Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2010, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ook_index.html

Sulla stessa scia di altri produttori hardware, ASUS ha deciso di proporre al pubblico Eee PC 1201T, un portatile a basso costo con form factor 12,1 pollici e CPU AMD Athlon Neo MV-40 a 1,6GHz. Nonostante appartenga alla famiglia Eee PC, il nuovo portatile di ASUS rappresenta una soluzione decisamente più evoluta di un netbook: andiamo a scoprire quali sono le potenzialità di questa nuova tipologia di sistemi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:42   #2
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
costa come un netbook è ha prestazioni comunque maggiori, non male....non male. Insomma chi cercava un pò più di fruizione al costo di un netbook eccolo qua.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:43   #3
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
niente male come portatile, a mio avviso piu' completo delle soluzioni intel atom e meno costoso delle soluzioni intel ultra low voltage.... Non oso immaginare come si comporterà un chip Fusion in queste soluzioni, io aspetto queste ultime

Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
costa come un netbook è ha prestazioni comunque maggiori, non male....non male. Insomma chi cercava un pò più di fruizione al costo di un netbook eccolo qua.

quoto sto portatile rende tutte le soluzioni con atom praticamente fuori mercato.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:50   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
ma dura anche 3 ore in meno, non mi sembra una soluzione di chissà quale pregio
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:55   #5
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
In effetti è una via di mezzo, ma l'autonomia è veramente troppo ridotta.

Magari con un 10" qualche decina di minuti la recupera, ma comunque un po' bassina.

Oltretutto a mio parere la carenza è anche nelle prestazioni grafice, cero migliori di quelle degli altri netbook , ma che non fanno fare quel piccolo salto per avere un plus rispetto a quelle soluzioni.
Oggi un qualunque cosa assomigli ad un pc "deve" visualizzare decentemente un video a 1080p.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:55   #6
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
ma dura anche 3 ore in meno, non mi sembra una soluzione di chissà quale pregio
dura 3 ore in meno pero' ti da maggiori performance e contando che la batteria dura ben 4 ore e mezza non mi sembra male anzi, oltre 4 ore e mezza probabilmente chiunque trova un posto per attaccare il portatile e ricaricare la batteria, io atom manco lo voglio vedere è una ciofeca provato di persona e va malissimo....

Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
In effetti è una via di mezzo, ma l'autonomia è veramente troppo ridotta.

Magari con un 10" qualche decina di minuti la recupera, ma comunque un po' bassina.

Oltretutto a mio parere la carenza è anche nelle prestazioni grafice, cero migliori di quelle degli altri netbook , ma che non fanno fare quel piccolo salto per avere un plus rispetto a quelle soluzioni.
Oggi un qualunque cosa assomigli ad un pc "deve" visualizzare decentemente un video a 1080p.
ma cosa ti serve visualizzare bene un video a 1080p se la risoluzione del monitor è 720p? questo me lo devi spiegare e me lo deve anche spiegare la redazione perchè sinceramente non l'ho capito
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:55   #7
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
ok gran bel netbook, gran bella piattaforma: MA L'AUTONOMIA??

EDIT: e aggiungo: info su temperature e rumorosità?? visto che stiamo parlando di un 65nm vs 45nm?
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock

Ultima modifica di marcy1987 : 03-06-2010 alle 14:59.
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:58   #8
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ok gran bel netbook, gran bella piattaforma: MA L'AUTONOMIA??
ho capito tutti han bisogno almeno 10 ore di autonomia, mi chiedo che ve ne facciate..... 5 ore sono secondo me abbastanza per far tutto e avere mobilità....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:01   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
dura 3 ore in meno pero' ti da maggiori performance e contando che la batteria dura ben 4 ore e mezza non mi sembra male anzi, oltre 4 ore e mezza probabilmente chiunque trova un posto per attaccare il portatile e ricaricare la batteria, io atom manco lo voglio vedere è una ciofeca provato di persona e va malissimo....
Va meglio ma consuma proporzionalmente molto di più la batteria, guarda già solo il SU3500 che dura più dell'atom offrendo si prestazioni decorose.
Portatili così piccoli devono fare almeno 8 ore, non puoi portarti sempre dietro un inutile alimentatore.
CPU veramente pessima sotto il profilo consumi, non la consiglierei a nessuno.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:03   #10
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Va meglio ma consuma proporzionalmente molto di più la batteria, guarda già solo il SU3500 che dura più dell'atom offrendo si prestazioni decorose.
Portatili così piccoli devono fare almeno 8 ore, non puoi portarti sempre dietro un inutile alimentatore.
CPU veramente pessima sotto il profilo consumi, non la consiglierei a nessuno.
consumare consuma assai, per l'alimentatore dipende dalle dimensioni se è piccolo e trasportabile allora non è la fine del mondo.... Il SU3500 è una cpu ottima, ma costa 100 euro in piu'.... per 400 euro l'eepc1021T a mio avviso è la soluzione ideale, ed in ottica futura vedo sempre meglio AMD nel mercato dei portatili, son convinto che fusion darà la spinta giusta per trainare le vendite sperando che i consumi si riducano notevolmente
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:06   #11
Max1981
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ho capito tutti han bisogno almeno 10 ore di autonomia, mi chiedo che ve ne facciate..... 5 ore sono secondo me abbastanza per far tutto e avere mobilità....
Xchè su HWUpgrade funziona così:

Se ha un bel design e va benone = si ma le features?
Se ha un design nella norma ed è una palla da schioppo = Non si può guardare
Se è un ottimo compromesso = si ma dura pochissimo cazzo
Se è una bestia = non serve a niente
Se è Apple = Apple sux
Se è Windows = Windows sux

Ecc.. ecc..

A me personalmente da il nervoso vedere i commenti alle news, considero questo un gran bel sito, lo controllo tutti i giorni e lo uso per trovare soluzioni agli intoppi che mi trovo ogni tanto nei pc che sistemo..

Ma queste news dovrebbero essere "chiuse", senza dare la possibilità a nessuno di dire la propria sparata quotidiana..
__________________
PC 1: IMac 27" i7

PC 2: Q6600 + 4gb DD2 Corsair + Gtx 275

Notebook: MacBookPro 13"

Nikon D300s + Af-s Dx 35mm f1.8 + Af-d 35-70 f2.8 + Af-s 70-300 Vr + SB700
Max1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:07   #12
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ho capito tutti han bisogno almeno 10 ore di autonomia, mi chiedo che ve ne facciate..... 5 ore sono secondo me abbastanza per far tutto e avere mobilità....

ma non capisco perchè invece NON avere 10ore di autonomia!
la mia è una provocazione, ma se posso avere più autonomia possibile, perchè no?

ti porto la mia modestissima esperienza:

-autobus: niente prese elettriche
-treno: le poche prese elettriche che trovo sono o disattivate o non utilizzabili dalla clientela
-università: in aula studio, studente+PC che cerca enrgia con la presa del trasformatore in mano, è più simile ad una iena in cerca di carcasse. e le prese/carcasse utili sembrano le postazioni del film Matrix per entrare nella realtà virtuale, tanti sono i cavi connessi
-casa: a casa c'è il fisso con un 19+ pollici (e gli occhi ringraziano)

dalle 7 alle 19:30, levando pause e poco altro, considerato wifi attivo.. beh direi che un pelo di autonomia in più non guasta
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:08   #13
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
L'AUTONOMIA è UNA BUONA COSA AVERLA!
CERTO IL PLUS DI PRESTAZIONI DA UNA MAGGIORE GODIBILITà DEL PRODOTTO!

è CHIARO CHE QUESTO COMPETE CON I NETBOOK E NON NON CO I NOTEBOOK!
OFFRE QUALCOSA IN PIù IN PRESTAZIONI E MENO IN AUTONOMIA!
INOLTRE QUESTO PLUS DI PRESTAZIONI POTREBBE EPRMETTERE A TANTI PROGRAMMI DI FARE IL LORO DOVERE
E NON SOLO QUINDI USARLO PER NAVIGARE!

RIGUARDO IL 1080P BISOGNA VEDERE QUANTO
I PROGRAMMI SI APPOGGIANO SUL CIP GRAFICO O SUL PROCESSORE!
CI SONO LETTORI FORSE PIù ADATTI DI MEDIAPLAYER, NON SO!
è SICURAMENTE POSSIBILE GIOCARE A BASSE RISOLUZIONE A TUTTI I GIOCHI DEGLI ANNI PASSATI!
CHE COME PASSA TEMPO NON è MALE!
TI FAI UNA PARTITA A PORTAL

trovo buono il monitor per vedersi i film e per navigare!

LO DEFINIREI UN COMPUTER ULTRAPORTABILE PER UTENTI PIù SMALIZIATI
che non vogliono spendere troppo!
forse 350 euro è il suo prezzo ideale!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 03-06-2010 alle 15:19.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:08   #14
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Peccato non lo diano con preinstallato win7 64 bit e l'uscita hdmi.
Strano che non riproduca fluidamente il 1080p. Non è che sia un problema di codec video?
La serie 3xxx lo dovrebbe gestiore bene col DXVA.
Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:08   #15
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Un esempio:

Ho una bella videocamera Full HD.

Quasi tutti i miei amici hanno televisori FHD e voglio fargli vedere il filamto delle vacanze.
Avere un PC vcome questo, che costa poco dove caricare filmati e foto e quant'altro non sarebbe poi male.

Oltretutto, visto che a casa non vorrei esere costretto a lavorare con un monitor piccolo, con una tasteira e mouse BT, potrei navigare sul TV di casa collegando il netbook al TV.
Magari sono delicato, ma lavorare a 720P su 1080p mi dà fastisio perchè nonstante l'upscaling l'immagine non è pulitisima, soprattutto quando leggi il testo.

Dico solo che visto che c'erano vicini, potevano offrire qualcosa che facesse fare un bel salto rispetto agli altri netbook.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:09   #16
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
consumare consuma assai, per l'alimentatore dipende dalle dimensioni se è piccolo e trasportabile allora non è la fine del mondo.... Il SU3500 è una cpu ottima, ma costa 100 euro in piu'.... per 400 euro l'eepc1021T a mio avviso è la soluzione ideale, ed in ottica futura vedo sempre meglio AMD nel mercato dei portatili, son convinto che fusion darà la spinta giusta per trainare le vendite sperando che i consumi si riducano notevolmente
Parliamo di 12", ogni pezzo da portarsi in giro è inutile se no chiaramente uno prenderebbe una soluzione più grande e comoda.
Il su3500 costerà anche 100€ in più ma vale ogni centesimo, sarei ben contento di vedere amd su tantissimi portatili ma se ha intenzione di presentarsi sul mercato con queste proposte non la vedo troppo bene.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:14   #17
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Max1981 Guarda i messaggi
Xchè su HWUpgrade funziona così:

Se ha un bel design e va benone = si ma le features?
Se ha un design nella norma ed è una palla da schioppo = Non si può guardare
Se è un ottimo compromesso = si ma dura pochissimo cazzo
Se è una bestia = non serve a niente
Se è Apple = Apple sux
Se è Windows = Windows sux

Ecc.. ecc..

A me personalmente da il nervoso vedere i commenti alle news, considero questo un gran bel sito, lo controllo tutti i giorni e lo uso per trovare soluzioni agli intoppi che mi trovo ogni tanto nei pc che sistemo..

Ma queste news dovrebbero essere "chiuse", senza dare la possibilità a nessuno di dire la propria sparata quotidiana..
odio andare OT, ma così come tu ti innervosisci leggendo certi commenti, io mi innervosisco leggendo certe cose.
io finora "SPARATE" non ne ho lette (e ti assicuro che ce ne sono a badilate in giro per le news, condite spesso con ORRORI gramamticali)

un conto è LA SPARATA QUOTIDIANA, un altro è DISCUTERNE INSIEME E CONFRONTARE DATI, che per nostra -noi lettori di HWU-fortuna sono la maggior parte delle volte oggettivi e ben commentati.
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:22   #18
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
E' vero gli atom hanno più autonomia, non obbietto, ma come prestazioni sono senz'altro inferiori, poi c'è da considerare che gran parte del divario (in autonomia) è dovuto al chip Mobility HD3200 che quando utilizzato anch'esso consuma.
Io ho la stessa piattaforma (forse leggermente migliore), l'acer ferrari one, con la principale differenza che risiede nella cpu:
Acer Ferrari One: Athlon Neo X2 L310 1.2GHz
Asus EeePC 1201T: Athlon Neo MV-40 1,6GHz.
Il core in più si fà ovviamente sentire.....
Dai test (d'uso quotidiano) che ho fatto(ubuntu installato sulla SDHC 8Gb e win7x64) senza compiz riesco tranquillamente a fare 6 ore di autonomia e senza wireless (ma è un pò inutile) 6 ore e 30.
Abilitando gli effetti di compiz si passa palesemente a una autonomia di 3 ore (ma dipende anche da quali effetti sono attivi).
Considerando che in windows 7 aero è sempre attivo di default (e ciò grava sulla scheda video in quanto aero non è leggerissimo) è palese che l'autonomia sia ridotta enormemente (suggerirei da rifare un test appunto disabilitando gli effetti grafici di windows però dipende dalle disponibilità tempistiche della redazione ovviamente).
è ovvio che la piattaforma atom, non dovendo "lavorare" per aero abbia consumi ridotti.... però quello che è possibile fare con la HD3200 non lo si può ovviamente fare con una Intel X3150 (sul samsung), io pensonalmente ci gioco a Cod2, Mechwarrior 4, team apache, age of empires 1 e 2, e ci uso certe volte solidworks (lo sò è una pazzia! XD).
Posso dire che per un utilizzo in mobilità è più che sufficente (6 ore per un uso da studente), mentre per divertirsi è ovvio che dopo 3/4 ore ci vuole una presa della corrente....
Sono veramente soddisfatto della piattaforma Congo di AMD e penso che in questo settore abbia un rapporto qualità prezzo imbattibile.
fatemi sapere se ho giudicato in modo errato!
yankeeone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:24   #19
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
ho controllato e lo si trova
a aprtire da 35o euro
in questa recensione non sembra avere problemi neanche con 1080
http://www.eeepc.it/asus-eee-pc-1201t-prima-recensione/
hanno istallato anche il sistema operativo a 64bit...

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 03-06-2010 alle 15:26.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:29   #20
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
E' vero gli atom hanno più autonomia, non obbietto, ma come prestazioni sono senz'altro inferiori, poi c'è da considerare che gran parte del divario (in autonomia) è dovuto al chip Mobility HD3200 che quando utilizzato anch'esso consuma.
Io ho la stessa piattaforma (forse leggermente migliore), l'acer ferrari one, con la principale differenza che risiede nella cpu:
Acer Ferrari One: Athlon Neo X2 L310 1.2GHz
Asus EeePC 1201T: Athlon Neo MV-40 1,6GHz.
Il core in più si fà ovviamente sentire.....
Dai test (d'uso quotidiano) che ho fatto(ubuntu installato sulla SDHC 8Gb e win7x64) senza compiz riesco tranquillamente a fare 6 ore di autonomia e senza wireless (ma è un pò inutile) 6 ore e 30.
Abilitando gli effetti di compiz si passa palesemente a una autonomia di 3 ore (ma dipende anche da quali effetti sono attivi).
Considerando che in windows 7 aero è sempre attivo di default (e ciò grava sulla scheda video in quanto aero non è leggerissimo) è palese che l'autonomia sia ridotta enormemente (suggerirei da rifare un test appunto disabilitando gli effetti grafici di windows però dipende dalle disponibilità tempistiche della redazione ovviamente).
è ovvio che la piattaforma atom, non dovendo "lavorare" per aero abbia consumi ridotti.... però quello che è possibile fare con la HD3200 non lo si può ovviamente fare con una Intel X3150 (sul samsung), io pensonalmente ci gioco a Cod2, Mechwarrior 4, team apache, age of empires 1 e 2, e ci uso certe volte solidworks (lo sò è una pazzia! XD).
Posso dire che per un utilizzo in mobilità è più che sufficente (6 ore per un uso da studente), mentre per divertirsi è ovvio che dopo 3/4 ore ci vuole una presa della corrente....
Sono veramente soddisfatto della piattaforma Congo di AMD e penso che in questo settore abbia un rapporto qualità prezzo imbattibile.
fatemi sapere se ho giudicato in modo errato!
hai giudicato correttamente, come costo/prestazioni la piattaforma congo è impareggiabile, sono gli atom a costare troppo a mio avviso

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Parliamo di 12", ogni pezzo da portarsi in giro è inutile se no chiaramente uno prenderebbe una soluzione più grande e comoda.
Il su3500 costerà anche 100€ in più ma vale ogni centesimo, sarei ben contento di vedere amd su tantissimi portatili ma se ha intenzione di presentarsi sul mercato con queste proposte non la vedo troppo bene.
il problema è sempre li: il prezzo
sotto i 400 euro posso anche prendermelo un netbook sopra i 500 euro sinceramente no perchè a quella cifra ci si prende delle soluzioni ben piu' performanti.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 03-06-2010 alle 15:34.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1