Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2010, 21:35   #1
creonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
alice e win 7: errore 651

collegando con ethernet il portatile con windows 7 64 bit noto che neppure si accende la lucetta: insomma: il computer non comunica col modem.
è un bug noto, però non sono riuscito a risolverlo.
spero che qualcuno abbia avuto prima di me questo problema!
creonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 21:48   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
più che bug noto... hai provato con una live di linux se con quella la LAN è attiva e funzionante? bisogna capire se è un problema hardware o se semplicemente la periferica in seven è disattivata/senza drivers...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 05:57   #3
creonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
più che bug noto... hai provato con una live di linux se con quella la LAN è attiva e funzionante? bisogna capire se è un problema hardware o se semplicemente la periferica in seven è disattivata/senza drivers...
funziona perfettamente col mac collegato. ho pure invertito le prese ethernet

ripeto: è un bug noto
creonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 08:47   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
strano perchè ho sia alice che windows 7 su entrambe le macchine e sono collegato proprio in PPPoE senza aver mai avuto alcun problema

- o hai configurato male il router
- o hai un problema di driver sulla tua macchina (come giustamente ipotizzava Khronos)

la lucina della porta ethernet del tuo pc si accende quando infili il cavo di rete?
la corrispettiva lucina del tuo router si accende?
hai provato a cambiare porta sul router?
hai controllato di aver installato i driver del chipset della scheda madre oltre ovviamente a quelli del chip di rete? (via, realtek, intel, altro?)
hai controllato nel pannello di controllo di windows sotto la voce hardware se hai dei punti esclamativi gialli e a che voci si riferiscono?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 11:24   #5
creonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
ho pure resettato il modem
la lucina dell'ethernet collegato al mac è accesa e funzina
quella al portatile no

se inverto, ovviamente in inverte la lucetta accesa e quella spenta

è quindi il portatile che non sa comunicare


ps se leggevi bene, l'avevo detto che avevo pure invertito le porte!

ricordo a tutti che è un portatile (sony) e non un desktop

in rete dicono che devo prendere un file di vista/xp e metterlo in win 7.
volevo sapere se qualcuno l'ha già fatto e come
creonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 13:14   #6
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da creonte Guarda i messaggi
ricordo a tutti che è un portatile (sony) e non un desktop,in rete dicono che devo prendere un file di vista/xp e metterlo in win 7.
volevo sapere se qualcuno l'ha già fatto e come
Scusami Creonte, sono un rivenditore anche di portatili Sony eppure non mi è mai successo (se non per un guasto hardware) di sentire che questi prodotti hanno un "bug noto" per la connessione ethernet. Hai dei riferimenti precisi (links o altro) perchè mi possa informare della cosa?

Grazie!
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 13:22   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
se la lucina della porta ethernet sul portatile non si accende vuol dire che

- o è un guasto hardware (porta o chip di controllo di rete)
- o è un problema di driver

anche io ho un portatile come vedi in firma e se collego il cavo eth il led della porta (sul portatile) si accende

- punti esclamativi gialli in gestione risorse - hardware?
- hai scaricato ed installato i driver aggiornati della scheda madre per il tuo sistema operativo (incluso il controllo che siano per i bit giusti? 32/64)?
- hai scaricato ed installato i driver aggiornati della scheda di rete per il tuo sistema operativo (incluso il controllo che siano per i bit giusti? 32/64)?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 13:40   #8
creonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se la lucina della porta ethernet sul portatile non si accende vuol dire che

- o è un guasto hardware (porta o chip di controllo di rete)
- o è un problema di driver

anche io ho un portatile come vedi in firma e se collego il cavo eth il led della porta (sul portatile) si accende

- punti esclamativi gialli in gestione risorse - hardware?
- hai scaricato ed installato i driver aggiornati della scheda madre per il tuo sistema operativo (incluso il controllo che siano per i bit giusti? 32/64)?
- hai scaricato ed installato i driver aggiornati della scheda di rete per il tuo sistema operativo (incluso il controllo che siano per i bit giusti? 32/64)?

ciao ciao
non è agevole aggiornare se non si può scaricare! per ora uso il portatile solo con la pennetta wind
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Scusami Creonte, sono un rivenditore anche di portatili Sony eppure non mi è mai successo (se non per un guasto hardware) di sentire che questi prodotti hanno un "bug noto" per la connessione ethernet. Hai dei riferimenti precisi (links o altro) perchè mi possa informare della cosa?

Grazie!
riguarda win 7 in accoppiata col modem alice gate plus 2 (più raro che succeda con altri modem telecom)
ovviamente succede anche con altri modem sparsi nel mondo

ecco un link, magari tu sapresti meglio di me come metterci le mani!

http://www.windowsreference.com/wind...-in-windows-7/
creonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:59   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
se hai una penna wind hai la stessa capacità di recuperare 2 driver di una connessione su doppino, oppure basta fare un salto in un internet point, all'università, da un amico....

dal link che metti e da quello che scrivi si parla di modem adsl telecom e non di router.
Modem peraltro collegati al pc via usb e non via ethernet, ma non voglio intavolarci una discussione al riguardo, finchè non aggiorni i driver che ti ho indicato non possiamo stabilire se hai un guasto hardware al tuo portatile o meno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 16:54   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ok.
alice gate plus 2 è un Router, non un modem.
oltretutto lo colleghiamo via ethernet.
bene. questo vuol dire che non c'è scambio dati in questa interfaccia in "automatico", nel senso che se tu colleghi il pc al router il pc NON sente il router se il router non manda segnali.
e il contrario è uguale, il router NON sente il pc, se la sua scheda di rete non manda segnali.
ed è ciò che mi pare stia succedendo, ossia che hai la scheda di rete con qualche problema (che esulano da fanta-bugs di seven).

ripeto il mio post precedente.

scarica una live di linux (la lista è nella mia firma, live cd), provala sul tuo portatile e vedi se con quella la scheda di rete risponde.
se SI, allora il problema è dei driver in seven.
se NO, allora è la scheda di rete ad avere problemi seri.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 17:08   #11
creonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se hai una penna wind hai la stessa capacità di recuperare 2 driver di una connessione su doppino, oppure basta fare un salto in un internet point, all'università, da un amico....

dal link che metti e da quello che scrivi si parla di modem adsl telecom e non di router.
Modem peraltro collegati al pc via usb e non via ethernet, ma non voglio intavolarci una discussione al riguardo, finchè non aggiorni i driver che ti ho indicato non possiamo stabilire se hai un guasto hardware al tuo portatile o meno

ciao ciao
mah, ma tu vuoi intendere quello che vuoi: quante volte ho scritto ethernet? nel linguaggio comune si dice modem anche per un router

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ok.
alice gate plus 2 è un Router, non un modem.
oltretutto lo colleghiamo via ethernet.
bene. questo vuol dire che non c'è scambio dati in questa interfaccia in "automatico", nel senso che se tu colleghi il pc al router il pc NON sente il router se il router non manda segnali.
e il contrario è uguale, il router NON sente il pc, se la sua scheda di rete non manda segnali.
ed è ciò che mi pare stia succedendo, ossia che hai la scheda di rete con qualche problema (che esulano da fanta-bugs di seven).

ripeto il mio post precedente.

scarica una live di linux (la lista è nella mia firma, live cd), provala sul tuo portatile e vedi se con quella la scheda di rete risponde.
se SI, allora il problema è dei driver in seven.
se NO, allora è la scheda di rete ad avere problemi seri.
driver di seven:
http://aiuto.alice.it/problemi/adsl/...631&rel=0.html

per scheda di rete intendi che il vaio appena acquistato ha la porta ethernet rotta?

ripeto: col mac, con quale sto scrivendo, alice funziona perfettamente (e la lucina corrispondente si accende)

quindi ti chiedo come fare a correggere windows, inserire file .pbk ecc...
creonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 17:21   #12
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ho alice e il corrispondente alice gate 2 e un cliente al quale faccio assistenza con un sony vaio e non ho mai installato alcun driver ne sul precedente s.o. (windows vista) ne sull'attuale windows 7,ipotizzerei per un guasto hardware.
Per tagliare la testa al toro prova il vaio con una distro live di un qualsiasi s.o.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 17:42   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da creonte Guarda i messaggi
mah, ma tu vuoi intendere quello che vuoi: quante volte ho scritto ethernet? nel linguaggio comune si dice modem anche per un router
no, perchè Modem (modulatore demodulatore) è una cosa. permette l'instradamento e la conversione dei dati binari in frequenze nel doppino telefonico.
il Router è un'altra cosa, e NON prevede il collegamento a internet ne l'uso dei doppini telefonici, in quanto si occupa di collegamenti di reti tra computer (ethernet, wireless, fibra ottica...).
il tuo apparecchio infatti si chiama MODEM ROUTER. perchè ha funzioni di tutti e 2 i dispositivi.

Quote:
Originariamente inviato da creonte Guarda i messaggi
per scheda di rete intendi che il vaio appena acquistato ha la porta ethernet rotta?
esatto. ma va appurato con certezza.
il modo per appurarlo te l'ho già scritto 2 volte ma sembra che tu non l'abbia ancora letto.

Quote:
Originariamente inviato da khronos
scarica una live di linux (la lista è nella mia firma, live cd), provala sul tuo portatile e vedi se con quella la scheda di rete risponde.
se SI, allora il problema è dei driver in seven.
se NO, allora è la scheda di rete ad avere problemi seri.

Ultima modifica di Khronos : 30-08-2010 alle 17:45.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 17:47   #14
creonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
no, perchè Modem (modulatore demodulatore) è una cosa.
il Router è un'altra cosa, e NON prevede il collegamento a internet.
il tuo apparecchio infatti si chiama MODEM ROUTER. perchè ha funzioni di tutti e 2 i dispositivi.


esatto. ma va appurato con certezza.
il modo per appurarlo te l'ho già scritto 2 volte ma sembra che tu non l'abbia ancora letto.
esistono i bug, no? mica TUTTI lo devono avere.
per qualche motivo, nella mia configurazione esistono dei problemi. fai finta che già ho fatto la prova con linux: che faccio adesso?
escludiamo pure l'ethernet rotta, a meno che si sia rotta in questi giorni: avevo usato l'ethernet con un altro modem e aveva funzionato.

ripeto, ma tu non ti fidi: come e cosa posso aggiornare per eliminare il bug (riconosciuto) di windows 7?
creonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 07:19   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
io non sono in grado di aiutarti oltre visto l'atteggiamento tenuto nei confronti di chi cerca di aiutarti e che ti corregge (cercando di insegnarti) quando sbagli, anche a livello concettuale

ovvero arrangiati
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 08:14   #16
creonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
io non sono in grado di aiutarti oltre visto l'atteggiamento tenuto nei confronti di chi cerca di aiutarti e che ti corregge (cercando di insegnarti) quando sbagli, anche a livello concettuale

ovvero arrangiati
io scrivo poco, ma spero che almeno quel poco venga letto

prima che tu postassi avevo scritto:

"noto che neppure si accende la lucetta: insomma: il computer non comunica col modem"
e tu:
"la lucina della porta ethernet del tuo pc si accende quando infili il cavo di rete?"

io
"funziona perfettamente col mac collegato. ho pure invertito le prese ethernet"
tu:
"hai provato a cambiare porta sul router?"



ho riportato il link del problema, in cui ci sarebbe pure scritto come risolverlo; ho chiesto solo come metterlo in pratica, visto che quel famigerato file non so dove vada inserito


tu
"ti corregge (cercando di insegnarti)"
qui sta il punto: ti sei focalizzato più sul mio lessico che non sul problema che ti ho esposto non leggendo bene nemmeno quelle due righe che avevo scritto.

visto che con altri modem router funziona, correi capire che posso fare

Ultima modifica di creonte : 31-08-2010 alle 16:58.
creonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 14:38   #17
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da creonte Guarda i messaggi
esistono i bug, no? mica TUTTI lo devono avere.
per qualche motivo, nella mia configurazione esistono dei problemi. fai finta che già ho fatto la prova con linux: che faccio adesso?
escludiamo pure l'ethernet rotta, a meno che si sia rotta in questi giorni: avevo usato l'ethernet con un altro modem e aveva funzionato.
ripeto, ma tu non ti fidi: come e cosa posso aggiornare per eliminare il bug (riconosciuto) di windows 7?
vuoi prenderti in giro da solo, perder tempo in chiacchiere o cosa?
non voglio che tu faccia FINTA di far prove.
basta scaricare UN CD, ci impieghi 20 minuti, 30 minuti totali prova compresa.
voglio semplicemente sapere se da UN'ALTRO SISTEMA OPERATIVO con lo STESSO HARDWARE funziona. e questo non puoi dirmelo "facendo finta".

poi.
in seven... pannello di controllo, gestione dispositivi... com'è la scheda di rete?

Quote:
Originariamente inviato da creonte Guarda i messaggi
"funziona perfettamente col mac collegato. ho pure invertito le prese ethernet"
visto che con altri modem router funziona, correi capire che posso fare
stai leggermente confondendo un paio di cose...
qui abbiamo
UN modem/router (alice gate plus 2)
DUE computer (il portatile con Seven e il Mac.)
col Mac funziona tutto? bene, vuol dire che il modem/router (l'unico, l'alice gate plus 2, se ne hai altri elencali pure...) è a posto.

ma quello che sto cercando di farti capire, è che se non provi in maniera differente la scheda di rete (porta ethernet) del portatile, non andrai molto avanti.
hai un altro modem/router da provar a collegare al portatile?
non vedo altre cose da fare finchè non fai veramente (e non per finta) la prova con la live di linux.
ciao.

Ultima modifica di Khronos : 31-08-2010 alle 14:40.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 15:44   #18
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Mi sono andato a documentare su questo errore 651 e, da quello che ho letto, la maggior parte degli eventi segnalati riguarda Windows 7 quando ancora era nella versione pre-release.

Indubbiamente può succedere che questo problema si verifichi anche successivamente ma c'è un particolare: questo errore pare sia causato da una chiamata al modem/router come se fosse un modem 56k (tanto per capirci). Si parla di "call" e di "not responding", insomma tutto mi sembra meno che un risultato di connessione ethernet tradizionale.

Consiglio pertanto a Creonte di accertarsi che:

sul portatile:
1) la scheda di rete sia correttamente vista da Windows, senza errori.
2) di eliminare tutte le reti eventualmente presenti al fine di svuotare ogni tentativo precedentemente fatto.
3) di accertarsi che alla voce proprietà del Protocollo TCP/IPv4, sia impostata la voce "ottieni automaticamente un indirizzo IP"
4) che al momento di collegare il cavo Ethernet, ci dica esattamente che comportamento assume Windows 7 in merito, non una sua interpretazione, ma l'esatto sviluppo passo per passo e l'annotazione di eventuali errori.
5) anche in presenza dell'errore, di avviare il comando ipconfig /all nella finestra del prompt e di postare la risposta ottenuta.

Sul router Adsl:
1) che l'apparato sia impostato con la connessione sempre attiva e non "on demand" ovvero su PPoE/PPoA e che riceva correttamente l'indirizzo IP pubblico.
2) disabilitare l'eventuale firewall presente.
3) disabilitare il funzionamento Wireless

Senza tutto questo, deduco che questa discussione rimarrà orfana di soluzione.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:57   #19
creonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Mi sono andato a documentare su questo errore 651 e, da quello che ho letto, la maggior parte degli eventi segnalati riguarda Windows 7 quando ancora era nella versione pre-release.

Indubbiamente può succedere che questo problema si verifichi anche successivamente ma c'è un particolare: questo errore pare sia causato da una chiamata al modem/router come se fosse un modem 56k (tanto per capirci). Si parla di "call" e di "not responding", insomma tutto mi sembra meno che un risultato di connessione ethernet tradizionale.

Consiglio pertanto a Creonte di accertarsi che:

sul portatile:
1) la scheda di rete sia correttamente vista da Windows, senza errori.
2) di eliminare tutte le reti eventualmente presenti al fine di svuotare ogni tentativo precedentemente fatto.
3) di accertarsi che alla voce proprietà del Protocollo TCP/IPv4, sia impostata la voce "ottieni automaticamente un indirizzo IP"
4) che al momento di collegare il cavo Ethernet, ci dica esattamente che comportamento assume Windows 7 in merito, non una sua interpretazione, ma l'esatto sviluppo passo per passo e l'annotazione di eventuali errori.
5) anche in presenza dell'errore, di avviare il comando ipconfig /all nella finestra del prompt e di postare la risposta ottenuta.

Sul router Adsl:
1) che l'apparato sia impostato con la connessione sempre attiva e non "on demand" ovvero su PPoE/PPoA e che riceva correttamente l'indirizzo IP pubblico.
2) disabilitare l'eventuale firewall presente.
3) disabilitare il funzionamento Wireless

Senza tutto questo, deduco che questa discussione rimarrà orfana di soluzione.

Ciauz
forse questa è la chiave di volta! ora ci provo
grazie

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ma quello che sto cercando di farti capire, è che se non provi in maniera differente la scheda di rete (porta ethernet) del portatile, non andrai molto avanti.
hai un altro modem/router da provar a collegare al portatile?
non vedo altre cose da fare finchè non fai veramente (e non per finta) la prova con la live di linux.
ciao.
ma sai, non ho mai usato linux nè masterizzato una iso; son convinto che il problema è altrove, preferisco prima far altre prove e solo all'ultimo provare un altro SO.
visto che speriamo sia da escludere che sia un problema alla scheda rete.. più comuni sono i problemi software, no?

sarà che mi son viziato con 5 anni di mac, ma sai, questa cosa che per testare un SO ne devo usare un altro..!
creonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:10   #20
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
visto che speriamo sia da escludere che sia un problema alla scheda rete.. più comuni sono i problemi software, no?
e chi lo dice...
Quote:
sarà che mi son viziato con 5 anni di mac, ma sai, questa cosa che per testare un SO ne devo usare un altro..!
e invece no... io non voglio testare Seven, con la live di linux. io uso la live di linux per testarti l'HARDWARE.
ma vabè, inizia a fare come dice contemax, punto per punto, sperando che almeno in quello "non fai finta".

se qualcosa non quadra, comunque, bisognerà testare A FONDO l'hardware. e in questo, Seven non aiuta, se già li non funziona, e bisognerà per forza usare la live.
attendo la risposta di tutti i punti centrati dal post di contemax.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v