|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ton_31155.html
Kingston pubblica alcune foto di moduli di memoria con sistema di raffreddamento a liquido che saranno lanciati sul mercato nel prossimo futuro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
mmmmm caspita i moduli DDR3 viaggiano a 1,5v se non sbaglio, dovrebbero essere freddini.... per necessitare di raffreddamento a liquido, che bisogna avergli fatto? overvolt che non si spiegano!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 69
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
|
Non capisco lo stesso... i miei moduli DDR2 OCZ stanno a 2,1V per 1066 Mhz e sono sempre freddi... certo hanno un dissipatore ma comunque il liquido mi sembra esagerato... boh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
|
cioè partiamo dal 10% in più... è sufficiente a motivare queste soluzioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Secondo me la HP applicherà la stessa strategia delle cartucce inkjet!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Oddio il raffreddamento a liquido per le ram mi sembra proprio un'esagerazione
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
beh io non sono un esperto di impianti a liquido, però immagino che se uno inizia ad avere:
wb sulla cpu wb sulla gpu ali fanless l'aria nel case specie se relativamente piccolo possa diventare caldina. Così un overvolt delle ram che normalmente gestisci con facilità usando il dissy passivo, in questo scenario può diventare critico. Allora che fai, già che ci sei ci metti il liquido pure sulle ram. mi domando se così facendo si possa rinunciare alla ventola di sistema ovvero usare la stessa sia per il ricambio d'aria del case sia per raffreddare il radiatore. ciò che più mi ha trattenuto dall'improvvisare una soluzione simile, a parte i costi, è la preoccupazione di dissipare correttamente i componenti discreti della mobo, specialmente quelli nella sezione di alimentazione. secondo voi si può fare? per la rumorosità dev'essere una pacchia, una sola ventola bella grossa e a regime moderato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
Andrea ma cosa vuol dire "il liquido in circolazione andrà a raffreddare solamente il dissipatore e non direttamente i chip di memoria" ?
Anche in un waterblock su una cpu il liquido raffredda il wb stesso che è un dissipatore, con il dissipatore freddo di conseguenza anche la cpu o i moduli ram in questo caso si raffreddano..... cosa ti aspettavi invece ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
si aspettava di spruzzare acqua con l'idrante direttamente sulle ram nude?
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 938
|
ok, ma in ogni caso...
acqua -> DISSIPATORE -> chip mai visto niente di diverso |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
|
Solo per info, ci sono memorie DDR3 prodotte da g.Skill che vanno a 1600Mhz CL7 con tensione di 1,35v, e 2200Mhz se overcloccate a 1,65v, il tutto senza raffreddamento a liquido e non costano nemmeno tanto.
Quindi per me questi moduli raffreddati a liquido non hanno molto senso, è solo marketing. Anche perchè anche se hai tutto il sistema a liquido, una ventola che raffredda l'aria nel case ci vuole sempre ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
Quote:
almeno credo ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1736
|
Faccciamo così: buttiamo acqua sulla mobo e non ci si pensa più :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 38
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Io dico che sono tutte cazzate!!!!!!
Innanzitutto dovrebbero fare come le CPU, fermarsi e rivedere se è necessario rivoluzionare l'architettura delle ram.Lavorando a queste frequenze si scaldano da bestia e perdono anche il 30% delle loro prestazioni. E' come raffreddare a liquido una cpu p4 socket 775 a 3000 MhZ overcloccata a 3400, non serve a nulla. Infatti le grandi case hanno ben capito che bisognava spostarsi in un'altra direzione per poter raggiungere elevate prestazioni generando meno calore. Ed ecco i core quad. A voi le conclusioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
|
bhe se hai due vga in sli, una i7 920, un ali da 800w e 4 hdd, piu naturalmente chipset vari scheda madre tutti raffreddati a liqido non vedo perche dover avere un case con ventole rumorose (oltre a quelle del o dei radiatori) e attira polvere solo per raffreddare le ram...il liquido per me è all inclusive, raffreddo tutto ad acqua cosi mi evito il rumore delle ventole e la polvere...so che ci sono ventole silenziosissime...io un haf 932 che acceso mi sembra spento...e che hanno inventato i filtri per la polvere...xò per un appassionato ben vengano questo tipi di soluzioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.