|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm...ion_30128.html
Anche ARM entra a far parte dell'associazione nata allo scopo di promuovere l'adozione del sistema operativo Linux Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Ma la tecnologia ARM servo solo per il senttore embedded o potrebbe avere potenzialità per salire sui desktop?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Questo 2009 è davvero un ottimo anno per Linux....vuoi vedere che finalmente le aziende han capito le potenzialità?se devo essere sincero non ho mai visto il pinguino crescere come in questo ultimo anno....vedere 2 colossi come nokia e samsung puntare su os linux per cellulari per me ne è l'esempio lampante.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Mi sembra sensato e anche dovuto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
vabbe' ma in parte non proprio fondamentale
texas instrument gia' è molto attiva nel mondo open marvell idem ed entrambi sono grossi licenziatari di arm... infatti tutte le loro piattaforme sono perfettamente supportate dai dispositivi open (vedi omnia che monta chip arm marvell e ci si puo' mettere linux sopra... oppure ti omap che supportano tutte linux etc...ci sono tutti i driver necessari...)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
senza tanti giri,
un azienda che produce un apparecchio non standard in un ottica di software closed, deve aspettare che ci sia un Os adatto, deve aspettare che vengano effettuate le dovute modifiche, deve aspettare che sia stabile e richiedere magari delle personalizazioni di interfaccia, pagando il tutto a esterni. In un ottica Open emagari piu' standardizzata rispetto a symbian e similari, l'azienda puo' autonomamente modificarsi il codice e ottimizzare il tutto perche' sia su misura con l'apparecchio prodotto con tempistiche dettate esclusivamente dal'efficenza del prorpio reparto. E' sicuramente piu' elastica come soluzione, se l'azienda in questione puo' permettersi un po' di investimenti nel settore della programmazione. E direi che case come Samsung, Nokia e compagnia non hanno troppi problemi in tal senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
per xile
le potenzialità di vari produttori di cpu di fare processori per desktop ci stanno (anche per arm),il discorso è che come al solito se non è x86 e windows,la gente non lo vuole!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
riguardo la gente penso che voglia roba che funziona, quindi non è un problema di arm o linux
poi teniamo in conto che ARM ha ben 10 miliardi di microprocessori in giro, sull'80% dei quali gira linux è questo molto spesso quando si fanno le statistiche si parla sempre e solo di pc e allora sembra che windows comandi la baracca....in realtà windows è un os di nicchia che è riuscito ( male ) a scavare una piccolissima fettina del settore smartphone e a far capolino sulla xbox praticamente al di fuori di xbox e pc windows non esiste ed è pure logico vista la sua rigidità architetturale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Windows è il SO desktop per antonomasia. Riguardo alla rigidità architettuale con Vista e 7 si sono fatti passi da gigante nella modularizzazione, di una quantità di codice per altro non proprio banale (il tutto mantenendo un'ottima dose di retrocompatibilità). ARM è adatto in determinati settori, così come gli x86 in altri... questa idea che sono tutti concorrenti perché fanno la stessa tipologia di prodotto risulta sbagliata se non si tiene conto del target. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
|
Quote:
__________________
Asus M3N78 Pro, AMD Phenom II 965, 4x2GB DDR2 800 MHz, Sapphire Radeon Pulse RX 550 2Gb, SSD 1TB + 256GB, HDD 1TB+1TB+500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
arm sta comunque muovendosi per entrare negli smartphone e nei netbook e apple a gennaio presenterà un tablet basato su arm
riguardo windows mi spiace ma non è minimamente vicino alla modularità di un linux, freebsd, ecc... puoi in windows supportare gli spe del cell solo usando una libreria userspace e un banale driver? bisognerebbe modificare scheduler, gestore dei processi e memory manager |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Secondo me non avete mai sentito parlare di Pogo Plug e Sheeva Plug...
Fatevi un giro, una ricerca... poi ne riparliamo... ARM invaderà il mondo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Scheduler, gestore dei processi e memory manager sono principalmente degli algoritmi che possono girare potenzialmente ovunque pabloski. E cmq non mi stupirei se il driver in questione facesse solo da traduttore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
|
Secondo me ci vorrebbe un prototipo di pc desktop ARM con una distro linux adhoc, ammettendo ovviamente che abbia come pregi:
1 minor costo 2 minor consumo 3 piu performance e se fosse ben reclamizzato (non che rimanga nell'ombra o solo per gli amanti dell'informatica), come un bel passo in avanti tecnologico, spiegando anche alla gente comune le effettive differenze e migliorie rispetto a x86, avrebbe buone possibilità di cambiare il mercato e sarebbe un bel pungno in faccia a inter e microsoft. con linux si possono fare cose che per l'utente normale sono più che sufficienti, a costo 0, e le nuove potenzialità disponibili finalmente a quel livello potrebbero essere un bel incentivo per le softwarehouse, certo nn credo che adobe si emtterà mai a fare prodotti gratuiti, ma se linux permettesse l'uso di prodotti di qualsiasi genre come per gli altri os credo che le grosse software house si butterebbero e alimenterebbero questo sistema operativo eliminando il muro che ora molti utenti si trovano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
E antipatico ripetere la verita', ma l'hardware e' continuato a scendere di prezzo mentre Windows il prezzo lo aumenta dal punto di vista percentuale. E non ditemi che fare un nuovo processore x86, o una gpu costa meno che sviluppare un nuovo Windows. ![]() ![]() Quote:
Quote:
ARM e' adatto a tutti i settori, dal mobile al desktop. E software ce ne' a sufficienza. La scelta ce', se poi i consumatori per scelta, o per inerzia scelgono Wintel che si puo' fare ? Questo pero' non invalida la scelta di ARM come piattaforma PC.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Eh già infatti su Windows gira solo Office
![]() La verità è che nel mondo dei pc desktop ci si lega le palle pur di non contrastare Microsoft, tranne Apple che cerca di farlo e in parte ci riesce, pur producendo principalmente hardware e non software, poi c'è chi fa lo snob con falsi moralismi e un pizzico di ipocrisia anti-capitalistica. Dici "che si può fare"? Pubblicità. Non passaparola. Pubblicità vera. Marketing. Se vuoi seriamente metterti in concorrenza su un mercato, lo fai con le regole di quel mercato, offrendo una totale alternativa al concorrente. Tutti si lamentano di Microsoft, e non degli assenti. Microsoft è tanto in quella posizione per via di un tacito assenso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
Secondo me la diffusione avverrà prima in altri ambiti, ovvero quello degli smartbook e poi dei netbook. Una volta ottenuta una certa diffusione e il supporto anche di diverse software house si può pensare all'ambito desktop. Però anche qui ci vuole un'azienda grossa alle spalle che curi marketing e rapporti con le software house, altrimenti nn si diffonde un bel niente! i nomi che mi vengono in mente che potrebbero riuscirci sn nokia (ha maemo che è derivato da debian, sta realizzando smartbook cn processori arm ed ha anche prodotto un netbook x86 che arriverà presto sul mercato), samsung e dell. Per me a prestazioni un arm potrebbe competere senza problemi con gli x86 in ambito "casalingo"....però vorrei sapere quanto salirebbe la complessità, il costo e il consumo di un arm desktop. Perché se per andare quando un penitum dual core ad esempio viene a costare il doppio nn ha più senso secondo me ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
A me l'unica cosa che preoccupa di ARM è il plugin flash di firefox!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 32
|
ARM è il futuro
L'architettura ARM è miglia e miglia avanti rispetto ad un'architettura x86...
Spero proprio che il processore ARM entri pesantemente nel campo dei netbook così almeno il mercato delle CPU subisce un bel scossone e chissà che Intel la finisca di commercializzare quella fetecchia di ATOM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.