
Scandisk
defrag file boot
msconfig -> avvio solo avg, ati control center...

Alla riaccensione tempo di avvio 1 minuto e 20 sec, di cui 40 s di schermata "attendere". Mi autoconvinco che non si possa fare di meglio...

Lo accendo stasera inspiegabilmente 2,5 minuti... quasi 2 minuti "attendere"

Che si fa?
Che il massimo che potevi fare l'hai fatto... ora potresti anche disabilitare il Superfetch, windows update, ripristino di sistema, Indicizzazione, centro operativo... potresti andare nella gestione dello scheduling a disattivare il mondo... ma tutto quello che otterresti sarebbe sì qualche secondo in meno in avvio, ma otterresti anche un Windows Vista funzionale e sicuro quanto Windows 98!

L'unica cosa che personalmente farei IO adesso, è accendere il computer e lasciarlo acceso da solo a farsi i suoi cavoli per un 4-5 ore... si sa mai che il rallentamento dipenda da scheduling non portato a termine!

In linea di massima comunque il tuo amico si tiene il PC così e bòna, altrimenti bisogna procedere con format e reinstallazione del sistema operativo!

Ultima modifica di Collision : 02-12-2010 alle 10:30.
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 11:51   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Scusa se mi permetto di chiedere ma per quale motivo vorresti installare i programmi forniti da Samsung in un'altra directory rispetto a quella di default?



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 12:04   #20
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa se mi permetto di chiedere ma per quale motivo vorresti installare i programmi forniti da Samsung in un'altra directory rispetto a quella di default?
Saluti.
Ciao Nicodemo Timoteo Taddeo,

permettiti pure.
Ho nominato Samsung per fare un esempio di un caso, per me certo, dove non mi permette di scegliere la destinazione della installazione, non che installare utility del NetBook by Samsung sia deleterio per lo stesso, però se potevo ovviare...lo facevo.

Immagino ce ne siano altri che non permettano la scelta.

Il mio intento è solo quello di avere il minimo indispensabile/forzato di file nelle directory sensibili del sistema.
Ovviamente c'è distinzione tra programmi spazzatura e quelli "ufficiali" rinomati, però anche per questi vorrei avere la possibilità di scegliere, se ha un senso per voi.

Grazie ^^

p.s.: infatti mi sto munendo, per il piccoletto di casa, di molti programmi portable, dai vari MSN/Skype, a programmi per immagini come GIMP, VLC ecc.
Se alcuni portable non li trovo e mi costringono ad installare in C:\Program Files un po' mi scoccia. :P

Ultima modifica di TonyVe : 02-12-2010 alle 12:06.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v