Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2009, 16:38   #1
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
il cibo caldo è più digeribile? Perchè???

ciao, mi stavo annoiando e mi è venuta in mente una cosa : mi è capitato un paio di volte di leggere su degli opuscoli sull'alimentazione che è consigliato consumare i cibi caldi in quanto sono più digeribili.

Io posso capire che i cibi cotti siano più digeribili ma perchè i cibi caldi dovrebbero esserlo?
Non mi pare che le modificazioni apportate dai cibi con la cottura siano reversibili, e per quanto un cibo caldo possa innalzare la temperatura a livello gastrico non credo che questo basti per aumentare sensibilmente l'attività degli enzimi, in più il grosso della digestione avviene a livello intestinale, la cui temperatura immagino venga modificata molto marginalmente dall'eventuale cibo caldo giunto allo stomaco.
Quindi secondo il mio ragionamento, ammettendo che la causa sia l'innalzamente della temperatura a livello gastrico, nella migliore delle ipotesi si potrebbe migliorare la digestione delle proteine e in maniera minore dei carboidrati, ma non credo in modo così evidente da accorgersene...

Dove sbaglio?

saluti!
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 18:37   #2
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
non lo so ma mi iscrivo!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 10:25   #3
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
credo che nell'intestino ci sia più che altro l'assorbimento dei cibi.

esclusi i grassi proteine e carboidrati dovrebbero essere demoliti nello stomaco

vado a memoria, si parla di una ventina di anni fa , quindi potrei anche aver scritto delle stupidate
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 11:16   #4
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
credo che nell'intestino ci sia più che altro l'assorbimento dei cibi.

esclusi i grassi proteine e carboidrati dovrebbero essere demoliti nello stomaco

vado a memoria, si parla di una ventina di anni fa , quindi potrei anche aver scritto delle stupidate
sì nello stomaco inizia la demolizione, sopratutto delle proteine e in modo minore dei carboidrati, ma poi comunque il processo deve finire a livello intestinale.
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 11:19   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
che io ricordi il freddo è un vaso costrittore quindi dovrebbe rallentare i processi chimici, l'afflusso di sangue all'apparato digerente, l'attività muscolare a livello di stomaco e intestino...

però non sono un medico, la lascio come ipotesi
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 11:30   #6
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che io ricordi il freddo è un vaso costrittore quindi dovrebbe rallentare i processi chimici, l'afflusso di sangue all'apparato digerente, l'attività muscolare a livello di stomaco e intestino...

però non sono un medico, la lascio come ipotesi
Vero, ma quello che ho scritto del caldo e della sua propagazione vale anche per il freddo. Insomma di quanto può modificare la temperatura un cibo caldo o freddo??? così tanto da modificare le suddette cose in modo sensibile? non ne ho idea, ma mi pare eccessivo
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 11:34   #7
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Credo che qualsiasi reazione chimica avvenga piú velocemente ad un'alta temperatura.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 11:54   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
Vero, ma quello che ho scritto del caldo e della sua propagazione vale anche per il freddo.
questo parte non mi è chiara.

Quote:
Insomma di quanto può modificare la temperatura un cibo caldo o freddo??? così tanto da modificare le suddette cose in modo sensibile? non ne ho idea, ma mi pare eccessivo
Prima di equivocare facciio presente che mi interessava solo approfondire la questione, nel senso che esplicitando gli aspetti coinvolti si poteva abbozzare un'analisi dei processi, non volevo ne correggere nessuno ne dare risposte definitive.

Per questo mi ero limitato solo ad osservare che il calore dei cibi accelera la dinamica della digestione sotto diversi punti di vista, ad esempio il maggiore afflusso di sangue favorisce l'assorbimento dei nutrienti, almeno così a senso, quindi dovrebbe spostare l'equilibrio delle reazioni chimiche all'interno dello stomaco, la maggiore mobilità favorisce il mescolamento e così via...

Secondo me ci siano buone probabilità che quegli opuscoli abbiano indorato la pillola. A parte il caso limite del blocco della digestione, dubito che la velocità del processo digestivo possa subire variazioni di velocità significative.

Tanto perchè all'uscita dallo stomaco il cibo sarà comunque sui 37 °C, poi perchè l'esofago tende ad abbattere le differenze di temperatura dei cibi, e dato che cibi troppo caldi non si riesce comunque a mangiarli, secondo me gli scostamenti di temperatura dei cibi nello stomaco, rispetto ai 37°, almeno verso l'alto, sono limitati.

Poi beh, sul fatto di "accorgersente" è ovvio che è "difficile" accorgersene. Il processo digestivo di per se è automatico e continuo. Per altro non è che puoi dire con esattezza quando hai finito di digerire il cibo, se non quando ti siedi sulla tazza
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 12:16   #9
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Credo che qualsiasi reazione chimica avvenga piú velocemente ad un'alta temperatura.
solo quelle endotermiche
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 02:27   #10
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
mah... up semestrale
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 04:22   #11
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3592
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che io ricordi il freddo è un vaso costrittore quindi dovrebbe rallentare i processi chimici, l'afflusso di sangue all'apparato digerente, l'attività muscolare a livello di stomaco e intestino...

però non sono un medico, la lascio come ipotesi
la tua ipotesi è corretta ma non mi convince: considerando l'uomo come un animale omeotermo, qualsiasi alimento che percorre la prima parte del canale digerente (fino allo stomaco, dove staziona diverso tempo), dovrebbe raggiungere in pochi minuti i 37° circa (a meno che non si riesca ad ingoiare qualcosa di ghiacciato o terribilmente caldo)!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:36   #12
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
solo quelle endotermiche
quello che dici tu e blame non lo so, cmq si parla di cibo a temperatura ambiente e un pò più caldo... non penso a tutta sta gran differenza...

cmq siamo partiti dal presupposto che il cibo caldo sia più facilmente digeribile, ma siamo sicuri che è così?!?

ps bella la firma di VdW
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:23   #13
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19482
IMHO il caldo stimola il richiamo di sangue allo stomaco e quindi velocizza la digestione.

EDIT: altri hanno già risposto inquesto senso.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:20   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Penso che sia perché nel momento in cui scaldi il cibo, avvengono delle reazioni, le proteine si denaturano, immagino che molte catene chimiche si rompano e così via...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 19:44   #15
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Penso che sia perché nel momento in cui scaldi il cibo, avvengono delle reazioni, le proteine si denaturano, immagino che molte catene chimiche si rompano e così via...
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
Io posso capire che i cibi cotti siano più digeribili ma perchè i cibi caldi dovrebbero esserlo?
Non mi pare che le modificazioni apportate dai cibi con la cottura siano reversibili, [cut]
*
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:50   #16
mixkey
 
Messaggi: n/a
E' una domanda che mi ero gia posto.

Forse entrano in gioco anche meccanismi psicologici? Non so: il pasto caldo ricorda la casa, la cura nel prepararlo?

Sta di fatto che al pasto caldo e' attribuito un valore aggiunto: quando si riesce ad assicurare pasti caldi alle popolazioni colpite da calamita' consideriamo cio' un traguardo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 18:20   #17
Darkene
Junior Member
 
L'Avatar di Darkene
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
solo quelle endotermiche
Eppure mi ricordo che non sempre sia così.
Ormai sono passati tantianni, ma quando si studiava l'entropia, mi ricordo di aver chiesto al prof. come mai, nonostante fosse una reazione esotermica, lo zucchero (saccarosio) si sciogliesse più velocemente nei liquidi caldi.
Il problema è che non ricordo la risposta, anche se suppongo sia perchè, alla fine, il ΔG della reazione sarà negativo.
Darkene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 19:34   #18
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Darkene Guarda i messaggi
Eppure mi ricordo che non sempre sia così.
Ormai sono passati tantianni, ma quando si studiava l'entropia, mi ricordo di aver chiesto al prof. come mai, nonostante fosse una reazione esotermica, lo zucchero (saccarosio) si sciogliesse più velocemente nei liquidi caldi.
Il problema è che non ricordo la risposta, anche se suppongo sia perchè, alla fine, il ΔG della reazione sarà negativo.
E chi ti ha detto che lo scioglimento dello zucchero in acqua è una reazione esotermica?

Nel caso del sale è endotermica.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 20:30   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Lo scioglimento non è una reazione chimica
qualunque sale/solvente si scioglie/si mescola più velocemente se è caldo.. almeno mi sembra.

Anche dal punto di vista empirico, se io sciolgo della soda caustica in acqua, è una reazione esotermica... però più la soluzione è calda e più aumenta il potere solvente e più soda serve per saturare la soluzione... no?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 00:24   #20
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Lo scioglimento non è una reazione chimica
qualunque sale/solvente si scioglie/si mescola più velocemente se è caldo.. almeno mi sembra.
Perché dici che non è una reazione chimica?
Il sale mentre si scoglie scinde in ioni la sua molecola(che poi non ha una molecola vera e propria, ma questo è un dettaglio) e per farlo bisogna rompere il legame ionico, quindi serve energia.
Prendi molto sale, buttaci dell'acqua e mischia: la soluzione diventa via via più fredda. Provare per credere.

Quote:
Anche dal punto di vista empirico, se io sciolgo della soda caustica in acqua, è una reazione esotermica... però più la soluzione è calda e più aumenta il potere solvente e più soda serve per saturare la soluzione... no?
La soda è un discorso diverso dal sale, in questo caso la reazione è esotermica.
E mi pare di ricordare che se una reazione tende ad aumentare una variabile termodinamica, ad esempio la temperatura, bisogna operare sul sistema in modo opposto, per velocizzarla.
Quindi soda+acqua andrebbe raffreddata.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v