|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Internet si, in rete no...
Ho una piccola rete domestica composto da un D-Link DIR-615 ed un wireless range extender 300N della Sitecom.
Il DIR-615 è collegato ad internet e a un PC fisso (con XP), il wireless range extender 300N fà appunto da ponte ed è collegato ad un TS7900HD (un decoder), con la porta rete, e a un PC portabile via wireless (con vista). Il problema per cui vi scrivo è che tutti e tre i dispositivi sono collegati ad internet ma tra di loro non si vedono. Non sò proprio dove sbaglio spero mi possiate aiutare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma se esegui i PING da e verso le risorse collegate che risposta ottieni?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Allora dal PC fisso verso:
DIR-615: risponde wireless range extender 300N: risponde TS7900HD: non risponde PC portabile: non risponde Dal PC portabile: DIR-615: risponde wireless range extender 300N: risponde TS7900HD: non risponde PC: non risponde |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Per la configurazione, non hai specificato il modello ma credo che sia un Sitecom WL-330 - Range Extender 300N
Lo colleghi al PC tramite cavo LAN Configuri la scheda di rete con IP statico 192.168.0.2 e Subnet 255.255.255.0 Apri IE Digiti 192.168.0.234 Nella pagina di Login digiti User name ---> admin Password ----> admin Spunti "Remember..." OK In "Basic Setting" Configura come "Station-Infrastructure" se vuoi usare anche la LAN Click su "Site Surwey" Seleziona la rete del "D-Link" Done Vai nel "Toolbox" In IP address inserisci l'IP del D-Link cambiando l'ultima cifra in 234 In Default Gateway inserisci l'IP del D-Link DNCP Server configuri "Disable" Apply Chiudi tutto Rimetti la scheda di rete con IP Automatico Ora dovresti riuscire a pingare tutto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Con le tue impostazioni è peggio di prima, il problema rimane ed in più il wireless range extender 300N (è il modello che dici tu) non funziona come range extender
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se vuoi farlo funzionare come Range Extender lo devi configurare come "Universal Repeater" ma credo che perda l'uso della porta ethernet.
Il D-Link deve avere il DHCP attivato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
Comunque ora metto tutto come prima e riprovo domani. il DIR-615 è settato su Access Point. non è che sta qui l'errore? Spero di poter contare sul tuo aiuto! E Grazie per suggerimenti che mi hai dato fino ad ora Ultima modifica di vasch the stampede : 04-06-2010 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Resetta il WL-330 Lo colleghi al PC tramite cavo LAN Configuri la scheda di rete con IP statico 192.168.0.2 e Subnet 255.255.255.0 Apri IE Digiti 192.168.0.234 Nella pagina di Login digiti User name ---> admin Password ----> admin Spunti "Remember..." OK In "Basic Setting" Configura come "Station-Infrastructure" se vuoi usare anche la LAN Click su "Site Surwey" Seleziona la rete del "D-Link" Done Vai nel "Toolbox" DHCP Server configuri "Disable" Apply Chiudi tutto Rimetti la scheda di rete con IP Automatico Ora dovresti riuscire a pingare tutto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Allora ho fatto delle prove ed ecco le mie conclusioni:
Ci sono due problemi: - Il primo, ed il più grave, è una incompatibilità parziale tra il TS7900HD ed il WL-330, ovvero un funzionamento a singhiozzo ![]() - Il secondo è un problema di firewall, una volta spento il firewall di COMODO (collegato via cavo al DIR-615) il TS7900HD mi vede correttamente il PC fisso. (Edit: problema risolto) Comunque con le impostazioni che mi hai suggerito mi pinga tutto Ultima modifica di vasch the stampede : 05-06-2010 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
![]() Comunque grazie hai tuoi consigli sono riuscito a mettere il rete i due PC che era la cosa più importante, mentre per il decoder c'è la porta USB che è un pò più scomoda ma fa il suo dovere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.