|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 92
|
Avvio Vista "Attendere..." si, ma quanto?
Ciao a tutti. Un mio amico mi ha affidato un notebook da "riparare". Il problema? "E' lento..."
A casa lo accendo e scopro che è più che lento... 5 minuti per caricare il sistema operativo al che mi do da fare in questo modo: elimino system security -> scansione malwarebytes' anti-malware disinstallo la suite di protezione mcafee installo avg -> scansione modalità provvisoria (una decina di virus) installo spybot -> scansione modalità provvisoria (32 spywares) cclenar -> pulizia Alla riaccensione tempo di avvio 3 minuti... Defrag Scandisk defrag file boot msconfig -> avvio solo avg, ati control center... Alla riaccensione tempo di avvio 1 minuto e 20 sec, di cui 40 s di schermata "attendere". Mi autoconvinco che non si possa fare di meglio... Lo accendo stasera inspiegabilmente 2,5 minuti... quasi 2 minuti "attendere" ![]() Che si fa? ![]() P.S. tempo di shutdown 25 secondi ![]() P.S. 2 come si scrive al che ?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
leva avg e spybot, al loro posto metti avira antivir personal 9 (il 10 ha troppi problemi...) e superantispyware free. aggiorna poi malwarebytes all'ultima versione e anche le definizioni virus di ogni programma.
prendi anche hijackthis 2.04 e posta un log nell'apposita sezione. non toccare i servizi di windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Secondo me meglio Microsoft Security Essential (che si integra perfettamente con Windows) e l'UAC al massimo livello.
Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
non intendo assolutamente fidarmi di quella roba. (l'uac lo uso, l'antivirus della ms MAI)
Ultima modifica di FulValBot : 01-12-2010 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
installa quello che vuoi ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
la ms affidabile?!?
ma quando mai!!! ![]() qua è ora che faccia le cose come si deve!! da me la ms non avrà alcun rispetto. Ultima modifica di FulValBot : 01-12-2010 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
da parte della mia esperienza, fa sistemi operativi affidabili da 8 anni. basta saperli usare e non darli in mano a troll.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Personalmente non uso alcun AV, ma MSE l'ho usato in passato e posso dirti che è l'unico AV che consiglierei di installare su Windows
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 92
|
Quote:
Credo l'UAC al massimo livello sia veramente insopportabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
![]() Se ogni utente medio usasse l'UAC per come è stato concepito, le case produttrici degli Antivirus chiuderebbero i battenti, fidate ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
a me uac mi interpella solo li, per il resto non lo vedo proprio.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 92
|
Grazie a tutti...
ho fatto l'analisi online del log di hijackthis... un paio di problemi fixati... Risultato? 55 s !! Sempre meglio dei 5 minuti.... ![]() Gli ho settato l'UAC al massimo; nel caso si sentisse importunato gli spiego come abbassarlo. E pensare che una semplice toolbar ha fatto tutto sto casino.... ![]() Vabbé ancora grazie! CIAUZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]()
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 01-12-2010 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Quote:
Quote:
Quello che intendo dire è che ognuno deve valutare da se il compromesso ragionevole per il suo contesto. Io ad esempio se devo fare operazioni bancarie o acquisti online evito direttamente di usare Windows, ma è la mia personale valutazione, non mi sogno di pretenderla da altri. Quote:
Quote:
Quote:
Saluti. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
Colgo la palla al balzo per chiedere una cosa, se il programma non permette il cambio di destinazione della installazione? Modifico temporaneamente da registro la destinazione di default? Si può fare altro? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Grazie della risposta Contemax59,
la mia era una domanda in generale, visto che ho da poco formattato un NetBook (che per ora ha solo programmi portable) e sto seguendo vari consigli del forum per tenerlo bello pulito in talune directory di sistema. Però, per esempio, le utility di Samsung finiscono forzatamente in C:\programmi (nella fattispecie quella di realtek che poi nemmeno utilizzerò l'utility, ma solo i driver) e volevo, prima di metterla, capire come poter cambiare destinazione, se no la tengo li, alla fine è una utility "sicura". Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
L'unica cosa che personalmente farei IO adesso, è accendere il computer e lasciarlo acceso da solo a farsi i suoi cavoli per un 4-5 ore... si sa mai che il rallentamento dipenda da scheduling non portato a termine! In linea di massima comunque il tuo amico si tiene il PC così e bòna, altrimenti bisogna procedere con format e reinstallazione del sistema operativo! Ultima modifica di Collision : 02-12-2010 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Scusa se mi permetto di chiedere
![]() Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
permettiti pure. ![]() Ho nominato Samsung per fare un esempio di un caso, per me certo, dove non mi permette di scegliere la destinazione della installazione, non che installare utility del NetBook by Samsung sia deleterio per lo stesso, però se potevo ovviare...lo facevo. ![]() Immagino ce ne siano altri che non permettano la scelta. Il mio intento è solo quello di avere il minimo indispensabile/forzato di file nelle directory sensibili del sistema. Ovviamente c'è distinzione tra programmi spazzatura e quelli "ufficiali" rinomati, però anche per questi vorrei avere la possibilità di scegliere, se ha un senso per voi. Grazie ^^ p.s.: infatti mi sto munendo, per il piccoletto di casa, di molti programmi portable, dai vari MSN/Skype, a programmi per immagini come GIMP, VLC ecc. Se alcuni portable non li trovo e mi costringono ad installare in C:\Program Files un po' mi scoccia. :P Ultima modifica di TonyVe : 02-12-2010 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.