|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...hoo_33753.html
Secondo i dati raccolti da Nielsen, il motore di ricerca di Microsoft ha scalzato Yahoo! dal secondo posto, ma il divario con Google è ancora enorme Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
e grazie è di default in ie
secondo me dovrebbero fare un'update di windows con un programma per scegliere il provider di ricerca asdsadsadsad |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
mai usato yahoo x cercare qls
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
la microsoft voleva comprare yahoo e ci era quasi riuscita
yahoo..non ha ceduto.. beh ora però a forza di tirarsela, yahoo l'ha preso nel cu... ![]() conveniva farsi comprare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
come sparare sulla crocerossa xD
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Pero' la notizia e' nella categoria sbagliata : dovrebbe essere in quella 'Marchette"
![]() ![]() Anyway, diciamo che fra i 'polli di Renzo' litiganti, Google se la gode... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
direi che google bene o male non si deve adagiare tantissimo sugli allori... visto che ms conta sulla presenza di xbox live integrato sul suo telefono attirando quindi MOLTI giocatori di quella console che a loro volta per effetto "vortice" attireranno pure qualche amico e qualche parenti... ci sono in gioco sono milioni di persone, essendo semplicemente una console numericamente più venduta di playstation 3 ![]() e chissà...forse allora google controrisponderà regalando ancora più servizi? insomma...ci sarà spettacolo per noi utenti, EVVIVA la sana concorrenza, evviva le guerre tra grandi nomi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
Fa sorridere quanto ci voglia per scavalcare il concorrente tirando sul punto percentuale (decimale) e poi ci sta google lì in cima con il suo 65% che se la ride. Se google avesse una faccina avrebbe questa guardando la classifica
![]() Comunque per chi dice che bing è di default su IE mi sembra proprio il minimo. E' tutta roba della Microsoft ci manca solo che ti faccia scegliere tra la concorrenza.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
mmm non so se hai visto il parametro YoY (Year on Year) che rappresenta la crescita di bing "anno per anno"
dice che è cresciuto del 30% a discapito di yahoo che è diminuito come vedi. Google stabile per adesso ora contando che bing in quanto tale, è in giro da un annetto o poco più... come percentuale di crescita non è male eh google fa bene a ridere adesso...ma potrebbe non farlo più in futuro in questo ambito il monopolio è molto meno radicato di quello windows rispetto su linux o mac per un fatto facilissimo:...è molto più facile "cambiare" motore di ricerca per un utente, rispetto a cambiare sistema operativo o software aziendali. prima di google in italia usavamo "tutti" altavista, virgilio, ... ora ehm..cof cof... ah ah ah... esistono ancora? Con questo ho detto tutto su quanto sia "labile" l'equilibrio in questi ambiti...(ecco perchè google si è buttata nei sistemi operativi!!!) Pensa basta che ad un utonto, un suo amico dice "io uso bing, è meglio" (senza nemmeno dire perchè) ed ecco che l'utonto passa a fare le ricerche là. Alla fine un motore di ricerca che ti offre? minimizzando il concetto offre: una casella dove interrogare... e per un utonto onestamente, una vale l'altra. Che poi generalmente la usano o per cercare voli lowcost o cercare risultati calcistici...o i pornazzi. E Gmail? mah...Per l'email tanto ci sta hotmail, poi msn messenger... msn maps... ![]() un utente che passa da google ai servizi microsoft onestamente, se non è esigentissimo, non gli cambia nulla. ecco perchè gli equilibri sono così dinamici in questi ambiti. Si ragiona per "moda"... per esempio oggi va di moda facebook...tra 10-15 anni forse diremo "oh ma ti ricordi quando usavamo facebook?" in fondo ricordo con tenerezza il caro winmx, che cambiai per limewire per un po' che poi cambiai per kazaaa che poi cambiai per emule per poi passarei a utorrent...ah ah ah Ultima modifica di fendermexico : 15-09-2010 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
Eh io alla fine faccio i conti con il multi-uso offerto da google e da un mio solo account. Loggo e vedo mail/doc/books/maps/picasa tutto in una pagina e con pochi click. Ma ovviamente le esigenze e gusti son diversi. Prima di scoprire google da piccolino usavo virgilio come motore di ricerca
![]() Lascia stare ancora mi ricordo i salassi delle bollette a causa di Napster e Winmx
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. Ultima modifica di jestermask : 15-09-2010 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
E, IMHO, non credo affatto che Google abbia mai dormito sugli allori.... Per la redazione, Prima riga: il sito e' quello di Nielsen, non Nielsesn, refusino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
sennò pure io avrei pensato che era modesto, non avrei scritto quello che ho scritto su di conseguenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se non sapete è vero che microsoft non ha comprato yahoo ma ugualmente hanno creato una strettissima partnership di 10 anni dove yahoo permette a loro di usare TUTTA la loro tecnologia ed in cambio hanno ricevuto qualche mld di dollari ma per volontà della microsoft visto che il contratto non prevede nessun obbligo da parte di microsoft di dare del denaro a yahoo, l'hanno fatto giusto per fare contenti gli azionari. Quindi dal punto di vista commerciale microsoft non ci ha guadagnato ma di più visto che da quel momento yahoo ha semplicemente perso tantissima quota ed il suo valore continua a scendere sempre di più e nel giro di 10 anni se non ci saranno sorprese microsoft acquister yahoo, se sarà ancora interessante, per un prezzo molto inferiore rispetto a quanto avrebbe pagato se l'affare fosse andato in porto. Quindi sia dal punto di vista informatico (sono ing. di software) e dal punto di vista commerciale (per hobby investo nella borsa USA da anni) ti posso affermare che microsoft non ha fatto un affare, ha fatto un mega affare con solo profitti, non a caso le teste grandi di yahoo erano incavolatissime all'epoca visto che avrebbero preferito ricevere del denaro liquido come consequenza della vendita. Ultima modifica di WillianG83 : 15-09-2010 alle 22:40. |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
Allora ho capito male e cmq il discorso è quello
|
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Pordenone
Messaggi: 2
|
Ma bing adotto gli stessi criteri di ricerca di google, cioè privilegia i siti che ricevono più visite, nonchè vende le parole chiave per fare apparire chi le ha comprate più in alto degli altri?
Sarebbe interessante un motore di ricerca con criteri differenti, tipo i siti che offrono più collegamenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.