|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
|
L'uomo non è una macchina (ovvero, installazione farlocca di xp)
Problema in sintesi: causa periodo colmo di installazioni hardware e di sistemi operativi, quando ho fatto quella che al mio nuovo bambino (con due hard disk non partizionati, quindi unità C: e D: ) ero un po' svarionato e per errore ho scelto di installare windows xp sul secondo disco (D: ).
Ovviamente i file di boot (boot.ini, ntldr, io.sys e compagnia) sono rimasti su C:, mentre la cartella di windows con figlie e figli se ne sta bel bella in D:. Non ho rilevato alcun problema (sto usando il pc da un paio di settimane e a livello di hardware e software l'OS è a posto) ma è una cosa che non mi era mai capitata. Visto che ero vergine della pratica dell'installazione "estrosa" mi chiedevo: - C'è un calo di prestazioni? - Rallentamenti e/o problemi particolari? Vorrei evitare il formattone causa mancanza di tempo (fra settaggi, alleggerimento e altro un paio di ore van via) ma se ci sono conseguenze mi rimboccherò le maniche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Nessun rallentamento, e in generale i programmi e i relativi installers utilizzano le variabili d'ambiente per caricare i percorsi di sistema, restando quindi indipendenti dalla lettera assegnata alla partizione.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
Nessun problema, solo se togli o formatti il disco C: non si avvierà più il pc.
Puoi copiare il files di rooot da C: a D: ed attivare la partizione del disco D: così potrai anche avviare senza l'altro disco. In ogni caso non potrai formattare il disco C: da Windows in quanto contiene l'avvio, visto che ti trovi sposta su C: il file di swap.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.