|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: brindisi
Messaggi: 327
|
Asus Xonar DS vs DX o creative
a partire dalle caratteristiche la xonar DS sembra migliore della DX(che costa anche di più).
la DS mi costerebbe 35 euro ne vale la pena per avere un audio al massimo dei dettagli nei giochi multiplayer? (GRAW 2, battlefield, call of duty) Ne vale la pena prendere la ds invece di uan creative xifi audio a 27 euro? qualcuno la ha mai provata?
__________________
Concluso senza problemi con: sh4d3; Lukone88 Vendite attive: ] |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
le caratteristiche di conversione analogiche della DX sono migliori rispetto alla DS,
l'unica cosa che potrei reputare preferibile e' il supporto al DTS connect piuttosto che al DolbyDigital Live, che pero' si sfrutta solo con un aggancio della scheda in digitale. Rispetto ad una xtreme audio, preferisco le xonar anche solo per principio, se non per il chip migliore e piu' recente e per la qualita' audio superiore. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: brindisi
Messaggi: 327
|
sono riuscito a risolver
per avere l'audio al massimo del dettaglio nei giochi serve che la vostra scheda audio abbia 128 canali processabili, i quali si possono ottenere o per supporto all EAX 5(solo creative) oppure alle DirectSound 3D GX 2.5 (che emulano i 128 canali) per canali si intende le voci processabili simultaneamente dal DSP non i canali delle casse( vi piacerebbe un 128.1?)
__________________
Concluso senza problemi con: sh4d3; Lukone88 Vendite attive: ] |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
deve fare anche un audigy visto che non le supporta in hardware. A parte quello, la qualita' audio di una scheda non si calcola certamente con quel parametro, visto che ci sono schede che fanno uso solo di EAX2, ma sono talmente alte come qualita' d'uscita che alla fine in un gioco si sentono meglio delle X-fi con le 5. Oltre a quello va' detto che le creative ormai devono passare da un layer software (alchemy) per poter usare le EAX e che quest'ultime stanno schiattando in favore delle OpenAL, utilizzabili pienamente su qualsiasi chip. Quindi sarebbe meglio che ti facessi una lettura un po' piu' estesa, prima di fare questo tipo di afffermazioni, perche' sono un po' superficiali. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: brindisi
Messaggi: 327
|
non volevo fare un trattato approfondito sul problema, e ho dato una spiegazione superficiale(ma corretta) anche perchè ci sono le persone più esperte di me per scendere nei dettagli
parli come se avessi detto delle sciocchezze..
__________________
Concluso senza problemi con: sh4d3; Lukone88 Vendite attive: ] |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
non sciocchezze, ma come dicevo un po' superficiali, questa frase
per avere l'audio al massimo del dettaglio nei giochi serve che la vostra scheda audio abbia 128 canali processabili fa intendere che il modo per avere dettaglio nel suono di un gioco sia quello di processare 128 suoni contemporanei. Ma il dettaglio di un suono, o di piu' suoni, non dipende da quel parametro, semmai dal tipo di campione che puo' essere gestito, piu' o meno qualitativo, dalla fedelta' con cui viene riprodotto dalla scheda e dall'impianto audio e anche da come puo' essere posizionato correttamente, o meno, nello spazio intorno al giocatore. Quindi quello che hai scritto era addirittura fuorviante per una persona che volesse informarsi e non avesse le basi per distinguere, almeno in parte, quali sono effettivamente le cose da tenere sott'occhio. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.




















