|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
Disattivare il Touchpad sinaptico
Salve su un vecchio portatile (tre anni e mezzo, quattro) con XP Pro SP2, ho un touchpad ampio in cui si incappa spesso e volentieri scombinando la scrittura.
Esiste un'applicazione comoda che consente di disattivarlo? Lo usa la mia ragazza e mi servirebbbe qualcosa di semplice. Se la risposta esiste altrove, scusate, ma il cerca non aveva dato esiti. kc |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
marca e modello? ^^
il portatile stesso ha il comando hardware sulla tastiera per disattivare il touchpad (tasto FN+uno dei tasti con il simbolo di una mano che punta il dito su un rettangolo, di solito). una volta premuta la combinazione, dovrebbe mantenerti per sempre l'impostazione di disattivato, in caso contrario ti basta accendere il portatile e ripremerla... sennò puoi procedere, sotto windows, a disattivare la periferica in pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
MARCA: CDC
DATI PRODOTTO Codice articolo NC.10 Numero serie 00357115 Quote:
Quote:
Grazie. KC ps: comunque un'applicazione da installare non esiste, giusto? |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non esiste perchè ce l'hai già. "l'applicazione" che ti fa funzionare il touchpad è il suo driver, ti basta cancellarlo (e disabilitare la periferica) per non farlo andare.
senza fare una cosa così estrema (potresti averne bisogno), cerca appunto la disattivazione via tastiera.
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
Quote:
Per altro sono andato nella gestione periferiche per tentare di disattivarlo ma niente da fare. Ho solo trovato in "Mouse e altre periferiche di puntamento": - Logitech USB Wheel Mouse - Mouse compatibile PS/2 Ho provato a disinstallare il secondo ma niente da fare, continuava a funzionare. E comunque per la mia ragazza non sarebbe la soluzione più pratica... altri suggerimenti? Grazie. KC |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10221
|
Hai controllato in Mouse del pannello di controllo?
Dovrebbe esserci l'opzione per disattivare il touchpad. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
Panello di Controllo->Mouse->Hardware
Trovo ancora - Mouse compatibile PS/2 - Logitech USB Wheel Mouse Il secondo può essere disattivato con l'opzione: - Non utilizzare questa perfiferica Il primo non ha attiva questa funzione, ergo non può essere disattivato. Nessun riferimento diretto al touchpad syn. kc |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.




















