|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Elive 2.0 Distro a pagamento ? o a recensione?
Buongiorno a tutti
Sono un frequentatore del mondo linux e adoro provare un po tutte le distro.... Sono incappato in un caso "curioso" che volevo sottoporre alla vostra attenzione: Allegato al dvd di una nota rivista linux (ma poi scaricato anche dal sito della distribuzione) ho provato la "live" della distro "elive" arrivata alla verisone 2.0 Essendo soddisfatto provo ad installare la suddetta distro (ottimo deriva da debian!!!) ma scopro che l autore vuole, per l installazione, o il versamento di una quota minima di 15 euro oppure una "recensione" della distribuzione per ottenere dei crediti "omaggio" per poterla installare. Essendo una derivata debian è possibile? non mi intendo molto di licenze gnu /free.. .... volevo un vostro parere... fermo restando che, se effettivamente è fattibile, si puo benissimo pagare per un lavoro ben fatto.
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Suppongo sia legale, del resto anche una RedHat e' a pagamento, sotto forma
di assistenza alla distribuzione piu' che altro. Lui ti fornisce un sistema con i sorgenti che sono modificabili a tuo piacimento e redistribuibili, quindi del materiale che ti e' stato fornito puoi fare quello che vuoi, anche riprogrammarlo o cambiarne semplicemente il colore e chiamarlo Distribuzione Pisuke. Quindi in teoria rispetta la licenza gpl. Ti chiede pero' i soldi o la pubblicita' per il lavoro che ha intrapreso nello scegliere tutti i pacchetti, assemblare il tutto e testarlo, oltre chiaramente al lavoro fatto sull'interfaccia grafica "alternativa". E' una strada nell'ambito GPL che chiaramente paga poco, soprattutto quando non hai una distribuzione affermata a livello enterprise dove le aziende non faticano a pagare un centone per potersi assicurare il supporto tecnico e gli aggiornamenti. Nel tuo caso penso che potrebbe interessarti dare un occhio a OpenGEU (E17) non richiedono nessun pagamento per quanto mi e' dato sapere http://opengeu.intilinux.com/get Ultima modifica di mentalrey : 08-03-2010 alle 17:28. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
tutto. chiaro.
grazie mille.
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
occhio ceh è un po' in transizione stannno passando da ubuntu a debian...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
CIOè?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
che la distro che installi oggi è ubuntu, ma la prossima release sarà basata su debian, se non erro,
ergo più che aggiornare dovrai reinstallare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 11-03-2010 alle 15:29. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Prossima versione in transizione verso debian.
For this release we had to work a lot, really a lot, on the iso, because of problems with Ubuntu Karmic. Ubuntu is going in a strange direction: it not only uses experimental features like XSplash, but often they choose to patch entire pieces of code just to make it work, specially when building the iso. To customize it we really had an hard time for Quarto di Luna, believe me, it never seemed to reach an end. OpenGeu Codename: Quarto di Luna Version: 9.10 (Ubuntu Based) Non ancora disponibile OpenGeu Codename: Luna Serena Version: 8.10 (Ubuntu Based) Disponibile per il Download Ultima modifica di mentalrey : 11-03-2010 alle 12:39. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
da utente ubuntu dico: BENE, sicuramente meglio debian come base.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
e io da utente UBUNTU ti chiedo.. meglio debian? e' una distro che non ho mai provato...
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Ubuntu è una debian un po' più automatizzata, più adatta ai principianti.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
visionato opengeu su virtual machine ma non mi soddifsa troppo. penso a sto punto di valutare gnome3 abbinato ad ubuntu 10.04 in prossima uscita ad aprile.
avete sottolineato che debian è meno automatizzata... non si rischia di "stufarsi" di questa poca automazione visto che i moderni so devono essere poco "geek"...?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
per desktop uso ubuntu o mint (derivata da ubuntu
meno, ma talvolta suse e mandriva anche. su queste installo tutto l'installabile da repos (tutto gnome, tutto kde, tutti gli applicativi per entrambi). per macchine "più serie" con necessità di stabilità e poca necessità di software "all'ultimo grido" uso debian, siano serverini, nas o pc desktop, su queste tendo ad installare il minimo indispensabile. ubuntu/mint in genere ogni anno raso e reinstallo l'ultima versione (idem con suse) debian e mandriva riesco ad upgradare di anno in anno in serenità. è in uscita lucid lynx ubuntu ceh essendo una LTS verrà supportata ed aggiornata per tre anni... la installerò dopo 2/3 di mesi da quando sarà uscita e penso la terrò due anni sicuramente. ah, per avere debian "FACILE" PUOI USARE MEPIS, C'è ANCHE LA VERSIONE MEPIS ANTIX PER pc MOLTO VECCHIOTTELLI.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 12-03-2010 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
si ho provato in virtual machine linux 10.04 ed abbinato a gnome 3 fa una gran bella figura .
Sono d'accordo all aspetto minimalista su macchine nas /server (io come nas ho un bel synology ds107 ed è una gran macchina supportata da aggiornamenti continui e molto utili).. Visto che sei pratico. come si puo installare su ubuntu (9,10 va bene) sia gnome che kde.. visto che ho provato e si è imballato all avvio della virtual machine lasciando solo il login testuale? grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
se hai ubuntu gnome ce l'hai già, basta ceh installi da synaptic o da riga di comando
kubuntu-desktop e kubuntu-restricted-extras non son proprio sicuro sul nome del seccondo pacchetto, cerca "restricted" e "extra" se non lo trovi in synaptic. il download dura un bel po', ti chiede un po' di ok ok ok ok e -IMPORTANTE- di scegliere come gestore di login fra GDM (quello di ubunu-gnome) o KDM (quello di kubuntu-KDE) in questo periodo storico meglio imho KDM perchè GDM è in pesante restyling e upgrade e ha perso molte delle sue configurabilità ... comunque è una cosa sulla quale puoi reintervenire quando vuoi. ti consiglio poi di installare ubuntu-tweak (ggogla e cercalo) che ha pre impacchettati un sacco di extras molto molto utili come i repos medibuntu per i vari codec audio e video... più un sacco di altre cose. quando ti cehiederà in fase di upgrade del kernel e del bootloader grub se tenere la versione già installata o quella del manteiner (cioè la nuiova) digli sempre la nuova (del manteiner). così si aggiorna in automatico grub sul nuovo kernel.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
grande ! bello trovare chi è competente in linux !!!! cmq un ultima domanda. come si fa in grub 2 (grub 1 lo sapevo a memoria...) a dirgli " bello ! fai partire prima windows che linux... !" visto che in default fa partire la prima macchina?
ho googolato ma non ci ho capito molto
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
stanno usando da questa release la nuova versione di grub, i files di configurazione son un tantino diversi, senza entrare in howto manuali,
installa il programmino startup manager e setta tutto da lì.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
pensavo di iniziare ad invecchiare
grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.




















