Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 13:16   #1
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Si puo' brevettare? Parliamone...

Allora mi sono un po' informato su come funzionano i brevetti, leggi etc etc...
ma non capisco bene come potrei risolvere il mio caso specifico:
ho un'idea, solo che per realizzarla diciamo utilizzerei il concetto base di trasmissione radio, ovvero trasmettitore, ricevitore.
L'idea si basa su questo sistema, sistema usato in tantissimi marchingegni elettronici voi direte, si ma ovviamente con tutte le modifiche, design estetico, ottimizzazioni e miniaturizzazioni del caso... ma è il tipo di utilizzo la vera trovata.

Quindi, la mia domanda è...
E' possibile brevettare una cosa del genere?
E' possibile tutelarsi in qualche maniera?
Ovvio verrebbe fatto un proggetto e tutto quello che serve, solo che non si inventerebbe nulla di tecnologico, ma si inventerebbe un uso molto interessante (a cui nessuno fin'ora c'ha già pensato) di un concetto che già esiste ed è alla base di molte cose elettroniche semplici...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 14:19   #2
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da Cociz Guarda i messaggi
Allora mi sono un po' informato su come funzionano i brevetti, leggi etc etc...
ma non capisco bene come potrei risolvere il mio caso specifico:
ho un'idea, solo che per realizzarla diciamo utilizzerei il concetto base di trasmissione radio, ovvero trasmettitore, ricevitore.
L'idea si basa su questo sistema, sistema usato in tantissimi marchingegni elettronici voi direte, si ma ovviamente con tutte le modifiche, design estetico, ottimizzazioni e miniaturizzazioni del caso... ma è il tipo di utilizzo la vera trovata.

Quindi, la mia domanda è...
E' possibile brevettare una cosa del genere?
E' possibile tutelarsi in qualche maniera?
Ovvio verrebbe fatto un proggetto e tutto quello che serve, solo che non si inventerebbe nulla di tecnologico, ma si inventerebbe un uso molto interessante (a cui nessuno fin'ora c'ha già pensato) di un concetto che già esiste ed è alla base di molte cose elettroniche semplici...
io penso di si. dove lavoro ci capita di fare anche 2-3 domande di brevetto all'anno, la maggior parte sono congegni elettronici utilizzati dalle forze armate quindi per forza di cose l'elettronica per realizzare tali dispositivi esiste già ed è sperimentata su altre applicazioni. cmq saranno loro a valutare il tuo brevetto quindi prova.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 14:55   #3
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
brevettare qualcosa costa.e pure tanto. e se sei un privato, magari hobbysta, che ha un'idea rivuoluzionaria a cui nessuno ha mai pensato...io mi chiederei più che altro "ma serve davvero?"
è vero mantenere i brevetti costa molto
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 15:04   #4
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
brevettare qualcosa costa.e pure tanto. e se sei un privato, magari hobbysta, che ha un'idea rivuoluzionaria a cui nessuno ha mai pensato...io mi chiederei più che altro "ma serve davvero?"
Penso che serva, ma poi io tenderei a vendere il brevetto.
Quanto può costare un brevetto?
Poi malchevada c'ho provato... toh... risatina!
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 19:18   #5
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
a chi lo vendi il brevetto? poi mica ho capito se sei un privato, uno studio professionale, un ragazzino megalomane ( )...

per i costi:

http://www.101professionisti.it/guid..._brevetti.aspx

poi oh, se puoi permetterti di cacciare migliaia di euro e poi dire "beh c'ho provato.." se va male, buon per te..
A parte che la mia domanda è molto semplice... e si sta parlando di tutto tranne che della risposta, anche se fossi un ragazzino megalomane cambierebbe qualcosa?
Beh cmq giusto per presentarmi, visto che ho capito che per avere una risposta devo spiegare tutto, ho 26 anni, diploma da geometra, ho fatto 3 anni il geometra e ho venduto automobili per 4 anni. Ora sono in proprio.
Non un grandissimo curriculum, ma sicuramente migliore di molti altri direi.
Non ho ne' competenze elettroniche ne informatiche (anche se di PC ne capisco di più di molti "finti nerd ).

Ecco detto questo, specifico che non perderei mai tempo per una cosa se non la giudicassi interessante, ho avuto un idea e vorrei metterla in pratica.

A chi lo vendo il brevetto? Magari nessuno lo vuole. E se magari lo propongo a 2-3 grosse aziende e dico, magari, fossero molto interessate? Secondo me potrebbero esserlo visto che è una cosa semplice che servirebbe molto e dai relativi bassi costi, magari mi sbaglio ovviamente, ma la storia insegna che bisogna rischiare per arrivare a qualcosa di interessante. Paura di rischiare non ce l'ho, ovvio non ho nemmeno voglia di buttare via i soldi che discorsi.

Bene, tornando a noi il fatto che sia o no già brevettato è una bella domanda. In commercio non esiste una cosa del genere. Ma soprattutto... se leggessi bene la domanda... la questione non è brevettare il progetto, visto che il funzionamente è semplice ed alla base di molte altre congegni elettronici, bensì brevettare il progetto abbinato all'idea di utilizzo.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 19:54   #6
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
io dico solo che, se ti fanno storie col brevetto col brevetto escigli il pescie
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:44   #7
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Cociz Guarda i messaggi
solo che non si inventerebbe nulla di tecnologico, ma si inventerebbe un uso molto interessante

Difficile dare un parere, la descrizione è troppo vaga, però da quello che dici mi sembra improbabile brevettare un nuovo utilizzo di uno o più oggetti messi insieme.
La base del brevetto suppongo (parlo da perfetto ignorante in materia eh ) sia proprio la creazione di qualcosa di nuovo, anche se costruito con elementi già esistenti, e non "l'originale" utilizzo di qualcosa che già esiste.
Altrimenti sarebbe troppo facile, che so....un telecomando per allacciarsi le scarpe, il telecomando già esiste, non credo che l'idea di applicarlo alle scarpe possa valere ai fini di un brevetto, questo intendo...poi non so, le vie del signore sono infinite!
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:00   #8
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
In realta' la faccenda e' MOLTO complessa, l'unico modo per dirimerla e' affidarsi a qualche legale che si occupi di marchi e brevetti, perche' in questo caso non si puo' andare per supposizioni...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:19   #9
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Se vuoi fare qualcosa di tipo ricevitore trasmettitore che sia un minimo originale ti serve almeno un software come ADS della agilent per progettare qualcosa di decente e non empirico.

Stiamo sviluppando un mixer attivo nella banda WiMax, che è qualcosa di molto avanzato (tutti usano solo mixer passivi), ma questo lavoro non lo potrebbe mai fare un privato, visto quanto costa una licenza.

Brevettare un'applicazione di quello che già esiste non credo sia fattibile.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:32   #10
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
In realta' la faccenda e' MOLTO complessa, l'unico modo per dirimerla e' affidarsi a qualche legale che si occupi di marchi e brevetti, perche' in questo caso non si puo' andare per supposizioni...
quoto
vai da uno che si occupa seriamente di queste cose e chiedi un parere magari anche per linee generali.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 01:17   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
detto questo chiudo, dato che, analizzato il "tono" delle tue risposte, mi sembra che tu qui voglia soltanto sentire delle risposte "ce la farai non ti preoccupare brevettalo senza problemi". magari sbaglio o magari no. ciao
Dai anche le tue risposte non sono il massimo della cortesia, hai fornito informazioni, ma non hai lesinato sull'ironia, non è strano che uno magari si scoccia pure.

Per entrambi, su non c'è bisogno di risentirsi, cerchiamo di smussare un po' gli spigoli.

Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
io dico solo che, se ti fanno storie col brevetto col brevetto escigli il pescie
Questa non è piazzetta, se non hai nulla dire puoi anche limitarti a leggere e basta.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v