|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Euro e Europa vero fallimento
Copio e incollo un articolo di Eugenio Benetazzo sulla situazione attuale in Europa che condivido, in particolare l'analisi sul discorso della produzione.
Su youtube ci sono i suoi video che parlano anche di signoraggio bancario. Preso da http://www.eugeniobenetazzo.com sezione articoli. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
sono tutte sciocchezze...
sono gli stessi che 6 mesi fa dichiaravano che il Dollar US sarebbe diventato carta straccia quando l'euro quotava 1,5 contro dollaro..... e sarebbe stato sotituito da una nuova moneta (l'Amero) il cui nome era tutto un programma.... tutte buffonate sono semplici movimenti che si ripetono ciclicamente sui mercati valutari, nulla di più, capitali che si spostano da una parte all'altra. Non dimentichiamoci che la California è il 5 stato al mondo a più rischio fallimento dato il suo astronomico debito pubblico.... ed è la prima economia degli USA.... se dovessimo fare il paragone è come se la Germania in Eurolandia fosse a rischio fallimento, ma INVECE è la Grecia, come dire il Montana Non dimentichiamoci che tutte le banche centrali del mondo hanno riserve valutarie in sole 3 valute: Euro, Dollar US, e YEN, se sparisce solo una di queste collassa il Pianeta Terra. Diciamo invece che quando i Tedeschi avranno individuato il tasso di cambio corretto per rilanciare la loro economia, daranno il via libera alla BCE di usare l'artiglieria pesante ed allora ci saranno molti speculatori impallinati Giornalisti sportivi prestati all'economia. Ultima modifica di fra_italia : 04-06-2010 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Giusto, torniamo alla lira.
Quello si che era un progetto vincente. Svalutiamo in modo da avere le banconote da un milione di lire per un pacchetto di gomme da masticare.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Mi sembrano conclusioni molto approssimative: se l'alternativa è il ritorno a monete nazionali totalmente inutili sul piano competitivo ed ad un minore competitività (non solo economica) degli stati del continente, al momento in cui s'interrompesse il processo d'integrazione, penso che l'autore dell'articolo avrebbe da preoccuparsi maggiormente. La domanda è: si da la possibilità di riprendere in maniera seria tale processo senza i veti di Germania, Inghilterra e paesi scandinavi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
|
Mi sembra un articolo che pur dicendo qualche verità è scritto con tanta durezza solo per terminare con un invettiva contro il "protezionismo sociale", come se i principali costi sociali, soprattutto nel nostro paese, derivassero dalla protezione delle categorie socialmente ed economicamente deboli
Anche perchè la crisi non è mica partita da qualche paese con una visione socialista dello stato, ma dagli Stati Uniti, che come noi in quanto ad economia non sono molto diversi per quanto riguarda l'accumulo del debito e il suo scaricamento sulle fasce più deboli quando questo raggiunge livelli eccessivi Mi sembra che l'Europa venga accusata di fallimento solo perchè ora non c'è più un Unione Sovietica da accusare, secondo un ottica politica ben precisa
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() ![]() Per il resto ottime considerazioni
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Mi pare che non parli di ritorno alla lira, ma di semplice via senza ritorno dovuta al debito e alla incapacità di produrre PIL.
Alla fine dice che il peggio deve ancora arrivare e questo si sa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
L'unico vero problema dell'euro è che ci sono entrati troppo velocemente cani e porci, nel tentativo velleitario di creare la 'grande europa'.
Adesso il problema è che gli incapaci creano un danno generalizzato invece che solo a se stessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Quando l'euro è forte si lamentano che non esportiamo, quando è debole che tutto costa di più, non va bene mai niente
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
E ho detto tutto... (cit.) .
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Quote:
Il vero problema e' che arriverebbero a frotte dall'estero per una colonizzazione silenziosa. Si comprerebbero mezza Italia senza sforzo. Ahahah. Grazie! Inizio bene il weekend, con una sana e crassa risata. Il vero problema dell'Euro e' la mancanza di base politica. Se davvero si riuscisse a fare un'Europa unita anche politicamente, saremmo la prima nazione al mondo, con parecchio distacco rispetto a tutti gli altri. Abbiamo insegnato tutto a tutti, e potremmo avere ancora tante carte da giocare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 05-06-2010 alle 07:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Quote:
Se qualcuno davvero fosse sicuro che il peggio dovesse ancora arrivare, avrebbe modo di diventare straricco con opportune mosse finanziarie. Ma se si sbaglia perde tutto e anche di piu'. Qualcuno vuole provarci? Benetazzo?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Quote:
![]() Sai quanti Soros ci sono in giro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Quote:
Quando ci sono forti spinte nell'acquisto di credit default swap, che ne fanno alzare il prezzo, si osservano di conseguenza prezzi molto bassi su titoli opposti, come le opzioni di acquisto di future sugli indici di borsa. Chi investe in questi titoli investe indirettamente sul fatto che una borsa vada bene. Oggi si osservano inevece alti prezzi sui credit default swap, ma anche manca l'affarone sulle opzioni sui future. Questo e' indice di mercato indeciso. Quando il mercato e' indeciso si aprono gli spread tra domanda e offerta, ed e' segno che i grossi investitori non sono affatto decisi, non sanno con adeguata sicurezza da che parte sbilanciarsi, e non sono quindi dentro. E tantomeno pensano di entrare gli urlatori come gli "esperti" che scrivono articoli come quelli di cui sopra. Proprio come quando gli stessi o analoghi urlatori un 15-18 mesi fa prevedevano un'impennata a breve del prezzo del petrolio a 400€. Urlano urlano, ma non ci credono. Non hanno la piu' pallida idea. Perche' se fossero stati davvero convinti, avrebbero perso tutto e anche di piu'. E sarebbero senza forze per urlare di nuovo. Ma come si vede sono invece sempre qui tra noi a cassandrare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 05-06-2010 alle 08:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
1) sono saliti al potere in Germania e Francia governi che definirei non euroconvinti, poi ci si è aggiunta la Polonia con quell'imbecille di Kazinsky a fare bastian contrario perché finalmente potevano per la prima volta nella storia del dopoguerra porre un veto e contare qualcosa; 2) il Regno Unito. Questo è il più grosso tallone d'Achille dell'UE, la palla al piede, troppo boriosi per cedere competenze e troppo spavalti per togliersi dai piedi. Il peggio è stato con l'arrivo di Blair, niente di peggio di un falso euroconvinto che in realtà lavorava contro, sempre meglio sapere che dall'altra c'è un conservatore euroscettico almeno sai con chi hai a che fare. Quando penso a Blair penso a Rutelli, vedi un po' te. Aveva quasi convinto tutti a farsi pure eleggere come futuro Presindente UE, fortuna che con la guerra in Iraq si è tagliato le gambe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Il rischio che i cicli siano una sinusoide di intensità sempre crescente è alto, bisogna vedere fino a quanto potrà andare avanti così. L'economia attuale non è secoli che funziona così, sono solo cinquant'anni
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
|
Quote:
eh questi grandi economisti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
Quote:
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.