Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ton_31155.html

Kingston pubblica alcune foto di moduli di memoria con sistema di raffreddamento a liquido che saranno lanciati sul mercato nel prossimo futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 09:29   #2
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
mmmmm caspita i moduli DDR3 viaggiano a 1,5v se non sbaglio, dovrebbero essere freddini.... per necessitare di raffreddamento a liquido, che bisogna avergli fatto? overvolt che non si spiegano!
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 09:41   #3
DjToffy
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
mmmmm caspita i moduli DDR3 viaggiano a 1,5v se non sbaglio, dovrebbero essere freddini.... per necessitare di raffreddamento a liquido, che bisogna avergli fatto? overvolt che non si spiegano!
se parliamo di frequenze dai 1600 in su chiedono almeno l'1.65v
DjToffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:13   #4
Ventraix
Junior Member
 
L'Avatar di Ventraix
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
Non capisco lo stesso... i miei moduli DDR2 OCZ stanno a 2,1V per 1066 Mhz e sono sempre freddi... certo hanno un dissipatore ma comunque il liquido mi sembra esagerato... boh!
Ventraix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:14   #5
Elisis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
cioè partiamo dal 10% in più... è sufficiente a motivare queste soluzioni?
Elisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:26   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Secondo me la HP applicherà la stessa strategia delle cartucce inkjet!
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:33   #7
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Oddio il raffreddamento a liquido per le ram mi sembra proprio un'esagerazione
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 11:19   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
beh io non sono un esperto di impianti a liquido, però immagino che se uno inizia ad avere:
wb sulla cpu
wb sulla gpu
ali fanless

l'aria nel case specie se relativamente piccolo possa diventare caldina. Così un overvolt delle ram che normalmente gestisci con facilità usando il dissy passivo, in questo scenario può diventare critico. Allora che fai, già che ci sei ci metti il liquido pure sulle ram.

mi domando se così facendo si possa rinunciare alla ventola di sistema ovvero usare la stessa sia per il ricambio d'aria del case sia per raffreddare il radiatore.

ciò che più mi ha trattenuto dall'improvvisare una soluzione simile, a parte i costi, è la preoccupazione di dissipare correttamente i componenti discreti della mobo, specialmente quelli nella sezione di alimentazione.

secondo voi si può fare? per la rumorosità dev'essere una pacchia, una sola ventola bella grossa e a regime moderato....
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 12:03   #9
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
Andrea ma cosa vuol dire "il liquido in circolazione andrà a raffreddare solamente il dissipatore e non direttamente i chip di memoria" ?
Anche in un waterblock su una cpu il liquido raffredda il wb stesso che è un dissipatore, con il dissipatore freddo di conseguenza anche la cpu o i moduli ram in questo caso si raffreddano..... cosa ti aspettavi invece ?
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 12:23   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
si aspettava di spruzzare acqua con l'idrante direttamente sulle ram nude?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 12:58   #11
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
Quote:
Originariamente inviato da romeop Guarda i messaggi
Andrea ma cosa vuol dire "il liquido in circolazione andrà a raffreddare solamente il dissipatore e non direttamente i chip di memoria" ?
Anche in un waterblock su una cpu il liquido raffredda il wb stesso che è un dissipatore, con il dissipatore freddo di conseguenza anche la cpu o i moduli ram in questo caso si raffreddano..... cosa ti aspettavi invece ?
Credo Intendesse che il sistema di raffreddamento è applicato intorno al dissipatore e non direttamente sui chip.
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 13:16   #12
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 938
ok, ma in ogni caso...

acqua -> DISSIPATORE -> chip

mai visto niente di diverso
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 13:44   #13
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Solo per info, ci sono memorie DDR3 prodotte da g.Skill che vanno a 1600Mhz CL7 con tensione di 1,35v, e 2200Mhz se overcloccate a 1,65v, il tutto senza raffreddamento a liquido e non costano nemmeno tanto.
Quindi per me questi moduli raffreddati a liquido non hanno molto senso, è solo marketing.
Anche perchè anche se hai tutto il sistema a liquido, una ventola che raffredda l'aria nel case ci vuole sempre ;-)
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:02   #14
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
Quote:
Originariamente inviato da ::NSM:: Guarda i messaggi
ok, ma in ogni caso...

acqua -> DISSIPATORE -> chip

mai visto niente di diverso
in questo caso è acqua -> Waterblock -> DISSIPATORE -> chip

almeno credo
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:39   #15
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1736
Faccciamo così: buttiamo acqua sulla mobo e non ci si pensa più :P
Motenai78 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 14:46   #16
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Faccciamo così: buttiamo acqua sulla mobo e non ci si pensa più :P
acqua di mare però, più precisamente quella de fiumicino, cosi corrode per bene
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:38   #17
psycho54h
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Secondo me la HP applicherà la stessa strategia delle cartucce inkjet!
Muahaahahhahaahhaah

Mi è andato di traverso il panino mannaggia a te!!!
psycho54h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:54   #18
ivo fogliati
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
Io dico che sono tutte cazzate!!!!!!
Innanzitutto dovrebbero fare come le CPU, fermarsi e rivedere se è necessario rivoluzionare l'architettura delle ram.Lavorando a queste frequenze si scaldano da bestia e perdono anche il 30% delle loro prestazioni.
E' come raffreddare a liquido una cpu p4 socket 775 a 3000 MhZ overcloccata a 3400, non serve a nulla.
Infatti le grandi case hanno ben capito che bisognava spostarsi in un'altra direzione per poter raggiungere elevate prestazioni generando meno calore. Ed ecco i core quad.
A voi le conclusioni.

ivo fogliati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 07:17   #19
aghist
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
bhe se hai due vga in sli, una i7 920, un ali da 800w e 4 hdd, piu naturalmente chipset vari scheda madre tutti raffreddati a liqido non vedo perche dover avere un case con ventole rumorose (oltre a quelle del o dei radiatori) e attira polvere solo per raffreddare le ram...il liquido per me è all inclusive, raffreddo tutto ad acqua cosi mi evito il rumore delle ventole e la polvere...so che ci sono ventole silenziosissime...io un haf 932 che acceso mi sembra spento...e che hanno inventato i filtri per la polvere...xò per un appassionato ben vengano questo tipi di soluzioni...
aghist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1