|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
|
problema audio microfono
Buon giorno e tanti auguri a tutti.
ho in mente di creare un piccolo impianto karaoke in casa, per divertirmi un pò cn gli amici. Ho istallato sul mio computer, con sistema operativo Ubuntu 9.10 karmic, l'unico programma di karaoke che ho trovato in circolazione x linux che si chiama python, è sempliciotto ma fa il suo dovere. Solo che ho un piccolo grande problema, nn riesco a sentire la mia voce dalle casse del computer, si sente la musica ma la voce live dal microfono nn esce. Garantisco che il microfono funziona, perchè in ' sistema/preferenze/audio/ingresso ' quando parlo dal microfono il livellatore sale, e poi l'ho provato anche a casa di un mio amico con altro sistema operativo e funziona. Quindi vii chiedo se qualcuno sa come posso risolvere questo problema o se, in alternitiva(come ultima spiaggia) mi convenga comprare una cassa con entrata mic, magari due, e collegarla al computer. se utile vi posto le specifiche del mio computer: Sistema operativo Linux Ubuntu karmic 9.10 scheda madre asus M4N78 PRO con Scheda audio integrata Audio Codec: VIA VT1708S Modalità uscita audio: Surround a 7.1 canali Standard di conformità: High Definition Audio Controller grafico: NVIDIA GeForce 8300 Memoria video condivisa (UMA sia il volume di ingresso che il volume in uscita, è tutti al massimo dimenticavo, al computer ho collegato casse logitech 2.1, con due casse piccole e un piccolo sub che nn ha entrata mic, il mic lo collego all' entrata jack anteriore del pc(ho provato anche in altri alloggi) Ho notato che cambiando l'alloggio del jack delle casse, cioè da dietro al case l'ho inserito avanti, il microfono si sente dalla cassettina sx, ma il volume è bassissimo, nonostante sia il volume in ingresso che quello in uscita è al massimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
penso che sia piu' un problema di direzionamento del microfono
nel Mixer audio di ubuntu. E' una cosa che succede spesso anche con configurazioni windows, la periferica viene registrata, ma bisogna azionare sia il +20db sul segnale del microfono, visto che la maggior parte delle schede non ha amplificazione microfonica, sia il direzionamento del microfono in uscita, che altrimenti semplicemente viene solo registrato su un programma come Audacity, ma non riprodotto in uscita sulle casse. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.