|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
valide alternative alla benzina?
considerando di dover acquistare un'auto che non sia benzina, quali valide alternative ci sono?
Valide per quanto riguarda l'aspetto economico, la comodità e anche considerando il progresso (insomma, non alternative che rischiano di scomparire nel giro di qualche anno). Il GPL mi pare abbia qualche lato negativo, no? [EDIT] aggiungo qualche precisazione: Comunque l'idea sarebbe di prendere un'auto nuova, ma mi sono rotto le scatole di spendere così tanto per la benzina e sono anche dell'idea che sia un combustibile quasi giunto alla fine. Per questo volevo valutare altre alternative. Le mie esigenze per un'auto sono: - che arrivi almeno a 140km/h, ma non ho interesse che sia particolarmente potente - la devo usare principalmente in città, ma ogni tanto qualche viaggio lo faccio - non deve costare troppo. Dev'essere un'utilitaria carina, ben accessoriata e basta Dalle vostre descrizioni tenderei ad escludere a priori il metano e anche il diesel. Mi intrigano GPL e soprattutto le auto elettriche. Il GPL ha troppe cose che però non mi vanno a genio...come quella cosa della ruota di scorta e dei piani inferiori di un parcheggio (perché, poi?). Le auto elettriche costano tanto? C'è buona scelta? Come si fa a ricaricarle? E ultima domanda...se volessi anche una moto? Le alternative alla benzina ci sono anche per le moto?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". Ultima modifica di Giant Lizard : 08-04-2010 alle 00:20. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16696
|
Io punterei su un auto a gasolio.
Se però il tuo intento è risparmiare ancora di più il gpl credo che sia la migliore alternativa. Come difetto ha che all'aumentare del prezzo del petrolio aumenta anch'esso anche se di poco. Con il metano si va ancora più lontano però dopo aver provato la panda panda ho capito che non fa per me. zero prestazioni. magari su un auto più potente la storia è diversa e riesci anche a risparmiare parecchio. Di auto elettriche non ne voglio nemmeno sentir parlare.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
il gasolio che pro e contro ha?
E perché dici di no alle auto elettriche? Per via delle prestazioni?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16696
|
io con il gasolio mi trovo molto bene..sono passato da un 1.3 benzina ad un 1.3 Mj e ho notato una bella differenza nei consumi.
Credo che il punto di forza di questi motori siano le ottime prestazioni con consumi inferiori ai benza con un prezzo inferiore alla pompa seppur sempre molto alto. Non considero le auto elettriche perchè già con il passaggio dalla benzina al gasolio ho perso qualcosa nel piacere di guida quindi non oso immaginare che cosa vuol dire guidare un auto elettrica. Ma queste sono solo mie impressioni che ovviamente possono non coincidere con le tue. Inoltre non hanno fatto ancora auto elettriche decenti ma solo sgorbi.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
|
io ho una GPunto a metano, con 10€ faccio circa 280km...
L'ultima volta che ho fatto il pieno di benzina era luglio, ed ho consumato solo una tacca ![]() Non guidero' una ferrari, ma il 90% del tragitto e' cittadino, con una media di 39km/h a pieno, ergo va piu' che bene cosi'
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Quote:
La storia invece delle prestazioni del motore elettrico è un'altra ca55ata poi, se mi vuoi dire che "non hanno il rombo", ti do ragione, l'unico problema è che, per logica, non vengono prodotti motori elettrici "da prestazioni sportive", ovviamente, aggiungo che, ma potrei dire una cazzata, il motore elettrico abbia proprio come peculiarità, la più rapida crescita di giri comparato ad un motore a combustione, non parliamo poi dei consumi. In definitiva, se vuoi passare da un 430 scuderia a una Prius, mantenendo il "piacere di guida", te lo sconsiglio, se invece cerchi il risparmio energetico, Prius tutta la vita... certo, è un cesso di macchina. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14968
|
Allora provo a darti una risposta con un po' di ordine.
Motori a benzina = in genere i più costosi per i consumi, hanno dalla loro parte una maggiore semplicità di manutenzione e possono essere costruiti in piccole cilindrate per cui anche la manutenzione generale di una utilitaria (gomme, cambio olio etc) è più conveniente - la benzina la trovi ovunque e in ogni giorno della settima e a qualsiasi orario con un pieno fai >500Km Motori a gasolio = sono più economici nei consumi rispetto ai motori a benzina, dalla loro parte hanno bisogno di una cura leggermente maggiore (turbina) - il gasolio lo trovi ovunque e in ogni giorno della settima e a qualsiasi orario con un pieno fai >500Km Motori a benzina + GPL = hanno le stesse caratteristiche dei motori a benzina ma il GPL costa quasi la metà e le percorrenze sono simili (con un litro di GPL ci fai circa il 90% di quanto fai con un litro di benzina) e le prestazioni sono allineate - il GPL lo trovi in molti distributori anche sulla rete autostradale con un pieno fai <400Km Motori a benzina + METANO = le prestazioni rispetto ai motori a benzina calano di circa il 10% che diventano anche di più considerando il peso aggiuntivo per le bombole, con un Kg di Metano ci fai circa il 30-40% in più rispetto ad un litro di benzina (dipende dai motori e dalle macchine) e il metano costa 0,85€ quindi i costi per il solo carburante sono a vantaggio di questo combustibile - il metano però si trova solo in alcuni distributori, non esiste sulla rete autostradale (a parte una stazione vicino a Firenze) e di notte e nei giorni festivi è difficile da reperire con un pieno di una utilitaria ci fai <300Km Concludendo per la scelta dell'auto basandosi sul tipo di carburante c'è da considerare anche la tipologia di viaggi che si fanno perchè se si viaggia molto in autostrada e nei giorni festivi, con una utilitaria a metano ti ritrovi spesso a viaggiare a benzina, idem se fai molti Km in traffico urbano però non hai un distributore di metano vicino, per cui la MIA scelta personale al momento attuale sarebbe di prendere un'auto a GPL.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
Scusa ma perchè non puoi prendere un'auto a benzina? Magari se ci spieghi che tipo di auto ti serve e come la userai ti possiamo essere di maggior aiuto!
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
Detto questo anch'io al giorno d'oggi sceglierei una GPL (montato di fabbrica possibilmente) |
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14968
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
La scelta del tipo di motore è ormai un terno al lotto, bisogna sempre sperare che in futuro non ci siano sorprese sul prezzo alla pompa.
Allo stato attuale il GPL è forse la scelta migliore, visto che la sua distribuzione non è capillare ma sufficiente a coprire gran parte del territorio nazionale e, se i costi dovessero aumentare, i consumi sono comunque simili ai motori a benzina. Se però gli aumenti fossero eccessivi... Sulle prestazioni invece si può stare tranquilli. Le pompe del metano sono invece poche, troppo poche. La benzina costa assai Il diesel fa risparmiare abbastanza sulla benzina, costa meno ma la manutenzione del motore può comportare spese più alte. Tra un mese e mezzo dovrebbe arrivarmi l'auto nuova, ho preso un diesel (Leon 2.0 140cv, l'iniettore pompa della VW insomma).
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16696
|
Quote:
Il Multijet comunque ha la coppia più in alto e non in basso infatti è un motore noto per il vuoto assoluto che ha sotto i 2000giri
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Quote:
Comunque se secondo te il 1.3 multijet sotto i 2000 giri spinge meno del benza siamo messi bene. Io ho il 1.3 multijet 16v 90 cavalli, non è certo "sportivo" ma santa polenta non puoi mica paragonarlo al 1.3 della punto base. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Ocio che però alcune auto "nate" a metano hanno solo un piccolissimo serbatoio di benzina (10-15 l).
__________________
- |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
|
Fiat uscirà fra un annetto con piccolo motore metano/benzina turbocompresso. Considerato che il metano sopporta rapporti di compressione + elevati e quindi sfrutta meglio il turbo, questo problema dovrebbe essere superato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16696
|
Quote:
Quote:
Per la coppia mi riferivo al multijet in confronto ad altri diesel ha la coppia più in alto ed infatti riesce a salire abbastanza rapidamente fino a 5000giri mentre il tdci ford per esempio spinge più in basso e non va oltre i 4000giri. Rispetto ai benzina sono d accordo con te che riprendono prima ma credo che il Mj con il vuoto di motore che ha sotto i 2000giri vada peggio di un benzina. Io ho il 1.3 70cv
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14968
|
Da metanista me lo auguro, però c'è anche da dire che con il turbo si va incontro ad altri costi di manutenzione rispetto ad un aspirato semplice, e poi speriamo che l'autonomia sia superiore ai 250Km di una utilitaria FIAT di oggi perchè sono penalizzanti per i viaggi.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
|
Quote:
alti costi per cosa?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14968
|
Quote:
Il problema dell'autonomia invece è molto importante perchè per averne a sufficienza servono bombole di un certo volume per cui su piccole vetture è un'utopia.....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
la vera svolta per il metano sarebbero i self service, oggi la loro mancanza è una gran rottura di balle. Bisogna rifornirsi solo di giorno e spesso stare in coda.
d'altra parte un viaggio con il metano costa veramente una miseria, se uno è disposto a sopportarne la scomodità nel rifornimento. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.






















