Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 09:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ani_31324.html

Scarsità di memorie DDR3 e sovrabbondanza di memorie DDR2: i produttori cercano una soluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:19   #2
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
e speriamo che così scendano i prezzi che sono saliti alle stelle...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:20   #3
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2852
la soluzione sarebbe far scendere i prezzi delle ddr2
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:29   #4
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
quanto era bello vedere a luglio 4GB di corsair DDR2 800 costare 39€...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:29   #5
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
scusatemi ma faccio fatica a capire.

i prezzi delle ddr2 salgono tanto ed ora viene fuori che ne hanno in sovrabbondanza tale da regalarle a che ordina le ddr3?

ma lol.

un prezzo equo per tutti (produttori e consumatori) tanto da evitare questi tira e molla? oppure c'è dietro qualche mossa di mercato sconosciuta a noi poveri cristi?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:31   #6
Barbagae
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
Saliti alle stelle ?

Nel lontano 1995 ho comprato 8 mb di ram (8 simm da 1 mb) per sole 816.000 lire! Fate il confronto!
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!
Barbagae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:35   #7
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da Barbagae Guarda i messaggi
Nel lontano 1995 ho comprato 8 mb di ram (8 simm da 1 mb) per sole 816.000 lire! Fate il confronto!
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!
Senza offesa ma che paragoni sono? Anche io il primo pc lo pagai qualcosa come 3 milioni e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che prenderei ora con 1500 euro(ma nemmeno con quelli da 300), si parla del mercato attuale e da questa estate i prezzi delle ddr2 son saliti alla stelle c'è poco da obiettare.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:38   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Barbagae Guarda i messaggi
Nel lontano 1995 ho comprato 8 mb di ram (8 simm da 1 mb) per sole 816.000 lire! Fate il confronto!
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!
ma che razza di confronto è??? Ovvio che 8 mb di ram al tempo costassero così tanto, erano il non-plus ultra in fatto di quantità di ram, sarebbe come prendere oggi 16 gb di ddr3 2000mhz cas 7. Stesso discorso per il modem e si potrebbero fare altri 1000 esempi (masterizzatori dvd??? all'inizio costavano anche 500-1000€, ora con 20 euro en porta a casa uno che è pure molto più velcoe di quelli). Si chiama evoluzione.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:38   #9
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Barbagae Guarda i messaggi
Nel lontano 1995 ho comprato 8 mb di ram (8 simm da 1 mb) per sole 816.000 lire! Fate il confronto!
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!
sicuro che era il 1995 e non prima? io nel 1998 o 1997 (non ricordo bene) avevo il 56k della atlantis pagato 130000 e funzionava bene.

oltretutto proprio in quell'anno comprai per un milione circa un pentium200mhz con 64mb di ram e matrox mystique da 4mb video, scheda madre della asustek, con case, tastiera e mouse in inclusi nel prezzo e hdd western digital mi pare da circa 2giga che all'epoca erano abbastanza...

non penso che in soli due anni possa essere cambiato così tanto il panorama digitale all'epoca e i prezzi...

Ultima modifica di fendermexico : 19-01-2010 alle 09:41.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:39   #10
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
E menomale che c'è poca richiesta, i prezzi delle ddr2 sono schizzati alle stelle negli ultimi 8 mesi

@Barbagae
3 anni dopo 64mb (ma sei sicuro di parlare del '95?) di memoria a 33mhz costavano 50.000 lire, e un Robotics 56k 250.000, mentre la sola tastiera dell'ibm è venuta 300.000 10 anni prima, però che confronto è?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:48   #11
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
scusatemi ma faccio fatica a capire.

i prezzi delle ddr2 salgono tanto ed ora viene fuori che ne hanno in sovrabbondanza tale da regalarle a che ordina le ddr3?

ma lol.

un prezzo equo per tutti (produttori e consumatori) tanto da evitare questi tira e molla? oppure c'è dietro qualche mossa di mercato sconosciuta a noi poveri cristi?

Son saliti tanto ma ancora non abbastanza da "raggiungere" le ddr3. Il costo delle ddr2 era sceso tanto perchè erano arrivati quasi a venderle a prezzo di costo per evitare di dover fare "magazzino" (spesso è meglio vendere in perdita piuttosto che dover pagare l'affitto di un magazzino per chissà quanto tempo). Ora hanno cominciato a dominuire la produzione di ddr2 ed i prezzi sono tornati ad essere convenienti (per loro) ma i problemi di sovrapproduzione non sono ancora terminati, ed a questo si aggiunge un graduale passaggio all'altro standard, che chiaramente sono intenzionati ad accompagnare, senza però dover perdere troppi soldi svendendo ddr2 inutilizzate, ecco quindi questa soluzione.

NON REGALANO ddr2 a chi compra ddr3, le vendono in bundle, in altre parole i distributori sono costretti a comprarle entrambe, pagandole entrambe, in questo modo ddr2 e ddr3 non possono variare di prezzo separatamente, e non c'è il rischio che uno dei due formati rimanga in magazzino ad ammuffire.

Non tutto è "perduto" per noi consumatori però, in questo modo si scarica solamente ai rivenditori l'onere del magazzino per il formato sovraprodotto, e visto che questo non può essere scaricato all'acquirente finale (chi di noi comprerebbe due standard diversi quando gliene serve solo uno?) è probabile che qualcuno sia comunque costretto ad abbassare i prezzi di ddr2 per evitare di doversele tenere sul groppone.

Credo che nei prossimi giorni vedremo una reazione piuttosto incazzata a questa notizia (stanno scaricando su altre aziende i LORO errori di previsione), ma se si sono messe d'accordo ci sarà poco da fare immagino.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:51   #12
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da monkey.d.rufy Guarda i messaggi
la soluzione sarebbe far scendere i prezzi delle ddr2
Le DDR2 aumenteranno di prezzo, mentre inizieranno a calare le DDR3
Ovvero succederà la stessa cosa che avvenne passando da DDR a DDR2.
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:03   #13
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Barbagae Guarda i messaggi
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!
Ma voi avete mai incontrato un tecnico Sip / Telecom che avesse lontanamente idea di ciò che stava parlando quando trattava argomenti in cui c'entrava un modem (adsl o analogico)?
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:25   #14
5c4rn4g3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 222
speriamo allora in un bundle simele anche all'utente retail, mi farebbe comodo una bella manciata di ram nuove sia ddr2 che ddr3
5c4rn4g3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:31   #15
Barbagae
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
Scusatemi!

Mi sono reso conto solo ora che per me 15 anni sono pochi, mentre per molti che scrivono su questa pagina forse sono più di una una vita! Comunque il mio non era un paragone commerciale ma solo lo spunto per valutare l'enorme progresso fatto in pochi anni dall'informatica, che non ha alcun confronto in nessun altro ambito tecnologico, permettendo una costante discesa dei prezzi in relazione al valore assoluto di quanto acquistato. Tutto qui!
In quanto ai prezzi che ho citato, come ricorderete (forse), l'aumento fu dovuto principalmente al terremoto che colpi' Taiwan, e quindi tutte le fabbriche produttrici di chip che vi hanno sede, in quel periodo. In seguito a quell'evento, i prezzi delle memorie quadruplicarono per poi tornare lentamente alle precedenti valutazioni. Chiedo di nuovo scusa ma vi invito ad essere più tolleranti con le persone "anziane". Salve a tutti
Barbagae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:49   #16
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Barbagae Guarda i messaggi
Mi sono reso conto solo ora che per me 15 anni sono pochi, mentre per molti che scrivono su questa pagina forse sono più di una una vita! Comunque il mio non era un paragone commerciale ma solo lo spunto per valutare l'enorme progresso fatto in pochi anni dall'informatica, che non ha alcun confronto in nessun altro ambito tecnologico, permettendo una costante discesa dei prezzi in relazione al valore assoluto di quanto acquistato. Tutto qui!
In quanto ai prezzi che ho citato, come ricorderete (forse), l'aumento fu dovuto principalmente al terremoto che colpi' Taiwan, e quindi tutte le fabbriche produttrici di chip che vi hanno sede, in quel periodo. In seguito a quell'evento, i prezzi delle memorie quadruplicarono per poi tornare lentamente alle precedenti valutazioni. Chiedo di nuovo scusa ma vi invito ad essere più tolleranti con le persone "anziane". Salve a tutti
15 anni "informatici" sono un'eternità basta guardare cosa succede in 1 anno.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:52   #17
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Son saliti tanto ma ancora non abbastanza da "raggiungere" le ddr3. Il costo delle ddr2 era sceso tanto perchè erano arrivati quasi a venderle a prezzo di costo per evitare di dover fare "magazzino" (spesso è meglio vendere in perdita piuttosto che dover pagare l'affitto di un magazzino per chissà quanto tempo). Ora hanno cominciato a dominuire la produzione di ddr2 ed i prezzi sono tornati ad essere convenienti (per loro) ma i problemi di sovrapproduzione non sono ancora terminati, ed a questo si aggiunge un graduale passaggio all'altro standard, che chiaramente sono intenzionati ad accompagnare, senza però dover perdere troppi soldi svendendo ddr2 inutilizzate, ecco quindi questa soluzione.

NON REGALANO ddr2 a chi compra ddr3, le vendono in bundle, in altre parole i distributori sono costretti a comprarle entrambe, pagandole entrambe, in questo modo ddr2 e ddr3 non possono variare di prezzo separatamente, e non c'è il rischio che uno dei due formati rimanga in magazzino ad ammuffire.

Non tutto è "perduto" per noi consumatori però, in questo modo si scarica solamente ai rivenditori l'onere del magazzino per il formato sovraprodotto, e visto che questo non può essere scaricato all'acquirente finale (chi di noi comprerebbe due standard diversi quando gliene serve solo uno?) è probabile che qualcuno sia comunque costretto ad abbassare i prezzi di ddr2 per evitare di doversele tenere sul groppone.

Credo che nei prossimi giorni vedremo una reazione piuttosto incazzata a questa notizia (stanno scaricando su altre aziende i LORO errori di previsione), ma se si sono messe d'accordo ci sarà poco da fare immagino.
ho detto regalano tanto per dire, cmq non penso che le vendano a prezzo pieno.
se fanno un bundle qualche sconticino devono pure metterlo.

pero' hai ragione che per noi consumatori sarà un bene.
perchè se un costruttore deve per forza comprare anche ddr2 per produrre ddr3 prima o poi dovrà venderle e sicuro se la domanda non è congrua allora i pezzi scenderanno
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 19-01-2010 alle 11:00.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 11:40   #18
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
se gli danno cosi noia perchè nn riportano i prezzi ai livelli di qualche mese fa? state tranquilli che un pò ne smaltirebbero
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 11:40   #19
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Barbagae Guarda i messaggi
Nel lontano 1995 [...]
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!
Nel 1994 i modem già andavano a 28 Kbit/s, prima con il protocollo V.FC, poi con il V.34. Il Courier V. Everything (ovvero pronto per il V.34, e in seguito anche per i 56 Kbit/s) lo comprai a un milione e duecento più IVA in quell'anno. Cose che non dimentico... Giusto per precisare.

(Anche rimpiazzato un paio di anni fa con un router Netgear da 50 euro...)

Tra l'altro i 16,8 K forse erano solo una prerogativa dei USRobotics, con il protocollo HST...

Ultima modifica di medicina : 19-01-2010 alle 11:45.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 11:41   #20
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
Speriamo che questo porti ad un abbassamento di prezzi per le ddr2...così sistemo il mio nb con 3 o 4gb di ram e forse anche il mb della donna e il suo fisso :P
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1