Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 16:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...deo_26630.html

Ecco il video del nostro primo contatto con la tecnologia Real 3D di Fujifilm, che promette la terza dimensione alla portata di tutti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 16:38   #2
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
questa cosa proprio non me la sarei immaginata. Per oggetti lontani è comunque inutile, credo.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 16:50   #3
LDP
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 339
Tralasciando questa sorprendente macchina fotografica, mi viene da chiedermi le possibili applicazioni del 3D in campi non ludici, ad esempio in medicina, chi sa quali potenzialità pratiche il 3D ci offrirà !!!!!
LDP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:10   #4
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Gran cosa! E lo dico senza la minima cognizione di causa!
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:16   #5
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Avrei trovato più utile un doppio mirino a cui appoggiare gli occhi
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:46   #6
maxim17171
Senior Member
 
L'Avatar di maxim17171
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
dal video non si capisce un razzo
maxim17171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:49   #7
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da LDP Guarda i messaggi
Tralasciando questa sorprendente macchina fotografica, mi viene da chiedermi le possibili applicazioni del 3D in campi non ludici, ad esempio in medicina, chi sa quali potenzialità pratiche il 3D ci offrirà !!!!!
I monitor autostereo sono già usati da anni in medicina e come monitor pubblicitari (philips wowvx, newsight, ecc.) mentre dopo il 2010 si prevede l'introduzione della '3dtv':
https://www.3dtv-research.org/
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=200609211

I monitor autostereo lenticolari come questo di fuji non sono niente di particolare tecnologicamente parlando, di solito sono comuni pannelli lcd con sopra una pellicola lenticolare come quella per le cartoline 3d del costo di pochi euro all'ingrosso. E' solo l'uso finora limitato all'ambito professioale, sviluppo giochi, medicale, pubblicitario ecc. che ha mantenuto i prezzi molto più elevati. Quello che finora mancava alla catena foto-video per entrare nella produzione di massa e poter calare i prezzi sono le macchine fotografiche 3d, praticamente del tutto scomparse dopo i primi entusiasmi degli anni 50 su pellicola. Se qualcuno seguirà quello che sta facendo fuji costeranno praticamente come i normali monitor. Anche videogiochi si stanno orientando al 3d, solo ora perchè prima con una qualità grafica scadente non aveva molto senso, la visione 3d comporta un calo di frame rate del 30-50% e richiede una certa definizione per essere gradevole specialmente sui monitor e tv più grandi.

Anche su di un monitor normale si può però sperimentare l'effetto 3D con vari trucchi, basta un comune specchietto come quelli da 15x20cm.

Ecco un assaggio...



Centrare se possibile l'immagine a schermo con risoluzione nativa, lo specchio va tenuto col piano riflettente a sx e il lato corto appoggiato contro il naso (o a sx del naso) e la fronte, perfettamente verticale. L'occhio sx deve guardare l'immagine sx riflessa nello specchio, mentre l'occhio dx guarda l'immagine dx direttamente sul monitor.

Muovere leggermente lo specchio come un timone fino a sovrapporre l'immagine sx riflessa su quella dx diretta, come nell'immagine sotto. Non muoverlo in continuazione, lasciare il qualche secondo alla vista per adattarsi. La luminosità non deve essere troppo elevata e la distanza della testa circa 20-25cm dal monitor o come si vede meglio.

Altra galleria:
http://stereo.jpn.org/java/spva/stereowe.htm
cliccare la prima immagine per aprire la finestra java e allargatela a pieno schermo. Nel secondo menu dovete prima selezionare il tipo di visione 3d stereoscopica come quella sopra del lampone con specchio a sx (mirrored left) o per chi preferisce con specchio a dx(mirrored right) secondo come vi trovate meglio in base all'occhio dominante. Poi cliccate sul pulsante '100%' più a destra perchè le immagini siano a risoluzione nativa che è la più nitida.

Ci sono anche altre opzioni non utilizzabili senza appositi strumenti tra cui anaglyph per i noti occhialini rosso blu, e sharp 3d lcd, una delle prime a sviluppare monitor di questo tipo come a quella usata per i monotor fuji del'articolo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-09-2008 alle 17:56.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:54   #8
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Avrei trovato più utile un doppio mirino a cui appoggiare gli occhi
I display autostereo come quello fuji sono la soluzione migliore, niente occhialini o aggeggi vari, ma vedi in modo tridimensionale naturale come la tua immagine dentro a uno specchio!

Quote:
Originariamente inviato da maxim17171 Guarda i messaggi
dal video non si capisce un razzo
Questo perchè non è possibile riprendere e vedere in 3d con un monitor normale, salvo usare qualche trucco come sopra...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-09-2008 alle 17:56.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:02   #9
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
questa cosa proprio non me la sarei immaginata. Per oggetti lontani è comunque inutile, credo.
Si e no, ovviamente più si guarda lontano e meno si vede la profondità anche con i nostri occhi, ma si possono comunque percepire la profondità e le distanze intermedie tra noi e lo sfondo.
http://img76.imageshack.us/my.php?image=3dmarshh0.jpg

oppure vedi per esempio nella galleria sopra la seconda immagine, per capire come migliora la visione. Se guardi l'immagine bidimensinale appare come una confusione di fiori e piante impossibile da distinguere, mentre prova a guardarla in mirrored 3d!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:56   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Dopo il contorno arriva sempre la frutta , e arrivati a questo punto chissa' cosa avremo per dessert

ME li vedo gia' tutti contenti a guardare le foto delle vacanze con gli occhialini 3D
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:09   #11
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Pensate che nel 1800 qualcuno pensava di mettere del carbone dentro una caldaia, farlo bollire, sviluppare vapore da far passare in tubi fino a una specie di stantuffi attaccati a delle ruote, per muovere una carrozza su due binari, credevano che sarebbe stato il mezzo di trasporto del futuro...

Che dire poi a di quel tizio che pensava di far vedere delle immagini in movimento nei salotti di casa come al cinema...

E quelli che negli anni '70 dicevano con fare da intenditori...'bianco nero è meglio'...

Infine ricordate quando, dopo aver spiegato la visione stereoscopica / olografica senza occhialini o aggeggi vari c'era chi ancor diceva:


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Dopo il contorno arriva sempre la frutta , e arrivati a questo punto chissa' cosa avremo per dessert

ME li vedo gia' tutti contenti a guardare le foto delle vacanze con gli occhialini 3D
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-09-2008 alle 21:15.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:31   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
E' arrivato il dessert

Chissa' come mai ancora oggi non sono pochi ad ammirare lavori di fotografi che hanno fotografato su pellicola ed in bianco e nero con obsolete macchine di 70 anni fa...

Non sara' il 3D a rendere migliore un fotografo , al massimo lo potra' rendere più tecnologico.. con o senza occhialini

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:39   #13
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Bello, mi piacerebbe proprio vedere queste foto in 3D
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:44   #14
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
E' arrivato il dessert

Chissa' come mai ancora oggi non sono pochi ad ammirare lavori di fotografi che hanno fotografato su pellicola ed in bianco e nero con obsolete macchine di 70 anni fa...

Non sara' il 3D a rendere migliore un fotografo , al massimo lo potra' rendere più tecnologico.. con o senza occhialini

Ciauz
Pat
Quoto le ultime frasi, ma l'articolo parla di nuovi mezzi non di contenuti, che sono tutt'altra cosa e sta agli uomini saperli esprimere con i mezzi che ritengono più adeguati...

Quanto al miglioramento dal punto di vista ottico non c'è solo l'effetto tridimensionale in sè, ma se ben realizzato ne giova l'immagine in generale a causa del fatto che le immagini bidimensionali son pur sempre limitate, in un certo senso 'compresse' e più confuse, rispetto alla visione naturale, come il bianco e nero rispetto al colore, o la bassa definizione rispetto a quella più alta.

Guardate per esempio la seconda immagine 'cherry blossom' della galleria giapponese sopra: se osservate la stereocoppia in normale 2d è un guazzabuglio di piante e fiori che non si distinguono e opprimono la visione, mentre se la guardate con lo specchio in tre dimensioni la visuale ha tutt'altro respiro e potete dire su che ramo stanno i fiori!

Ovviamente come per l'uso dei filtri, del bn o colore, si può volutamente migliorare o 'peggiorare' un'immagine per mettere in risalto altre sensazioni, sta a ciascuno usare i varie possibilità in modo creativo.

Certo poi che se il 3d sarà il solito trash di effetti speciali come in certi film 'buh!, guarda che roba!, wow!, yeah! farà poca strada.

Ma mi sembra possa interessare a tutti disporre di foto panoramiche di viaggio, ritratti dei propri cari, o di altri contenuti creativi e di un certo spessore, nelle tre dimensioni naturali, foto o video.

Se ne rende ben conto chi ha provato a fare diapositive stereo con una comune macchina fotografica a pellicola da osservare con un visore da 20 euro, difficilmente rinuncia a portarsela dietro in seguito.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-09-2008 alle 22:00.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 07:57   #15
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Dopo il contorno arriva sempre la frutta , e arrivati a questo punto chissa' cosa avremo per dessert

ME li vedo gia' tutti contenti a guardare le foto delle vacanze con gli occhialini 3D




__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 00:07   #16
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Meno male che è un forum di appassionati di informatica e tecnologia, ma qualche volta assomiglia a un forum di casalinghe ottantenni, senza occhiali...più che occhialini.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:27   #17
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Mi sembra una trovata commerciale, uno specchietto per le allodole. Bisogna utilizzare un monitor apposito e stare frontalmente davanti ad esso alla giusta distanza per godere di questo pseudo effetto 3D. Inutile, per me.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1