|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
|
Avete usufruito dei contributi per il DT? Beh, dovrete restituirli, con gli interessi
http://www.repubblica.it/economia/20...coder-4857363/
Digitale, Ue respinge ricorso Mediaset "Incentivo per decoder è aiuto di Stato" La Corte di Giustizia di Bruxelles ribadisce la decisione espressa dalla Commissione nel 2007: il contributo statale per l'acquisto dell'apparecchio distorce la concorrenza a svantaggio delle tv satellitari. E quel denaro pubblico va recuperato con gli interessi BRUXELLES - Scrutati da Bruxelles, la difesa della libera concorrenza e il conflitto d'interesse devono apparire molto più chiari di quanto non lo siano se visti dall'Italia. Riflessione che scaturisce dalla sentenza della Corte di Giustizia della Ue, che respinge il ricorso di Mediaset e sancisce come il contributo per l'acquisto del decoder è "aiuto di Stato", che va a detrimento della concorrenza e danneggia in particolare le tv via satellite. E quel denaro pubblico, conclude il tribunale europeo, va recuperato da chi ne ha beneficiato. Quanto all'entità di quel "recupero", il tribunale Ue ricorda che, nell'ambito del processo di conversione dei segnali televisivi al sistema digitale, avviato in Italia nel 2001 e che prevede il passaggio definitivo al sistema digitale entro il novembre del 2012, la legge finanziaria del 2004 aveva previsto un contributo pubblico di 150 euro per ogni utente che avesse acquistato o locato un apparecchio per la ricezione di segnali televisivi digitali terrestri. Lo stesso aiuto veniva rifinanziato, nel 2005, per un importo ridotto a 70 euro. Il limite di spesa del contributo ammontava, per ogni anno, a 110 milioni di euro. I giudici europei ribadiscono quanto espresso dalla Commissione europea nel 2007: il contributo per l'acquisto del decoder "non è neutro dal punto di vista tecnologico e attribuisce alle emittenti digitali terrestri un vantaggio indiretto a danno delle emittenti satellitari". Erano state, in particolare, Centro Europa 7 e Sky Italia a denunciare la distorsione italiana sulla concorrenza alla Commissione. L'organismo Ue avvia un'indagine e conclude, nel 2007, che l'incentivo statale all'acquisto e alla locazione del decoder, misura intesa a favorire il passaggio al digitale, in realtà è un aiuto di Stato. Un aiuto di cui si avvantaggiano le emittenti del digitale terrestre, che offrono servizi "pay per view", nonché di operatori via cavo fornitori di servizi televisivi digitali a pagamento. In sostanza, grazie all'"interesse pubblico" del passaggio al digitale, era stata l'impresa del premier Berlusconi a beneficiarne, aiutata a entrare nel mercato dei contenuti televisivi a pagamento grazie alla diffusione "incentivata" del decoder per il digitale terrestre. La Commissione spiegava che, per quanto il passaggio al digitale costituisse un obiettivo di interesse comune, il contributo era sproporzionato e non evitava distorsioni della concorrenza: non applicandosi ai decoder digitali satellitari, la misura non era tecnologicamente neutra. Su questa base, la Commissione imponeva all'Italia di procedere al recupero, nei confronti dei beneficiari, dell'aiuto e dei relativi interessi. Mediaset aveva a quel punto presentato il ricorso per ottenere l'annullamento della decisione, respinto dalla sentenza odierna in sede Ue. (15 giugno 2010) Mi sembra che fosse palese.... ![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
bene! quanta vasellina occorrerà questa volta?
![]()
__________________
Creare un tuo portale gratis sulla rete p2p oggi è una realtà Osiris sito ufficiale Tranquilli, ghe pensa lu. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
per me non si tiene conto di due cose:
1) per agevolare la tecnologia satellitare la stessa UE aveva concesso l'iva al 10% al sat contro il 20% del terrestre analogico 2) ai tempi se uno non passava al sat poteva benissimo continuare a guardare il segnale analogico, ora se uno non passa al digitale non vede più un casso...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
in ogni caso ti ricordo che sono i singoli stati che hanno deciso sul digitale terrestre non mi risulta che ci sia qualche direttiva europea che dice che gli stati membri debbano passare dall'analogico al digitale terrestre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
ma adesso CHI li ripaga?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
|
Vista la situazione la vasellina verrà sostituita con sabbione da impasto...con i soldi dello stato il pdc ha salvato rete4 e venduto diverse migliaia di decoder e ora rivogliono indietro i soldi (da noi) perchè in Europa ci si è accorti che la "rivoluzione" andava a vantaggio di alcuni e contro altri. Eh ma il conflitto di interessi è solo propaganda comunista...
Se avessero investito gli stessi soldi per la fibra ottica sarebbe stato molto meglio ![]() P.s.: se lo vogliono glielo reinvio bello infiocchettatto il decoder che dovrei rimborsare, meglio però che non dica cosa includerei come interessi dovuti... ![]()
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 323
|
Quote:
....ma gli elettori del PDL, chi sono ?? ![]()
__________________
libertà ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
veramente a tutto oggi ci sono canali nazionali non BEN visibili con il DVB-t in città, figurarsi in montagna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
le possibilità sono due
1-tutto finirà a tarallucci e vino 2- li pagheranno i soliti fessi, ovvero i cittadini. Mai il piccolo restituirà il denaro usato per fare i suoi sporchi affari a danno dei concorrenti ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 323
|
Quote:
Ma perchè Mediaset ha fatto ricorso ? Voglio dire perchè Mediaset e non le altre aziende ? Ormai è chiaro, gli italiani dovranno pagare, ma dubito che sia possibile recuperare i soldi ottenuti da chi ha effettivamente beneficiato del contributo statale. ![]()
__________________
libertà ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() sfuttando la stessa rete e le stesse frequenze dell'analogico non capisco perchè l'ana funge e il dtt non dovrebbe Quote:
tra l'altro l'iva agevolata al sat in pratica era solo per sky, monopolio con decoder bloccato ecc... mentre il dtt è aperto a tutti e infatti c'è già chi vede 100 canali di varie emittenti...
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
già proprio belli i 1000 canali.... assolutamente da non perdere... visto come si riordinano ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
|
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
Il DTT aperto a tutti??? E infatti si vede il risultato su 100 canali 80 sono inutili. E inoltre non è vero perchè già si parla di BLINDARE le trasmissioni introducendo pesanti limitazioni per le registrazioni. La prossima che sentirò sarà "il DTT crea posti di lavoro" immagino ![]() Non mi risulta inoltre che ci sia una legge che vieti ad altri operatori di entrare nel mercato del SAT in Italia. Se Mediaset fosse stata furba entrava nel mercato del SAT. Ultima modifica di ZetaGemini : 15-06-2010 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.