Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 07:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...tte_33027.html

L'approccio privo di controlli di Android Market offre grandi possibilità agli sviluppatori, ma anche ai cybercriminali: una ricerca mette in luce come più di 20.000 apps siano risultate sospette. Il consiglio è sempre lo stesso: prudenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:22   #2
Kermet
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
Basta che la gente si svegli a leggere i commenti all'applicazione, ignorando quelle poco popolari e poco diffuse.
Ferisce terribilmente le, magari ottime, new entry dello store, ma è il modo più sicuro.
Kermet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:25   #3
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
L'AppStore che ti censura di tutto e l'android market che fa entrare di tutto. Come sempre la virtù sta nel mezzo.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:38   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quoto (oggi per la seconda volta ) Redvex
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:39   #5
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
epic fail



20000 è un numero abnorme... meno male che google diceva che secondo lei windows era poco sicuro... quando in grembo si porta 20000 spyware a pagamento su suoi cellulari.
Su windows mobile una cosa del genere non è MAI successa. Idem su applestore.
GOOGLE SEI RIDICOLA!!

Ultima modifica di fendermexico : 25-06-2010 alle 08:42.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:46   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Bello Android Store, complimenti...

Non essendoci poi nessun controllo, chi lo dice che anche le App ritenute affidabili in realtà non lo siano? I commenti degli utenti come noi? Però...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:47   #7
Manorath
Member
 
L'Avatar di Manorath
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
fendermexico ma che dici? Un "epic fail" è quello di Jobs che non si connette ad una wireless col prodotto che sta presentando.. non buttiamo termini a caso
Cosa vorresti che l'owner di ogni market online controllasse tutte le app? Dovresti girovagare i sorgenti di ognuna per essere sicuro che non faccia delle cavolatine qua e là.. non mi sembra molto furbo
In secondo luogo, l'OS ti informa di cosa utilizzerà l'applicazione, dopo stà all'utente non essere un pupazzo gnappo!
Nel complesso, quindi, quoto Kermet
Manorath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:47   #8
Z1CkY
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
epic fail



20000 è un numero abnorme... meno male che google diceva che secondo lei windows era poco sicuro... quando in grembo si porta 20000 spyware a pagamento su suoi cellulari.
Su windows mobile una cosa del genere non è MAI successa. Idem su applestore.
GOOGLE SEI RIDICOLA!!
che trollata...evidentemente non hai nemmeno provato il suo so....
ogni volta che si parla di google apple e microsoft bisogna sempre scannarsi..sta diventando una cosa insostenibile

poi mi devi dire dove hai visto scritto 20000 app a pagamento
Z1CkY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:51   #9
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Z1CkY Guarda i messaggi
che trollata...evidentemente non hai nemmeno provato il suo so....
poi mi devi dire dove hai visto scritto 20000 app a pagamento
che c'entra provarlo o meno?
qui si parla di 20000 applicazioni (un decimo mi pare del totale, sapevo che in tutto erano 200000) che ti fottono il numero di carta di credito appena ti connetti ad internet e tu hai il coraggio di passarci su?

hai una possibilità su 10 di dare il tuo cellulare da 500 euro in pasto a cybercriminali che volendo possono usarlo come zombie per DoS attacks e tu sei contento.... LOL
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:54   #10
Z1CkY
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
che ti fottono il numero di carta di credito appena ti connetti ad internet e tu hai il coraggio di passarci su?
L
dov'è scritto scusa che queste 20000 app sono a pagamento? te lo richiedo ancora

l'altro ieri durante la presentazione del droid x è stato detto che le app nel market sono circa 68000...mi puzza un po come news
Z1CkY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:56   #11
Manorath
Member
 
L'Avatar di Manorath
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Vi abbiamo presentato il terrorismo psicologico di fendermexico <stacchetto musicale>
Dai ma cerchiamo di essere obiettivi.... se un utente si fa fottere da un'applicazione, probabilmente si è già fatto fottere da 10.000 banner, pubblicità et similia!
E' come se con il mio telefono attaccassi la NASA e la colpa andasse a Nokia (avendo un N82)... ma daaai
Manorath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 08:57   #12
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Z1CkY Guarda i messaggi
dov'è scritto scusa che queste 20000 app sono a pagamento? te lo richiedo ancora
molte app sono vendute a pochi centesimi o pochi euro.
Quindi facendo una media pesata su ventimila possiamo dire
che se facendo un'ipotesi limitata un singolo caso: se qualcuna costa 1 euro e una costa 0, di media costano 50 centesimi.
se fai una curva gaussiana per tutti i casi alla fine vedrai che un costo medio pesato tra tutte c'è...


dimmi tu dove hai letto che sono gratuite, te lo chiedo io a te, visto che nessuno lo ha specificato come fai ad esserne sicuro? ha molto più senso la media che ho fatto io
anche perchè quando si parla di grossi numeri è da polli fare "caso per caso"

Ultima modifica di fendermexico : 25-06-2010 alle 08:59.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:00   #13
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
l'app-store non censura di tutto, e non è raro trovare apps a pagamento che si rivelano vere e proprie truffe.
Si che ci siano delle schifezze di app ok. Ma nessuna di loro ha permessi tali da agire come trojan & co.
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:03   #14
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
hai una possibilità su 10 di dare il tuo cellulare da 500 euro in pasto a cybercriminali che volendo possono usarlo come zombie per DoS attacks e tu sei contento.... LOL


l' OS ti dice, al momento dell'istallazione, quali moduli il programma/gioco andrà ad utilizzare! Se non ti fidi basta non consentire l'istallazione, mi sembra molto lineare e a prova di qualsiasi utente alle prime armi.
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:05   #15
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
l' OS ti dice, al momento dell'istallazione, quali moduli il programma/gioco andrà ad utilizzare! Se non ti fidi basta non consentire l'istallazione, mi sembra molto lineare e a prova di qualsiasi utente alle prime armi.
mi sembra invece che un'ipotetica ragazza di 15 anni che conosce a malapena come si mandano gli sms possa cader vittima senza problemi perchè non sa nemmeno cosa vuol dire "modulo"
certo se questa ragazza fosse pure in grado si leggere e interpretare i codici sorgenti sarebbe sicura, non credi?
ah ah ah
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:06   #16
Manorath
Member
 
L'Avatar di Manorath
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
fendermexico, ribadisco il mio "bah" riguardo i tuoi commenti... tralasciando la curva del buon gauss, se io volessi dei tuoi dati, ti invoglio a scaricarti la mia applicazioncina malefica... ultima cosa che potrei fare, è farti pagare per averla...
Manorath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:07   #17
Manorath
Member
 
L'Avatar di Manorath
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
EDIT: ultima cosa che DOVREI fare, a rigor di logica, è farti pagare per averla...
Manorath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:08   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
qui si parla di 20000 applicazioni (un decimo mi pare del totale, sapevo che in tutto erano 200000)
Piccolo appunto : Android market ha circa 75.000 - 80.000 apps, è l'app store di Apple che supera le 200.000.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:08   #19
Z1CkY
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
mi sembra invece che un'ipotetica ragazza di 15 anni che conosce a malapena come si mandano gli sms possa cader vittima senza problemi perchè non sa nemmeno cosa vuol dire "modulo"
certo se questa ragazza fosse pure in grado si leggere e interpretare i codici sorgenti sarebbe sicura, non credi?
ah ah ah
quindi stai dicendo che dipende dall'utente..e quindi cosa cambia con una qualsiasi persona che usa windows e clicca a caso mentre naviga?
Z1CkY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:09   #20
keglevich
Senior Member
 
L'Avatar di keglevich
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Si che ci siano delle schifezze di app ok. Ma nessuna di loro ha permessi tali da agire come trojan & co.
nello store di aplle non ci sono trojan perche' e' controllato e non perche' le app non possono avere i diritti per funzionare come trojan. Il problema con il marcket android e' che sono gli utenti a dare i diritti necessari alle app per essere trojan.
La cosa triste e' che per fare uno store a prova di utonto bisogna essere restrittivi come apple , come al solito non sappiamo gestire le nostre liberta'
__________________
Asus P5Q; Intel Core2 Q9550 ; Kingston DDR2 PC2-6400 4GB (1024 x4); Asus Nvidia Geforce gtx570, Samsung ssd 830 128GB.
keglevich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1