|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nte_34538.html
Secondo alcune indiscrezioni Seagate potrebbe rientrare nel quadro di un'acquisizione strategica di uno dei suoi concorrenti: il più accreditato è Toshiba Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
O magari WD!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Mah, mi sembra un investimento a breve termine.
Seagate mi sembra un'azienda che è rimasta ancorata troppo alle tradizionali meccaniche e che stia subendo la concorrenza dei colossi delle flash memory. Boh, mi sembra più che altro l'acquisizione di un marchio più che della tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Seagate produce dei pessimi hardisk, l'assistenza è pessima, e il costo non è concorrenziale. Ha delle partnership importanti, forse è per questo che si regge ancora in piedi, è da un bel po' di tempo che mi chiedo cosa gli accadrà se continua di questo mal passo; la news in questo senso è la risposta: per salvarsi si vende a qualcuno.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
"Magari" cosa? "Magari verrà acquisita WD" o "magari Toshiba verrà acquisita da WD"? In questo caso ricordo che leggere gli articoli prima di commentarli è sempre una buona abitudine.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
ti prego no Toshiba che rovinano i prodotti.
In vita mia ho avuto la sfortuna di acquistare 3 hd di diverse serie di produzione toshiba e tutti rotti dopo 3 mesi. Deve solo star lontano da prodotti di valore come seagate o wd |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 30
|
"Seagate stessa che nel corso del 2006 acquisì Maxtor" e ancora prima acquisì Quantum.
Spero solo che questa eventuale acquisizione non faccia sparire il marchio che attualmente, per prodotti di classe enterprise, non ha eguali in quanto a qualità, performance ed affidabilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Non posso dire lo stesso, per esempio, di samsung: non potendo farmelo cambiare dal venditore, ho dovuto mandarlo ad una terza azienda di roma e mi è tornato dopo 4 mesi (anche se uno era agosto).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
La seagate dei primi tempi, quando acquisì maxtor e quantum era un fiore, di fatti produceva degli ottimi hardisk a basso prezzo soprattutto nel settore enterprise. E' in quegli anni che si è fatta la clientela maggiore, tutto funzionava a meraviglia. Da circa 1 anno e mezzo stà tirando i remi in barca.
Credo anche io che venga acquistata da Toshiba, avevo letto qualcosa approposito e mi pareva di aver capito che Toshiba voleva fare come Hitachi ritirandosi dal mercato degli hardisk perchè aveva troppa concorrenza. In questo caso potrebbe tornargli utile, probabilmente se acquista delegherà l'intera produzione HDD a seagate...cioè in spiccoloni seagate continuerà a fare il suo lavoro senza risentirne, e toshiba acquisirà i benefici economici derivanti dall'enorme mole di aziende di cui seagate è attualmente partner.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Sottotitolo: "Secondo alcune indiscrezioni Seagate potrebbe rientrare nel quadro di un'acquisizione strategica di uno dei suoi concorrenti: il più accreditato è Toshiba" Notizia: "Secondo quanto afferma il New York Post una delle realtà che attualmente sta valutando operazioni di acquisizioni strategiche (nelle quali potrebbe rientrare anche Seagate) è Toshiba, tra le principali realtà che operano nel campo delle memorie flash, e che nel corso del 2009 ha già acquisito la divisione hard disk di Fujitsu. L'acquisizione consentirebbe al colosso giapponese di espandere ulteriormente il proprio market share." Commento: "O magari WD" Quanto ci vuole a capirne il significato, qua quello che non ha letto l'articolo mi sa che è un altro...
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
sinceramente non ci credo
Motivo 1: - non vedo tutta sta liquidita' in giro Motivo 2: - queste cose si fanno poi si annunciano, se si annunciano prima, diventano come la storia di opel acquistata da fiat Ps: io ho ancora un quantum fireball 2,1 che funziona perfettamente, mentre tutti i maxtor (pre-seagate) mi si sono rotti tutti...
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Per JackZR:
OK, adesso è chiaro. Allora l'articolo proprio non l'hai letto. ![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
la sagra dei bimbiminkia sembra certe volte parlando di cose serie chi la compra la compra non mi cambia niente visto che nell'ultimo anno compro solo wd che sono superiori come qualità o inferiori come prezzo o tutti e 2 nel casalingo. Nell'enterprise so che seagate ancora tiene quindi spero per loro che almeno i prodotti non peggiorino. Se l'acquisizione porterà migliori prodotti home penso che mi renderanno tanto felice perche vorrebbe dire dare un serio concorrente a wd
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati Ultima modifica di Phoenix Fire : 24-11-2010 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
In 10 anni di utilizzo quantum-maxtor-seagate (e una breve parentesi wd di un paio di mesi con un raptor) dico mai, e proprio mai, avuto problemi. Tuttora utilizzo un 250gb maxtor-seagate che và che è una meraviglia. 10000ore circa di vita con hdtune.. E come me tanti altri che utilizzano seagate si sono sempre trovati bene. Non capisco tutta questa avversione nei suoi confronti. Trovo anche eccellente l'assistenza, in quanto, ho inviato un hd di un amico al centro di peschiera borromeo e tempo una settimana, avevo già il refurbished che tuttora dura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
sull'assistenza non mi esprimo perchè non mi si sono mai rotti. Però (almeno nella mia zona) i prezzi dei wd sono leggermente più bassi e da molte rece sparse per il web i wd vanno sempre leggermente meglio non volevo affossarla ma va detto che una volta era leader ora ha perso il primato. Visto che spesso dalle acquisizioni capitano 2 cose miglioramento o peggioramento dell'acquisito, con prodotti già in lieve calo qualitativo un ulteriore peggioramento non sarebbe da me apprezzato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2852
|
Quote:
western digital è qualitativamente superiore ma costano di più e non esiste un centro raccolta in italia il che comporta un'assistenza più costosa e lenta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
|
non capisco la scarsa considerazione che avete di seagate, secondo me sono dei prodotti validi, anche se spesso preferisco altre marche... poi chiaro che la fortuna è importante coi dischi e può influenzare molto l'esperienza personale... ho un vecchio maxtor maxtor con 16000 ore di vita ancora perfetto... però sinceramente mi sono sempre trovato bene con tutti i produttori di dischi tranne gli ultimi maxtor prima dell'acquisizione che ne ho bruciati 3...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Se WD acquisisce Seagate siamo nel gatto!!! Avrebbe tipo l'85% del mercato... Improbabile quindi anche per questioni di monopolio.
Un Toshiba potrebbe anche muovere i suoi passi... Ma giusto per affossarli e venderci più SSD (di cui ha inventato le NAND e che tuttora produce in larga scala). Perché no, comunque? Sonoormai anni che mi tengo lontano dai Seagate... Non perché non siano buoni, ma semplicemente perché fra Western Digital, Samsung, e Hitachi esistono migliori alternative. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 234
|
Ho appena letto questa news, e spero tanto che la seagate non venga acquisita.
Penso al contrario di tanti post che ho letto che questa azienda sia ancora al livello enterprise (e non solo) la migliore al mondo sia in campo scsi/sas sia sata. Io per es. sono in procinto ti acquistare un hd seagate da 1TB di classe enterprise un constellation es 7200.1 ST31000524NS e anche se costa forse mediamente il doppio rispetto ad altri (intorno a € 137), vi assicuro che non lo cambierei con nessun hd di altre marche come ad es wd. o tanto meno samsung. Su questo tipo di hd di queste capacità, penso la cosa più importante oltre il basso consumo (con conseguente bassa temperatura di esercizio) la silenziosità e le prestazioni sia l’affidabilità, ed un hd di questo tipo posso tenerlo acceso sempre 7 giorni su sette 24/24 senza avere problemi come per es. sto già facendo con il mio hd barracuda es 2 st31000340NS Non dimentichiamo che la seagate ha alle spalle tante acquisizioni come la conner quantum maxtor che penso le hanno permesso tra l'altro nel tempo di migliorare. L'unico problema penso di cui parlano tutti in questi ultimi 2/3 anni e' legato ad alcune versioni di firmware che bloccavano i vari hd anche di serie es2 come quello che ho montato sul mio sistema e di cui devi ancora effettuare l'upgrade del firmware. Poi devo dire che non so con wd o altre aziende (non ho avuto modo di consultare il supporto) ma con questa azienda finora mi sono sempre trovato bene. Poi certo ognuno ha la sua esperienza che dipende anche dalla fortuna io ricordo che anni fa spedendo direttamente in Germania con (40 € con dhl) mi cambiarono un hd scsi del valore ci circa 250 € con un altro di classe superiore e senza tanti problemi, ed eravamo sotto le feste di natalizie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
A me sembra la classica manovra per far salire il prezzo delle azioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.