|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 278
|
Modem D-Link DSL-320T - problema rete
Oggi al MW ho trovato sto modem a 40€ e l'ho preso senza farmi molte domande sulla funzionalità del prodotto... e forse mi sbagliavo
ho sfogliato nel forum e in rete ma nn ho trovato la soluzione al mio problema principale: ho aggiornato il firmware (anche se l'ID alto cone mule nn è una cosa che mi interessa al momento). Il vero problema è chenon riesco, con uno switch di collegare altri pc in rete. mi assegna sempre un indirizzo 80.180..... in automatico, se accendo un altro pc in rete (sempre in automatico) mi becca lo stesso IP e va in contrasto. ho provato manualmente ma non mi funziona. queste le mie impostazioni: Aliceadsl VPI:8 VCI:35 Virtual Circuit: Enabled WAN: PPoE/PPoA Connection Type: PPoA VC Mux MTU: 1500 MRU: 1492 Default Route: Enabled IP Control: Dynamic IP DHCP: abilitato (quando lo disabilito non riesco a farlo funzionare con IP manuali tipo 192.168.1.5) Di reti non ne so molto, giusto un pò x sopravviere qualsiasi aiuto è ben accetto! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non puoi assolutamente far lavorare il modem insieme ad uno switch. avresti bisogno di un router (al posto dello switch).
se i pc NON devono andare in internet, prendi un'altra scheda di rete e collega il modem solamente ad essa, mentre la vecchia allo switch.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 278
|
ti ringrazio BTS.
mi rimane sempre un problema: ho preso il router che uso anche x il wifi è un Robotics USR5462. ma non riesco a farlo funzionare ugualmente con gli IP. il modem: IP: 192.168.1.1 il router: IP: 192.168.1.2 Gateway: 192.168.1.1 mi da segnale sconnesso, in + non so se mettere il router con Ip statico, dinamico o PPoE. Ho alice adsl il pc IP:192.168.1.5 Gateway: 192.168.1.2 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
si pingano?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 278
|
il router si, il modem no.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
prova a settare tutto in dhcp
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 278
|
è già tutto in dhcp.
se collego direttamente il modem alla porta del pc funziona bene. mi da come indirizzo sia Ip che Gat. 80.xxx.xxx.41, questo indirizzo è il mio personale della connessione? quindi ho un indirizzo statico? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
no... l'indirizzo di connessione è sempre diverso.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2
|
Ciao,
sto avendo un problema simile con lo stesso modem. Premetto che non sono un esperto quindi potrei non usare la terminologia adeguata. Utilizzando indirizzi fissi (192.168.1.1 per il modem ed a seguire per tutte le altre macchine) funziona con uno switch attaccato, a condizione di fare un giochetto per me inspiegabile: appena accendi il modem e provi a fare ping su un qualsiasi indirizzo il gateway mi risponde che la rete e` irragiungibile, se pero` su uno solo dei pc della tua LAN si cambia la configurazione da ip fisso a dhcp tutte le macchine possono accedere alla rete (in realta` ho provato solo con una rete di due pc, ma credo che sia generalizzabile), e tutto continua a funzionare anche dopo che lo stesso pc e` riconfigurato con ip fisso. Non riesco assolutamente a capire perche` questo possa sucedere e come evitarlo. Se su tutti i pc sono configurati con dhcp da a tutte le macchine lo stesso ip. A quanto ho capito dal manuale dovrebbe partire automaticamente a dare indirizzi dall'indirizzo del modem + 1 (cioe`non usare gli indirizzi della rete privata, cosa che trovo molto strana), pero` la subnet mask del modem risulta essere 255.255.255.255. Questo potrebbe impedirgli di prendere altri indirizzi? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
Secondo me si sta facendo un po di confusione.
ROUTER = si collega alla porta ethernet del pc _ alla scheda di rete MODEM = di solito si collega al pc attraverso usb. Router e modem non si pssono usare insieme, le portanti fanno letteralmente a cazzotti
__________________
Nessuno è nato imparato Ultima modifica di tcp/ip : 24-10-2006 alle 09:38. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
prova 255.255.255.0
__________________
Nessuno è nato imparato |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
Scusa, mi rendo conto di essere stato poco chiaro su questo punto. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Ciao, anche io ho problemi a collegare il DSL-320T alla rete (adsl alice 4Mb)
A me da come netmask addirittura 255.255.255.255 Anche come IP mi da numeri strani (sto swappando tra il DSL-320T e un altro modem, l´altro mi da sempre netmask 255.0.0. ed ip 87.14.xx.xx, mentre il dlink ha ip 87.qualcosa_ma_non_14.xx.xx Qualcuno ha risolto questo problema? O buttare via tutto e prendere un altro modem (e.g. Netgear)? ciao |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 82
|
Salve... scrivo qui il mio problema visto che si tratta dello stesso modem.
Inserendo l'indirizzo http://192.168.1.1 non mi appare nessuna interfaccia di configurazione. Come mai? Come posso risolvere? Grazie |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
hai settato la scheda di rete in modo compatibile per accedere al modem...??? eventualmente non ti rimane che resettarlo e portarlo alle condizioni di default... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 82
|
Quote:
Ho resettato il modem ma non funziona lo stesso... Ho letto qualcosa su DHCP automatico... dove devo andare per settarlo?? |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
nelle impostazioni della scheda di rete devi impostare tutto in automatico...
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 82
|
Quote:
Cosa ne dici invece se setto quei parametri manualmente inserendo quelli che ottengo con il comando IPCONFIG??? Ora non posso verificare perchè il pc in questione è da un altra parte. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
scheda e modem devono stare sulla stessa classatura per comunicare...
c'è la storia del reset dei 30 secondi....l'hai fatto...??? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 82
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.




















