|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
|
Il laptop non rileva hd esterno!
Ciao a tutti,
Vi scrivo sperando qualcuno possa aiutarmi. Ho cercato in giro e non ho trovato soluzioni. Premettendo che sono praticamenta analfabeta per quel che riguarda l'informatica vi cerco di fare un quadro della situazione Allora la situazione è questa: Collego l'hd esterno, marca LaCie (non ricordo dimensioni, credo 500gb; e non ricordo modello esatto) autoalimentato, a una porta USB funzionante (testata cioè con una chiavetta che funziona e viene rilevata perfettamente, e l'hd si accende: - si accende il led blu (rimane acceso regolarmente, non lampeggia, non "vibra", non si spegne) - comincia a fare un ronzio (quello tipico di quando un hd lavora) Il pc non rileva il nuovo hardware. Possiedo Vista 32 bit Sono andato in Computer ma non c'è l'icona (che compare regolare con la chiavetta usb). Sono andato in Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione del computer ma da nessuna parte viene rilevato Idem in Pannello di controllo -> Sistema -> gestioni dispositivi non c'è traccia dell'hard disk LA stessa cosa l'ho fatto sun altro pc (anche qui la porta usb funziona) con XP e neanche lui vede nulla Sono andato sul sito de LaCie ma non ci sono aggiornamenti da scaricare e il mio pc è aggiornato (quelli di Vista intendo) Un dubbio ce l'ho: gionri fa l'ho staccato senza fare la corretta procedura di "rimozione sicura": mi ha fatto questo scherzo ma ho riavviato il pc e mi ha rilevato l'Hd. Ora dopo qualche giorno anche riavviando il pc non si rileva più Cosa potrebbe essere? E' l'ho rovinato definitvamente senza la rimozione sicura? Posso anche solo formattarlo e salvarlo in qualche modo? Se sì come faccio se non riesco a "vederlo" da nessuna parte? E' un virus? Oppure mi devo rassegnare e devo buttarlo via? Grazie in anticipo a tutta la community! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La questione "rimozione sicura" al massimo danneggia i file che si stavano trasferendo, ma questa non è pèiù indispensabile da XP in poi, poiché la cache viene scaricata immediatamente sui supporti esterni
per il resto non so che dire, se non chiedere se hai controllato nella gestione disco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.