|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
DOWNCLOCK CORE i7 860
Ciao ragazzi, vorrei sapere se qualcuno si è cimentato in questa pratica e vorrei mettere a confronto i risultati, qui sul forum vedo che non è molto discusso.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
il downclock è una pratica che non capisco, solo per risparmiare energia..?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Beh, la differenza tra il mio sistema overcloccato e downcloccato è di circa 200Watt/h, in una notte a scaricare sono 2 Kw/h, che costano circa 38 centesimi, in un anno sono circa 130 euro in meno sulla bolletta, per non parlare che la fascia potrebbe scattare per colpa di quei kw in + e quindi la differenza potrebbe toccare i 180 euro, oltre questo migliora la longevita dei componenti, il mio pc che motivo ha di stare tutta la notte a 3700 a 1.18 Volt con 4 core attivi + 4 trhead se lo posso tenere a 1200 a 0.88 con 2 soli core? per jdownloader non c'è differenza di prestazioni, io risparmio sulla bolletta, la mia cpu riposa, le ventole pure ( + una ventola invecchia + fa rumore).
Andiamocci cosi, se devo andare a 25 km/h perche devo tenere la prima a tot giri quando posso mettere la 3 e tenerla senza nemmeno accelerare?
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 Ultima modifica di NEON_GENESIS : 04-03-2010 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.